PROFETISMO, MILLENARISMO, ANTICRISTO

PROFETISMO, MILLENARISMO, ANTICRISTO

Filtri attivi

Apparizioni della Madonna a...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

IL DOPPIO MESE DI SETTEMBRE consacrato A MARIA SS. DELLA SALETTE

ossia

SESSANTA MEDITAZIONI SULLE PAROLE E SU I SEGNI SIMBOLICI DI MARIA SS. DELLA SALETTE DA LEGGERSI IN DUE ANNI CONSECUTIVI.

PER IL SACERDOTE PIETRO DELL'AVERSANA DI PARETE,
Anno 1 (e Anno 2 da pg. 136)

Napoli STAMPERIA GIà FIBRENO diretta da Giovanni Golia... 1887

testo di un presbitero presumibilmente casertano, dell'800, che si fa propagatore della devozione e dei messaggi delle Apparizioni della Vergine a Maximin Giraud e Mélanie Calvat, di poco precedenti, e mentre la Calvat è ancora in vita, "esule" in Puglia, dove poi morì molti anni dopo. Un insieme di giaculatorie, sonetti, aneddoti e resoconti di miracoli e ierofanie, riporto di messaggi della Vergine ai pastorelli, meditazione dei testi. Un pio brogliaccio

MISTERO COMPIUTO, (anonimo)...

0 Recensioni
Prezzo 197,00 €

RARISSIMO ESEMPLARE, UNICO

MISTERO COMPIUTO

testo dattiloscritto Anonimo

in realtà l'autore è la stessa biografata, ALCESTE MORANDINI, in collaborazione con le due sodali Giacomina e Luigia Bellicini, note nel Dopoguerra come le VEGGENTI DI BIENNO, in Val Camonica, provincia di Brescia, in riferimento alle apparizioni mariane a Cossirano di Trenzano.
Questo dattiloscritto fu riprodotto in poche decine di esemplari nel 1986, ormai irreperibile: una sola copia è catalogata in una biblioteca pubblica Toscana. 

In esso è contenuta l'(auto)biografia di Alceste e la narrazione, spesso criptica, delle apparizioni di Gesù e Maria, rivelazioni, profezie e segreti

Già all'introduzione colpisce l'incipit: Cristo è ritornato sulla terra nel 1948, a Bienno...

Infine un GLOSSARIO che "chiarisce" 

Gian Luca Potestà, IL TEMPO...

0 Recensioni
Prezzo 70,00 €

Gian Luca Potestà

IL TEMPO DELL'APOCALISSE
vita di Gioacchino da Fiore

Laterza, Collezione Storica

1ª Edizione 1994. 

Illustrato, con immagini a colori f.t.

Rilegato con sovraccoperta, 13,5x21, pp 502

Abate cistercense e riformatore monastico, Gioacchino da Fiore è l'apocalittico che più ha influito su tendenze e movimenti profetici e millenaristici dell'Occidente medievale e moderno. In questa biografia, le posizioni teologico-politiche di Gioacchino sono decifrate sullo sfondo del prolungato conflitto che oppose il Papato all'Impero al tempo di Federico Barbarossa e di Enrico VI, di Costanza d'Altavilla e di Innocenzo III. Un periodo drammatico per la Chiesa romana che, nella fase convulsa della caduta di Gerusalemme (1187) e del tramonto del Regno normanno [leggi in SINOSSI]

p. Angelo Arrighini,...

0 Recensioni
Prezzo 69,50 €

padre ANGELO ARRIGHINI

L'ANTICRISTO

L.I.C.E. Berruti & C. Torino

1945

pp 280, cm 19,5x13,

brossura con sovraccoperta

l'identikit del "figlio della Perdizione" secondo la vulgata dei tempi dell'autore ma soprattutto secondo le Scritture e i profeti, secondo i santi Padri e i Dottori della Chiesa, i mistici e i teologi, la dottrina e la letteratura. Un identikit completo, che si azzarda a indovinare le origini, la famiglia, il luogo dove nasce e dove giunge e finanche i tratti fisici e morfologici, le dottrine e gli inganni

VERSO LA FINE DEI TEMPI...

0 Recensioni
Prezzo 21,00 €

padre Innocent Rissaut

VERSO LA FINE DEI TEMPI

STUDIO COMPARATO DELLE PROFEZIE E PREDIZIONI DAI TEMPI ATTUALI (immediato Dopoguerra) ALLA FINE

NOSTRADAMUS, SAN GIOVANNI BOSCO, S. MALACHIA

Alce, Padova, 1948

brossura, pp 282 

Una comparazione critica delle varie profezie di fonte religiosa o laica che nel 1948, a guerra mondiale appena terminata, si cerca di calare sul XX secolo e di lì sino al compimento dei "fatti ultimi" con l'avvento dell'Anticristo

Eugenio Pilla, I SOGNI DI...

0 Recensioni
Prezzo 26,50 €

don Eugenio PILLA

I SOGNI DI DON BOSCO
nella cornice della sua vita

PROFEZIE E PREMONIZIONI

Edizioni Cantagalli, Siena

1962
2 edizione

Illustrato

con un corposo e ragionato INDICE ANALITICO DEGLI ARGOMENTI, dove voce per voce si rimanda a ciascuno dei suoi sogni premonitori o profezie 

E' eminentemente una raccolta delle profezie e delle premonizioni di san Giovanni Bosco, il santo "sociale" torinese fondatore dei Salesiani nel pieno dello sconvolgimento risorgimentale, con la caduta conseguente, per lui sconvolgente, dello Stato Pontificio; si potrebbe pensarle come "politica onirica" del nemico (pur leale) dei Savoia, una politica onirica nello iato ottocentesco e che tuttavia si elonga sino al secolo successivo, e anzi, fino a questo secolo, che "intravede" nelle sue premonizioni