VENETO

VENETO

Filtri attivi

ZANZOTTO Andrea, Le poesie...

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

ANDREA ZANZOTTO

LE POESIE E PROSE SCELTE

I MERIDIANI MONDADORI

sigillato

L’esperienza di linguaggio di Andrea Zanzotto. Zanzotto dalla «Heimat» al mondo. Cronologia. Nota all’edizione. POESIE: Versi giovanili (1938-1942). Dietro il paesaggio. Elegia e altri versi. Vocativo. IX Ecloghe. La Beltà. Gli Sguardi i Fatti e Senhal. Pasque. Filò. Il Galateo in Bosco. Fosfeni. Idioma. Meteo. Inediti. PROSE SCELTE: Sull’Altopiano. Altri luoghi. Prospezioni e consuntivi. Profili dei libri e note alle poesie. Commento e note alle prose. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 1999,  pp. CXXXVI-1816

LA VILLA SARACENO A FINALE...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Associazione per il rilievo, lo studio ed il restauro del patrimonio architettonico

Conoscenza e rappresentazione dell'architettura

collana di RILIEVI

ARCHITETTURE PALLADIANE 1

LA VILLA SARACENO A FINALE DI AGUGLIARO

Centro Internazionale di Studi di Architettura "A.Palladio" - Vicenza

GRANDE FORMATO, cartella in brossura, in folio 50x35, 36 TAVOLE, in gran parte ripiegate. 

a cura di Tancredi Carunchio

GIOVANNI card. URBANI....

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

A un anno dalla morte, commemorazione, biografia e raccolta degli ultimi appunti inediti

del PATRIARCA DI VENEZIA e presidente della CEI, il Cardinale GIOVANNI URBANI, successore di Angelo Giuseppe Roncalli sulla cattedra patriarcale della Laguna, diventato papa Giovanni XXIII, e predecessore di Albino Luciani, poi papa Giovanni Paolo I.

Introduzione del cardinale arcivescovo di Bologna, Giacomo Lercaro

Centro Arti e Mestieri, Fondazione Cini, San Giorgio Maggiore, Venezia 1970.

Illustrazione all'interno, 165 pagine, cartonato con sovraccoperta. 


Edizione non immessa in commercio


I DIURNALI. Raccolta...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

I DIURNALI
di ROMANO BARBARO
nella TRATTORIA TRE STELLE CON ORTO in Burano
prefazione di Orio Vergani
64 TAVOLE in fotolitografia
curatela e stampa di Vincenzo Colonnello tipografo-editore
1954

ESEMPLARE USO A MANO N° 33

Curiosa raccolta di autografi e schizzetti umoristici (sovente su tovaglioli di carta) dei celebri avventori, artisti e pittori, ma anche reali e presidenti, dell'allora quotatissima tra i vip, "Trattoria Tre Stelle con Orto" in Burano, nella Laguna veneta.
Edizione fuori commercio curata dagli illustri amici del ristoratore in copie numerate e non ristampabili: le incisioni delle tavole furono distrutte. 
Si ritrovano disegni e autografi di Hemingway, Mirò, Fermi, Kokoschka, Novello, Vellani Marchi, Petrassi, Soffici, De Grada, Carena, Atanasio Soldati, Bucci, De Pisis, Guttuso

Carlo Tullio ALTAN. LA...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

LA SAGRA DEGLI OSSESSI
Il patrimonio delle tradizioni popolari italiane nella società settentrionale

a cura di Carlo Tullio ALTAN

prima edizione 
Sansoni Editore, 1972

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 447

L'Autore analizza tradizioni, usi e costumi in Liguria, Veneto, Lombardia, Piemonte Trentino, Friuli, ponendo la questione se queste tradizioni siano anacronistichee da considerare relitti negativi oppure se siano invece uno strumento di conservazione dell'identità locale in opposizione alla cultura della globalizzazione. "emerge la coesistenza di due mondi, uno freddo e moderno, l'altro violento e palpitante di sensibilità primitiva"

Dino Coltro. DALLA MAGIA...

0 Recensioni
Prezzo 40,50 €

DINO COLTRO
DALLA MAGIA ALLA MEDICINA CONTADINA E POPOLARE

prima edizione 
Sansoni Editore, 1983

Rilegato con sovraccoperta,  pp 230, cm 13,5x21

credenze, superstizioni, farmacopea naturale e rimedi medici nel vecchio Veneto contadino e rurale, a Vicenza e nel vicentino specialmente

La volontà di vivere e lottare del popolo contadino ansce dal contatto senza mediazioni con la Natura di cui esso si sente parte viva e operante: anche l'uomo, questo uomo, è natura, e in essa si trova a suo agio, determinato nei suoi bioritmi, diremmo oggi, nel tempo, nei giorni, nelle ore, nei corsi astrologici: un calendario esistenziale nel quale ognuno ha segnata la traccia del suo cammino sempre difficile CONTINUA IN "SINOSSI"

don Giosuè Fagherazzi,...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

Giosuè Fagherazzi

MADONNA PARÈ

Romanzo allegorico della VALBELLUNA (1796-1797)

I Promessi Sposi del bellunese settecentesco

1 edizione 1950

Paoline 

cm 12x17

pp 727

L'autore è il Poeta delle galassie, letterato, nonché parroco veneto don Fagherazzi. Un romanzo allegorico annuncia con una punta di provincialismo. Un romanzo allegorico che nasconde però un romanzo storico, che non è né romanzo né allegoria, è una storia veneta, storia sociale del popolo della Valbelluna a fine '700 negli anni della Rivoluzione e di Napoleone. Un romanzo se vogliamo tribale, lontanamente turbato dai bollori di una storia più grande oltre le montagne, dove arde e brucia invece la piccola storia di due giovani mezzadri innamorati, Promessi Sposi della montagna bellunese...

LEGGI DETTAGLI IN "SINOSSI"