DELLE VIE DI COMUNICAZIONE

DELLE VIE DI COMUNICAZIONE

Filtri attivi

LA VIA FRANCIGENA storia di...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

dal più autorevole studioso italiano della viabilità e dei pellegrinaggi nel Medioevo

RENATO STOPANI

LA VIA FRANCIGENA storia di una strada medievale

Le Lettere, edizione aggiornata 2006.
Rilegatura rigida con sovraccoperta, 190 pagine ricchissime di illustrazioni e itinerari storici con infine un ricco dettagliato elenco bibliografico e di convegni sul tema.

Una lunga storia medievale, che è anche una storia sociale degli ambienti, dei luoghi, degli usi e religiosità degli italiani del Medioevo

André Chastel. LUIGI...

0 Recensioni
Prezzo 5,00 €

André CHASTEL

LUIGI D'ARAGONA un cardinale del Rinascimento in viaggio per l'Europa. 

Economica Laterza, EL 51
1 Edizione 1995

Brossura, pp  200

Il "romanzo di viaggio" attraverso l'Europa di un personaggio d'eccezione: il cardinale napoletano Luigi d'Aragona, imparentato con Lucrezia Borgia e con Isabella d'Este, nonché pretendente al trono del Regno di Napoli. Attraverso il resoconto delle sue avventure e dei suoi incontri con personaggi oscuri e illustri, André Chastel ci offre una magistrale ricostruzione della vita sociale, culturale e politica del tempo.

J.Innes Miller, ROMA E LA...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

J.Innes Miller

ROMA E LA VIA DELLE SPEZIE dal 29 a. c. al 641 d.c

prima edizione Einaudi 1974

Saggi 536

illustrato

brossura con sovraccoperta, pp XVIII+311+(9), cm 16X22

storia merceologica e dell'alimentazione degli Antichi Romani e del commercio delle spezie con l'Antico Estremo Oriente

Le spezie erano un ingrediente fondamentale della cucina romana, le droghe entravano nella medicina, i profumi nella toilette privata e nei culti pubblici. Casia, pepe, garofano, loto, menta, senape, nardo, papavero, ruta, timo e cento altre qualità di vegetali esotici giungevano nella grande capitale dell'impero per lo più dall'Oriente. Facevano interminabili viaggi dall'Arabia, dalla Persia, dalla Cina, dall'India, per un intrico di strade che gremivano l'Asia continentale...

Giuliana Muscio, HOLLYWOOD...

0 Recensioni
Prezzo 27,50 €

GIULIANA MUSCIO

HOLLYWOOD/WASHINGTON

l'industria cinematografica americana nella guerra fredda

CLE UP Cooperativa libraria editrice studenti dell'Università di Padova

1977

180 pp., cm 23x16

  • USA 1946/1951
  • TRASFORMAZIONE PROFONDA DEL CINEMA AMERICANO 1946/1951
  • HOLLYWOOD 1946/1951
  • MOMENTI DELLA CRISI
  • HOLLYWOOD E WASHINGTON
  • HOLLYWOOD, IL PICCOLO DIPARTIMENTO DI STATO
  • COMUNISMO, ANTI-COMUNISMO E HOLLYWOOD

La colossale macchina culturale del nuovo impero nato dalla Seconda Guerra Mondiale, l'aggressivo e imbonitore marchingegno della propaganda americana, fabbrica indefessa di "buoni" che combattono "cattivi" che sono sempre gli altri, le loro vittime, dagli indiani alla caccia alle streghe. Hollywood come arma di guerra contro i "nemici" degli Stati Uniti imperiali

STORIA DEI TRASPORTI...

0 Recensioni
Prezzo 36,50 €

Maurice Fabre

STORIA DEI TRASPORTI TERRESTRI

ILLUSTRATO

Stampato in Svizzera, Mursia, 1965

volume della serie dell'Enciclopedia Illustrata delle Scienze e delle Invenzioni, ideata da Erik Nitsche, il 9° della serie

Rilegatura rigida figurata, sovraccoperta in acetato trasparente con titolo in sovrimpressione, pp 114, cm 27x17, illustrato a colori e b/n, tavole a colori anche a tutta e doppia pagina.

Una storia della locomozione umana, dall'Antichità, con la ruota e il carro a cavalli, passando dalle carrozze del Medioevo, sino alla contemporaneità con il vapore, le strade ferrate, i treni e finalmente le automobili, anche quelle "del futuro". Una storia illustrata per chi ama la storia sociale dell'ingegneria dei trasporti.

Amat di San Filippo, GLI...

0 Recensioni
Prezzo 184,00 €

Pietro Amat di San Filippo

membro corrispondente della Società Geografica Italiana
e della Ligure di Storia patria

GLI ILLUSTRI VIAGGIATORI ITALIANI

con una antologia dei loro scritti

di resoconto e impressioni di viaggio

Roma, Stabilimento Tipografico dell'Opinione

prima edizione 1885

Rilegatura d'amatore in piena canapetta,  pp 548, cm 18x25,5

da un grande erudito dedito alla Storia della Geografia e delle esplorazioni geografiche, grande raccoglitore e insigne catalogatore della bibliografia dei grandi navigatori, esploratori e viaggiatori italiani, questa elegante summa delle sue fatiche dove "raccoglie" tutti i più grandi e i meno noti "viaggiatori" italiani e di ciascuno trae le pagine autobiografiche più affascinanti sulla loro scoperta del mondo

LEGGI SINOSSI