PRATICHE MAGICHE E MALEFICI
PRATICHE MAGICHE E MALEFICI
CARLO GINZBURG
STORIA NOTTURNA una decifrazione del sabba.
Einaudi, 1981. Rilegato con sovraccoperta, illustrato, 330 pp.
Questo libro attraverso l'analisi di processi, trattati di demonologia, prediche, documenti iconografici, materiale folklorico propone un'interpretazione diversa. In essa eventi e strutture, storia e morfologia si susseguono, contrappongono, si intrecciano.
DINO COLTRO
DALLA MAGIA ALLA MEDICINA CONTADINA E POPOLARE
prima edizione
Sansoni Editore, 1983
Rilegato con sovraccoperta, pp 230, cm 13,5x21
credenze, superstizioni, farmacopea naturale e rimedi medici nel vecchio Veneto contadino e rurale, a Vicenza e nel vicentino specialmente
La volontà di vivere e lottare del popolo contadino ansce dal contatto senza mediazioni con la Natura di cui esso si sente parte viva e operante: anche l'uomo, questo uomo, è natura, e in essa si trova a suo agio, determinato nei suoi bioritmi, diremmo oggi, nel tempo, nei giorni, nelle ore, nei corsi astrologici: un calendario esistenziale nel quale ognuno ha segnata la traccia del suo cammino sempre difficile CONTINUA IN "SINOSSI"
L'ARTE DI LEGGERE LA MANO: la chiromanzia svelata
di Arola,
cartomante, chiromante, medium
opera arricchita di 36 incisioni disegnate dell'autore
L'ART DE LIRE DANS LA MAIN
LA CHIROMANCIE DÉVOILÉE
par Arola
cartomancien, chiromancien, mèdium
ouvrage enrichi de 36 gravures dessinées par l'Auteur
Paris, chez M. Massoni
1890
rilegato in mezza tela, punte in tela, dorso con tassello in marocchino e caratteri dorati, capilettera testatine e finalini incisi, cm 11,5x18, timbri d'epoca all'antiporta, l'originale segnalibro serico, pp 73
Un vero, rarissimo, manuale del XIX secolo, opera di un esoterista francese che aiutandosi con le illustrazioni spiega il modo di leggere la mano e come interpretare ogni linea.
PITIGRILLI (Dino Segre)
LA MALEDIZIONE
prima edizione 30 maggio 1958
Casa Editrice Rocco - Napoli
brossura, cm 20x13, pp 128 (15).
Un saggio del controverso Pitigrilli, memore dei suoi trascorsi esoterici e agnostici ma stavolta alla luce della sua conversione al cattolicesimo, nell'occulto, della parapsicologia, dello spiritismo, nel regno dunque dell'aldilà che irrompe al di qua, tra magia, presenze e scomparse, apparizioni, evocazioni e manifestazioni dei morti, tanto da fargli dire che dove aver visto e constatato che i defunti "esistono" e si materializzano e lui li ha visti, non ha nemmeno più paura della morte...