Ben conservato, con segni del tempo: brunitura ai margini delle pagine. Un paio di piccoli taglietti senza mancanze ai margini della sovraccoperta (ad ogni modo, tutto come in foto)
Marchesi qui si presenta come un vecchio, sul proprio letto da infermo, intento a liberarsi del "malloppo" che lo opprime, registrandolo su nastro (sottile artificio beckettiano). L'autore mescola in questa specie di memoir ipotetici episodi biografici, un amore in tarda età e... jingle pubblicitari, battute di spot. Non arrivò alla vecchiaia, ma in una identificazione tra persona e personaggio si rendeva ben conto che vecchia stava diventando la sua arte, obsoleta, quella risata intelligente che creava nel pubblico, mai volgare