GASTRONOMIA

GASTRONOMIA

Filtri attivi

Pellegrino ARTUSI, LA...

0 Recensioni
Prezzo 24,00 €

PELLEGRINO ARTUSI 

LA SCIENZA IN CUCINA e L'Arte di mangiar bene
con Appendice di "Cucina per gli stomachi deboli".

Giunti, 1994.
Edizione in riproduzione Anastatica

ILLUSTRATO a colori con tavole a tutta pagina e in b/n

Con presentazioni, prefazioni e prolusioni su Artusi e la storia (illustrata) della cucina italiana a cura di Orio Vergani e Luigi Volpicelli. Quindi tutta la parte introduttiva dell'Artusi, prima di aprire il volume alle famose 790 ricetta. 

Col patrocinio dell'Accademia Italiana della Cucina a questa edizione

Rilegato con caratteri  e fregi dorati al dorso, sovraccoperta illustrata, cofanetto illustrato. 17x24x4,5.

I DIURNALI. Raccolta...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

I DIURNALI
di ROMANO BARBARO
nella TRATTORIA TRE STELLE CON ORTO in Burano
prefazione di Orio Vergani
64 TAVOLE in fotolitografia
curatela e stampa di Vincenzo Colonnello tipografo-editore
1954

ESEMPLARE USO A MANO N° 33

Curiosa raccolta di autografi e schizzetti umoristici (sovente su tovaglioli di carta) dei celebri avventori, artisti e pittori, ma anche reali e presidenti, dell'allora quotatissima tra i vip, "Trattoria Tre Stelle con Orto" in Burano, nella Laguna veneta.
Edizione fuori commercio curata dagli illustri amici del ristoratore in copie numerate e non ristampabili: le incisioni delle tavole furono distrutte. 
Si ritrovano disegni e autografi di Hemingway, Mirò, Fermi, Kokoschka, Novello, Vellani Marchi, Petrassi, Soffici, De Grada, Carena, Atanasio Soldati, Bucci, De Pisis, Guttuso

IL PORCINO, saggio sulle...

0 Recensioni
Prezzo 18,50 €

Carlo Luciano ALESSIO

IL PORCINO
saggio sulle specie di boleti incluse in questa denominazione

con 6 tavole a colori di E. Rebaudengo

Natura e Tempo Libero, collana fondata dal prof. Augusto Toschi

Edagricole, 1978

rilegato, pp 73, cm 13x19

Manuale di micologia per gli appassionati della raccolta di funghi delle varie denominazioni di porcino italiano

Fiammetta Positano De...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

FIAMMETTA POSITANO DE VINCENTIIS

LE RICETTE DELLA NIPOTE 
E LA RICETTE DELLA NONNA

Savino Editore, 1978

Grande formato, rilegato in pelle editoriale, illustrato

gentildonna della buona società del Mezzogiorno, scrittrice, fotografa, viaggiatrice ed esploratrice che ha girato il mondo, gastronoma: in questo grande volume in modo preciso e conciso raccoglie le ricette della tradizione italiana, quelle lunghe, lunghissime e lentissime delle nostre nonne, e le alterna con quelle della "nipote" (siamo nel 1978), pratiche, veloci, essenziali, soprattutto molto veloci: ore e giorni, le ricette della nonna; alla nipote basta mezzora e guarda alla cucina vegetariano e macrobiotica. E infine, da quella giramondo che è, una raccolta esotica delle ricette "della tradizione" dei Paesi visitati

Pellegrino Artusi LA...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

LA SCIENZA IN CUCINA e L'Arte di mangiar bene

opera di Pellegrino Artusi

ILLUSTRATA

Edizione celebrativa de L'Accademia Italiana della Cucina 

curata e con saggio di Orio Vergani e Luigi Volpicelli:


° ORIGINI E STORIA DELLA CUCINA: 20 SECOLI DI ARTE GASTRONOMICA ITALIANA
° Artusi, continuatore della grande tradizione gastronomica italiana
° La cucina italiana attraverso i secoli
° Artusi ed il costume gastronomico della sua epoca
-
° Storia di un libro che assomiglia alla storia della Cenerentola
° Alcune norme d'igiene
° Potere nutritivo delle carni
° LE 790 RICETTE
° Appendice: Cucina per gli stomachi deboli
° Note dei pranzi per ogni mese dell'anno e per le solennità

Giunti Bemporad Marzocco

1 EDIZIONE 1962 (s.d.)

Elegante edizione in cofanetto, rilegata, pp 625 

ALTRO IN "SINOSSI"