Qualche segno del tempo e dell'uso non molto significativo: lentiggini al taglio, alle carne, talora a margine delle pagine. Tenue brunitura marginale. Firma e timbro della prima proprietà alle sguardie, antiporta, frontespizio, colophon.
QUESTIONI DI STORIA DELLA PEDAGOGIA dall'Antichità al XX secolo
La più vasta presentazione critica, a cura di studiosi altamente qualificati, dello sviluppo del pensiero pedagogico dall'antichità classica ai giorni nostri.
La Scuola Editrice, 1963
Manuale per insegnanti, studenti delle magistrali, ma soprattutto di Magistero... Scienze dell'Educazione.
PP 1172
CM 25X18X8
Rilegato in piena tela con caselle colorate e caratteri dorati al dorso