CRITICA E SAGGI

CRITICA E SAGGI

Filtri attivi

Mario Praz BELLEZZA E...

0 Recensioni
Prezzo 74,50 €

MARIO PRAZ

BELLEZZA E BIZZARRIA
SAGGI SCELTI

I MERIDIANI MONDADORI

II edizione 2003

Il volume si articola in cinque sezioni:
universo barocco;
inglesi in Italia;
italiani in Inghilterra;
romantici, decadenti, vittoriani e piccolo museo dannunziano;
bellezza e bizzaria;
il Prazzesco

a cura di Andrea Cane, con un saggio introduttivo di Giorgio Ficara

Mario l’epicureo. Cronologia. Nota del curatore. Universo barocco. Inglesi in Italia, italiani in Inghilterra. Romantici, vittoriani, decadenti e piccolo museo dannunziano. Le arti sorelle. Il prazzesco. Notizie sui testi. Bibliografia. 2002, 2a edizione 2003, pp. LXXVI-1788 

Segre, Opera critica. I...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Introduzione. Cronologia. Ragioni di una scelta. Premesse teoriche. Il medioevo non è un enigma. Un po’ di filologia. Stile e sintassi nei nostri prosatori. Le rivelazioni delle fonti: l’intertestualità e l’interdiscorsività. Dinamica delle varianti d’autore. La linea espressionistica. I mondi altri. Le leggi della scena. Strutture formali e strutture mentali. Verso il linguaggio dell’immagine. Etica e letteratura. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia essenziale. 2014, pp. CXXII-1574

SICILIANO ENZO, Opere...

0 Recensioni
Prezzo 55,50 €

ENZO SICILIANO

OPERE SCELTE,
I MERIDIANI MONDADORI

a cura e con saggio introduttivo di Raffaele Manica, con la collaborazione di Simone Casini 

Interpretazione dell’ombra. Cronologia. Nota all’edizione. RACCONTI: Il bagno della regina. La stanza sulla ferrovia. Dalle carte di un mediocre insegnante. ROMANZI: Rosa (pazza e disperata). La notte matrigna. La principessa e l’antiquario. Carta blu. TEATRO: Morte di Galeazzo Ciano. SAGGI, MEMORIE, INTERVENTI: Letteratura. Musica. Arte. Filosofia, politica e storia. Cinema. Ultimi scritti. Notizie sui testi. Bibliografia. pp. CLII-1576

Herling, Etica e...
  • In saldo!

Herling, Etica e...

0 Recensioni
Prezzo 57,00 €

Per la prima volta vengono riuniti in un solo volume i capolavori di Gustaw Herling, commentati da Krystyna Jaworska e introdotti da un saggio di Wlodzimierz Bolecki. La Cronologia è a cura di Marta Herling, figlia dell'autore. Apre il volume uno scritto di Goffrefo Fofi dedicato alla figura di Herling in Italia. I testi sono raggruppati in tre sezioni che rappresentano i momenti fondamentali della sua scrittura: Un mondo a parte, libro che lo consacrò grazie all'appoggio di scrittori come Bertrand Russell, Albert Camus e Ignazio Silone; il Diario scritto di notte, monumentale Zibaldone di scritti di vario genere arricchito per l'occasione da un'ampia celta di brani fino a oggi inediti in italiano; infine, i racconti non inclusi nel Diario, editi o inediti, disposti in ordine cronologico

Marinetti, Teoria e...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

Manifesti e scritti vari. Guerra sola igiene del mondo. Democrazia futurista. Al di là del Comunismo. Futurismo e Fascismo. Marinetti e il Futurismo. Il paesaggio e l’estetica futurista della macchina. Zang Tumb Tumb. Dune. 8 Anime in una bomba. Gli Indomabili. Spagna veloce e toro futurista. Il fascino dell’Egitto. L’Aeropoema del Golfo della Spezia. Il Poema non umano dei tecnicismi. Quarto d’ora di poesia della X Mas. 

Italo Calvino, SAGGI...
  • In saldo!

Italo Calvino, SAGGI...

0 Recensioni
Prezzo 125,00 €

ITALO CALVINO

SAGGI

I MERIDIANI MONDADORI

PRIMA EDIZIONE 1995

2 tomi in cofanetto

a cura di Mario Barenghi

Un imponente corpus di scritti dal 1945 al 1985, spesso mai raccolti in volume, documenta la prodigiosa ampiezza degli interessi di Calvino, la lucidità delle sue analisi, la precisione della sua scrittura. Con una «lezione americana» assolutamente inedita: Cominciare e finire. Introduzione. Avvertenza.

VOL 1 Una pietra sopra. Collezione di sabbia. Lezioni americane.

VOL 2 Narratori, poeti, saggisti. Altri discorsi di letteratura e società. Immagini e teorie. PARTE TERZA: Scritti di politica e costume. Descrizioni e reportages. PARTE QUARTA: Pagine autobiografiche. Note e notizie sui testi. Bibliografia della critica. Indice dei nomi. Indice dei periodici. 1995 pp. LXXVI-3098

D'Annunzio, Scritti...

0 Recensioni
Prezzo 52,00 €

a cura e con una introduzione di Annamaria Andreoli

L’attività giornalistica di d’Annunzio viene qui studiata sistematicamente per la prima volta e con risultati sorprendenti. Alla complessa ricerca degli scritti sulle varie testate con cui il Vate collaborò (spesso con pseudonimo) si affianca un’approfondita indagine filologica di analisi e confronto degli autografi, che nei casi controversi è fondamentale, insieme a valutazioni di ordine stilistico, per l’attribuzione

Testi raccolti e trascritti da Federico Roncoroni Introduzione. Cronologia. Avvertenza. Scritti giornalistici 1882-1888. Note. Bibliografia. Indice dei nomi. 1996, pp. LXXXIV-1450

Giovanni MACCHIA, Ritratti,...

0 Recensioni
Prezzo 63,00 €

Giovanni MACCHIA

Ritratti, personaggi, fantasmi

I Meridiani Mondadori

SIGILLATO

a cura di Mariolina Bongiovanni Bertini

La scelta antologica oltre a dare conto della vastità e varietà di interessi della produzione di Macchia, tende a metterne in luce le grandi qualità di scrittore: tra mostri e furie, lampi di follia e irriducibili zone d’ombra, la saggistica di Macchia si rivela un labirinto ricchissimo di sorprese e segreti.

Per un profilo di Giovanni Macchia. Nota al testo. Cronologia.

Gli anni dell’attesa. Il paradiso della ragione. Il mito di Parigi. Vita avventure e morte di Don Giovanni. Il silenzio di Molière. Scenari secenteschi. Il principe di Palagonia. Baudelaire e la poetica della malinconia. Le rovine di Parigi.

Note. Bibliografia. Indice dei nomi. pp. LXXXVI-1882

WOOLF Virginia - Saggi,...
  • In saldo!

WOOLF Virginia - Saggi,...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

VIRGINIA WOOLF
SAGGI, PROSE E RACCONTI
I MERIDIANI MONDADORI

a cura e con un saggio introduttivo di Nadia Fusini

La produzione parallela ai romanzi testimonia la straordinaria vivacità intellettuale della Woolf, l’ampiezza dei suoi interessi e della sua cultura, e svela un volto poco noto della scrittrice: un alter ego in cui l’impegno contenutistico si incarna in una forma piena di brio e di forza espressiva. Una donna pienamente partecipe del fervore di rinnovamento della sua epoca.

La foresta della prosa. Cronologia. Racconti. Saggi. Una stanza tutta per sé. Le tre ghinee. Flush. Roger Fry. Momenti di essere. Lettere. Commento e note ai testi. Bibliografia. pp. LXXVIII-1482

MONTALE, Il secondo...

0 Recensioni
Prezzo 90,00 €

Prose 1920-1979 ➙ 

a cura di Giorgio Zampa

Per tutta la vita, attraverso la collaborazione a diversi giornali e riviste letterarie, Montale ha svolto con grande scrupolo e quasi mai sopita passione quello che lui stesso ha definito «il secondo mestiere». Coprono un cinquantennio e sono quasi mille le prose critiche su letteratura e società, di fatto sconosciute al grande pubblico, che vengono qui presentate per la prima volta in rigoroso ordine cronologico. Introduzione. Cronologia. Nota al testo. Prose 1920-1979. Note. 1996, 2 tomi indivisibili, pp. LXXVI-3410

DE SANCTIS, Storia della...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

A cura di Niccolò Gallo

Introduzione a cura di Giorgio Ficara

Rilegato in pelle, sovraccoperta in acetato, segnalibro serico, cofanetto rigido

Non una semplice storia della letteratura, ma una storia d'Italia attraverso la letteratura. Da Ciullo d'Alcamo fino al 1850, De Sanctis ripercorre lo straordinario cammino della cultura italiana, focalizzandosi ovviamente sui Vati, senza però tralasciare nessuno. Il volume non è di facile lettura (sono circa 900 pagine scritte in un italiano abbastanza arcaico), però se si è interessati alla materia, non risulta particolarmente pesante e di certo apre lo sguardo al lettore. Una pietra miliare.

GIOTTO E DANTE. Corrado...

0 Recensioni
Prezzo 39,50 €

Dimensioni: 21 x 29.7 cm

Pagine: 224, rilegatura cartonata

Illustrazioni a colori: 180, in b/n: 20

Il volume si inserisce nelle iniziative promosse dalla Casa di Dante in Abruzzo per far conoscere ulteriormente la figura del nostro grande poeta.

La monografia approfondisce i rapporti fra Giotto e Dante, mettendo in rilievo il “personale legame” tra Dante e Giotto, tra la poesia dell’uno e la pittura dell’altro.
Il volume  comprende la riproduzione dell’intero ciclo degli affreschi di Giotto a Padova, considerato il più grande complesso di cicli a fresco del Trecento in Europa.

Dante e la cultura...

0 Recensioni
Prezzo 125,00 €

Bruno Nardi
Dante e la cultura medievale
nuova edizione a cura di Paolo Mazzantini
introduzione di Tullio Gregory
"Collezione Storica" Laterza 1983, 350 pp, illustr.

VOLUME DI DIFFICILE REPERIBILITà IN QUESTA EDIZIONE 

Bruno Nardi fu uno studioso che analizzò soprattutto i rapporti tra Dante e l’averroismo, tra Dante e Sigieri di Brabante e la possibilità che avesse idee non propriamente ortodosse sulla fede. Per questo l’opera di Dante ha suscitato tante polemiche al suo apparire anche se ora sembra davvero datata. Ma è sempre coinvolgente.

Il grande viaggio nei MONDI...

0 Recensioni
Prezzo 75,00 €

una lettura e interpratazione esoterica della Divina Commedia di Dante, in un'opera che è un vecchio classico tra i cultori della teosofia, nell'edizione - introvabile - delle edizione Mediterranee. Uno studio spericolato sui primi sedici canti dell'inferno

EMMA CUSANI
IL GRANDE VIAGGIO NEI MONDI DANTESCHI, iniziazione ai misteri maggiori.

Riflessioni di Alfredo Stirati

Roma, 1993, brossura con sovraccoperta, 355 pagine, delle illustrazioni all'interno

Alessandro MANZONI, Tutte...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

ALESSANDRO MANZONI

TUTTE LE OPERE

2 TOMI DI 2.300 PAGINE

la raccolta completa non solo delle famose opere letterarie del Manzoni, ma di tutta ma proprio tutta la sua produzione letteraria e saggistica, dalla filosofica alla linguistica, comprese le diverse versioni dei Promessi Sposi e le poesie "rifiutate" o inedite. Una raccolta completa e "omnia" di tutta l'opera intellettuale del grande letterato lombardo.

Carmelo Samonà, Scritture...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

CARMELO SAMONà

SCRITTURE DI SPAGNA E D'AMERICA

a cura di Stefano Arata

Bagatto Libri, 2002.

Brossura, 330 pp.
Scarto di biblioteca

A cura dell'allievo di Samonà, Arata, la raccolta di tutti gli articoli di ispanistica  pubblicati dal quotidiano La Repubblica tra il 1976 e il 1989. Un profonda discesa nella cultura iberica e nella sua letteratura da Calderòn al romanzo sentimentale e cortese nella letteratura spagnola, dal Cid ai Re cattolici ai Secoli d'Oro a Lope e Tirso e i loro epigoni contemporanei

ENCICLOPEDIA DANTESCA....

0 Recensioni
Prezzo 320,00 €

ENCICLOPEDIA DANTESCA

a cura di Umberto Bosco

prima edizione 1970-1976

Istituto della Enciclopedia Italiana
TRECCANI

5 volumi

Illustrata a colori, con tavole e grafici più volte ripiegati, circa 5000 pagine

L'Edizione è completa così. Nel 1978 poi, fu aggiunto un volume di "indici" con essenzialmente la raccolta della bibliografia su Dante. Che qui non è presente, e comunque si tratta di un extra

Rilegata in mezza pelle a filettature e caratteri dorati, piatti in tela con caratteri dorati.


Un'opera tematica nata con lo scopo di analizzare e approfondire la figura del poeta fiorentino, la fortuna letteraria, il rapporto della sua opera con lo sviluppo successivo della lingua e della letteratura italiana.

Per ulteriori info, vai a "Sinossi".

Nicolò D'ALFONSO, Note...

0 Recensioni
Prezzo 26,00 €

Nicolò Angelo Raffaele d'Alfonso

NOTE PSICOLOGICHE, ESTESTICHE E CRIMINALI 
ai Drammi di Shakespeare
- Macbeth, Amleto, Re Lear, Otello

Milano, Depositaria Esclusiva: Società Editrice Libraria
1914

Brossura, 24x16, pp 192

CAPITOLI:

Macbeth; Lo spettro dell'Amleto; La personalità di Amleto; La follia di Ofelia; Amleto e i commedianti o la psicologia del teatro; Un detto di Amleto e l'educazione dei sensi; Il Re Lear; Otello delinquente.

BORGES, PERCORSI DI...

0 Recensioni
Prezzo 45,00 €

ROBERTO PAOLI

JORGE LUIS BORGES. Percorsi di significato.

col patrocinio dell'Istituto Ispanico della facoltà di Magistero dell'Università di Firenze.

Casa Editrice D'Anna, Messina-Firenze

1977
Brossura, 164 pp

Un insieme di saggi analitici su Borges e sui racconti di Borges, principalmente Aleph, due testi di Finzioni e Carme presunto. Ingrandisci la foto degli indici.

Giosuè CARDUCCI, I POETI...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Giosuè CARDUCCI

I POETI D'ITALIA

collana RACCOLTA DI BREVIARI INTELLETTUALI  n° 155

Istituto Editoriale Italiano, Milano.

Libro mignon (stesse misure di un pacco di sigarette)

Edito tra il 1916 e il 1920 (questo l'arco di vita della collana, i cui volumetti, come uso del fondatore, Umberto Notari, mai sono datati)

Cm 9X6,5, pp 300, rilegato in piena  pelle a diverse sfumature cromatiche con figure artistiche sbalzate, in bassorilievo.

CAPITOLI: 

RIMATORI DEL TRECENTO - LORENZO DE MEDICI - LIRICI DEL SETTECENTO

Goffredo Parise, SILLABARI....

0 Recensioni
Prezzo 17,00 €

GOFFREDO PARISE

SILLABARI

Biblioteca Adelphi 456

5ª edizione 2009

pp 360

Serie di racconti brevi dedicati a sentimenti umani "essenziali" che, disposti in ordine alfabetico, compongono una sorta di dizionario. I primi racconti, da amore a famiglia, uscirono sul "Corriere della sera" fra il 1971-1972. Una seconda serie fu pubblicata fra il 73 e l'80 e nell'84 i due Sillabari furono riuniti in un unico volume. Quei racconti controcorrente, frutto di una fulminante riduzione agli elementi primi della realtà, appaiono nitidi, assoluti, chiusi in una nervosa e brusca perfezione, capaci di evocare un intero mondo perduto. Ha scritto Cesare Garboli, Parise "distilla la pietra filosofale del raccontare. Ma non racconta, fa qualcosa di più. Invoglia a pensare che il mondo sia raccontabile".

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]

IL FIORE DEL VERSO RUSSO di...

0 Recensioni
Prezzo 21,00 €

IL FIORE DEL VERSO RUSSO di Renato Poggioli

Giulio Einaudi Editore, I Millenni 7

edizione speciale fuori commercio riservata a clienti abbondati dell'Editrice

2009, anastatica sulla prima edizione 1949

brossura in cartoncino, carta speciale a taglio frastagliato old style, pp 610, cm14x23

virtuoso tentativo italiano di traduzione dei versi di sacri poeti russi, con saggi sui medesimi

Poggioli spiega con grande accuratezza i movimenti poetici dell'800 russo, soffermandosi sui singoli poeti e sulle loro caratteristiche di autori. Capitoli particolareggiati sono dedicati a due dei migliori poeti dell'epoca: "il bianco cigno della Russia" Aleksandr Blok e "il Beato Angelico dei campi" Sergej Esenin. Consigliato a tutti gli appassionati della grande poesia russa da Puskin a Pasternak

p. Davide Egizii, IL TERZO...

0 Recensioni
Prezzo 21,50 €

padre Davide Egizii

IL TERZO CANTO DEL PURGATORIO

e la mente politica di Dante con il Manfredi

Firenze, Tipografia Barbera

1928

Dante e Virgilio ecc.; Protasi del canto; Lo scopo della montagna; La vergogna ed il rimorso della fuga; Il sole e il fenomeno delle ombre; Di una questione nuova: alcuni prolegomeni; Lezione di altissima teologia; Descrizione della montagna del Purgatorio; L'incontro di Virgilio e di Dante con un popolo di anime; La scena dell'incontro; Dante e Manfredi; Il Manfredi della storia; Costanza imperatrice; Costanza regina e figlia di Manfredi; La battaglia; La confessione e la salvezza di Manfredi; Delitti e pene; Una nota. Federico II; La tumulazione di Manfredi; Esegesi e critica delle terzine 42-45; Il Manfredi di Dante; La pietà dei suffragi

15x22, pp 105

Barth David Schwartz,...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

BARTH DAVID SCHWARTZ

PASOLINI REQUIEM

Marsilio, Saggi, Prima edizione 1995

illustrato f.t.

Rilegato con sovraccoperta, 15,5x21,5, pp 1067

la monumentale "biografia americana" e di respiro europeo di Pier Paolo Pasolini, un tentativo di conciliare la sua vita all'opera, l'opera e la vita alla sua morte, senza schermi ideologici, strumentalizzazioni militanti, senza buoni e cattivi previ...

Tra le biografie di PPP, questa di Schwartz è senz'altro la più accurata, lucida e completa. Utilissima sia per chi si occupa di PPP e di cultura italiana del suo tempo per motivi di ricerca, sia per chi voglia conoscere meglio questa figura fondamentale della storia intellettuale italiana ed europea. Uno strumento per comprendere tante cose di oggi, che PPP aveva intuito...

Thomas MANN, Nobiltà dello...

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

Thomas MANN

Nobiltà dello spirito e altri saggi.

I Meridiani Mondadori (sigillato)

I saggi di Thomas Mann, una custodia per «I Buddenbrook». Introduzione. Cronologia. Nota al testo.Bibliografia. Indice dei nomi. 1997, pp. C-1804

LIONARDO SALVIATI, OPERE. 5...

0 Recensioni
Prezzo 213,00 €

OPERE del cavaliere LIONARDO SALVIATI

Milano, Dalla Società Tipografica de’ Classici Italiani

1809-1810

edizione numerata n° 559

5 VOLUMI

rilegati in mezza pelle, caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati. Cm 15,5x22x(somme dorsi)19,5. PP XX-596+357+414+380+352

TOMO 1:  CINQUE LEZIONI

TOMI 2-3-4: DEGLI AVVERTIMENTI DELLA LINGUA SOPRA’L DECAMERONE

TOMO 5: ORAZIONI 

Importante raccolta delle opere del Salviati, fondatore dell'Accademia della Crusca. Insigne filologo che rielaborò (e manomise) il Decameron di Boccaccio, cultore della purezza del "favellare fiorentino"; questa importante raccolta, pur contenente opere letterarie del Salviati, è eminentemente un importantissimo trattato di linguistica, filologia e grammatica "fiorentina" - italiana - del Rinascimento italiano.

PER GIORGIO CAPRONI: opera...

0 Recensioni
Prezzo 32,00 €

PER GIORGIO CAPRONI

a cura di Giorgio Devoto e Stefano Verdino

I Fuoricollana

Edizione San Marco dei Giustiniani, Genova 1997

col patronato della Provincia di Genova

Pubblicato in occasione del Convegno internazionale di studi per Giorgio Caproni, Genova 20-21 giugno 1997

raccolta di saggi di vari amici, sodali e intellettuali a celebrazione dell'opera di Giorgio Caproni, raccolta sulla poetica, bibliografica, biografica, filologica, ricordi personali del poeta e tutto quanto lo legasse all'entroterra genovese.

brossura con sovraccoperte con alette, pp 504, cm 22 x 16,5

GOFFREDO PARISE, LE CARTE...

0 Recensioni
Prezzo 24,50 €

ARCHIVIO PARISE. Le carte di una vita
Catalogo filologico-archivistico dei materiali documentari
conservati presso il Centro di cultura Goffredo Parise di Ponte di Piave

a cura di Manuela Brunetta

Nel donare la casa al Comune di Ponte di Piave Parise ha stabilito che nella donazione fosse compreso anche tutto ciò che conteneva, compreso quindi l'archivio che raccoglie una parte di manoscritti e carteggi, la raccolta delle sue pubblicazioni e articoli, una grossa raccolta di articoli su di lui pubblicati fino al 1986.

Negli anni si sono aggiunti altri materiali e tesi di laurea sull'autore.

Letteralmente: la vita dello scrittore attraverso le sue "cose": patrimonio librario, epistolare, diaristico, e ogni sorta di ricordo e oggetto che ne ricostruisce la biografia intellettuale

Giovanni SPADOLINI, LA...

0 Recensioni
Prezzo 37,00 €

Giovanni Spadolini

LA FIRENZE DI GINO CAPPONI
fra Restaurazione e Romanticismo.
Gli anni dell''Antologia'

e con 350 illustrazioni fuori testo

Edizioni della Cassa di Risparmio di Firenze

1985

edizione lusso fuori commercio

rilegata in piena pelle verde con caratteri dorati al dorso, carta patinata: la prima metà (in media 400-500 pp) del volume è di testo, la seconda metà è di sole illustrazioni (molte centinaia) spesso inedite.

CM 24,5 X 17

PP 342

Leone Piccioni SUI...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

LEONE PICCIONI

SUI CONTEMPORANEI

Fratelli Fabbri Editori

collezione di saggi e studi critici

prima edizione 1953

CON LA DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE indirizzata a NAZARENO PADELLARO

insigne pedagogista e saggista (zio del giornalista Antonio), datata

Brossura, pp 383, cm 21x15,5. 

Figlio di Attilio Piccioni, ministro, e fratello di Piero, compositore, coinvolto col fratello nello scandalo Montesi, diventerà un punto di riferimento della critica letteraria. E qui ricostruisce e analizza le figure dei migliori letterati, scrittori e poeti ma anche altri artisti, del Dopoguerra italiano: Gadda, Landolfi, Bilenchi, Vittorini, Pratolini, Quarantotti Gambini, Pavese, Emilio Cecchi, Cardarelli, Manzini, Pintor, Carlo Bo, Luzi, Montale, Parronchi, Sereni, Bertolucci, Ungaretti sopratutto