STORIA GENERALE delle CIVILTÀ
STORIA GENERALE delle CIVILTÀ
Harry c. Lindinger
LE GRANDI CIVILTà dalle piramidi ai grattacieli
4 volumi rilegati in cartonato editoriale con sovraccoperta, circa 2000 pp, editi nel 1980 da Rizzoli
una lunghissima cavalcata lungo cinque millenni di storia, tra miriadi di meravigliose immagini a colori, dove nel dettaglio si spia dentro la storia culturale e sociale dei grandi popoli che hanno abitato la terra prima di noi, quasi fino a noi
LA VALLE DEI RE RISCOPERTA
I giornali di scavo di Victor Loret (1898-1899) e altri inediti
Patrizia Piacentini, Christian Orsenigo
SKIRA, collana Le vetrine del sapere 1
Università degli Studi di Milano
prima edizione 2004, brossura illustrata con alette, 335 pp, 24x30x4, ricchissima di illustrazioni a colori e d'epoca seppia, catalogo della mostra a tema di egittologia
Il volume presenta la straordinaria scoperta dei giornali di scavo di Victor Loret al quale si devono alcune tra le più grandi scoperte in Egitto, un libro irrinunciabile per tutti gli studiosi e gli appassionati di egittologia
Arthur de Gobineau
L'INEGUAGLIANZA DELLE RAZZE
Collezione Europa diretta da Adriano Romualdi,
Edizioni del Solstizio, Roma 1972
brossura, cm 13x19, pp48
ANTROPOLOGIA, ENTOGRAFIA e RAZZISMO SCIENTIFICO
è un saggio che afferma l'esistenza di differenze inconciliabili tra le diverse razze umane, che le varie civiltà declinano e decadono nel corso della storia quando accade che le "razze" si mescolano e che la razza Europoide caucasica (l'uomo bianco) è superiore a tutte le altre. È a tutt'oggi considerato uno dei primi esempi di razzismo scientifico o biologico.
Testo che più volte sarà ripreso nel XX secolo dal nazismo o da vari esponenti dei radicalismi politici
LEGGI "NOTE DEL LIBRAIO" per le condizioni del libro.
I POPOLI DELLA TERRA
di Tom Stacey
19 volumi. Completa
Mondadori 1973-1974
completamente ILLUSTRATI a colori
Rilegati, copertina rigida telata, circa 3mila pp, cm 29x23
Volumi monotematici
Summa dei resoconti di viaggio di un esploratore e reporter britannico che ha girato in lungo e in largo i luoghi più estremi della terra negli anni della smobilitazione dell'impero britannico che come una piovra avvolgeva (e in parte ancora avvolge) il globo terraqueo avvelenando i pozzi prima di sloggiare, questo non è solo un freddo panorama geografico: è un enorme saggio, per testo e immagini, di antropologia, etnografia, etnoantropologia, geografia umana e politica. Storia d'uomini, di popoli, comunità prima che di nazioni e di espressioni geografiche
VEDI I TITOLI IN SINOSSI O NELLE FOTO