CARLA BAZZANELLA
NUMERI PER PARLARE
da "quattro chiacchiere" a "grazie mille"
in collaborazione con Rosa Pugliese e Erling Strudsholm
collana Universale Laterza 913
Editori Laterza, prima edizione 2011
I numeri sono fondamentali per la nostra quotidianità per tanti e diversi motivi: contare, dare prezzi alle cose, misurare quantità e grandezze; organizzare il tempo in minuti, ore, anni, secoli; esprimere valutazioni nelle interrogazioni scolastiche o negli esami universitari; dare un ordine riconoscibile in caso di code. Insomma, viviamo in un mondo di numeri, che usiamo in modi e con finalità diverse. Ma oltre a un modo preciso per descrivere una quantità, o a fare calcoli in aritmetica o previsioni e bilanci in economia, i numeri servono anche ad altro....