STORIA MEDICINA

STORIA MEDICINA

Filtri attivi

MEDICI STRANI: Agrippa,...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

GALLERIA DI MEDICI STRANI:

ENRICO CORNELIO AGRIPPA - TEOFRASTO BOMBASTO PARACELSO - GIROLAMO CARDANO - NOSTRADAMUS

a cura di Antonio Miotto

VISTER - VISMARA TERAPEUTICI, 1955

Rilegatura rigida cartonata illustrata, con sovraccoperta, circa 70 pp (non sono numerate), riccamente illustrato con stampe xilografiche

Un libro in fondo di storia della medicina ma che al contempo è anche una storia delle scienze occulte; illustrato con stampe narra in modo curioso il momento drammatico e lunghissimo in cui la medicina, "medicina esoterica" ha cominciato a liberarsi dai suoi aspetti occulti e dalle ragnatele della magia. Una galleria di ritratti di medici occultisti diventa autobiografia della medicina "mirabile" e della sua "sapienza segreta" di sacerdoti-medici iniziati alle "secrete cose".

INCHIESTA SUL LAVAGGIO...

0 Recensioni
Prezzo 49,99 €

dott. VENCESLAO FRASCHETTI

PRIMI RISULTATI DI UNA INCHIESTA SUL LAVAGGIO DELLE BIANCHERIE
E SUL LAVORO DI LAVANDAIE IN ROMA

Pubblicazioni di propaganda igienico-sociale dell'Alleanza Romana antitubercolare.

Brossura, 24x16,5, pp 54. Illustrato con foto d'epoca inedite. Non è riportata la data di pubblicazione, ma dalla bibliografia si desume risalga al 1912

Una vera inchiesta non solo igienico sanitaria, ma di storia sociale sulle condizioni di vita domestica nella Roma di inizio '900, con un corredo di inedite foto d'epoca "in interno", cioè dentro le case dei ceti popolari romani, che lo certifica. Opera del Tenente Medico romano Fraschetti, autore di celebri manuali di infermieristica, barellieri e primo soccorso militare specialmente sui campi di battaglia e ad uso della Croce Rossa

Consigli popolari per la...

0 Recensioni
Prezzo 14,50 €

Consigli popolari per la difesa individuale contro il COLERA

per cura del MINISTERO DELL'INTERNO, Direzione Generale della Sanità Pubblica

Roma, Cooperativa Tipografica Manuzio. via di Porta Salaria 28-A

1910

libretto di 20 pagine, 15x22, di consigli pratici ai cittadini, almeno i pochi capaci di leggere, su come evitare di entrare in contatto e difendersi dal Colera e con una narrazione (sovente superata) sulla natura e un po' la storia del Colera. 

Dino Coltro. DALLA MAGIA...

0 Recensioni
Prezzo 40,50 €

DINO COLTRO
DALLA MAGIA ALLA MEDICINA CONTADINA E POPOLARE

prima edizione 
Sansoni Editore, 1983

Rilegato con sovraccoperta,  pp 230, cm 13,5x21

credenze, superstizioni, farmacopea naturale e rimedi medici nel vecchio Veneto contadino e rurale, a Vicenza e nel vicentino specialmente

La volontà di vivere e lottare del popolo contadino ansce dal contatto senza mediazioni con la Natura di cui esso si sente parte viva e operante: anche l'uomo, questo uomo, è natura, e in essa si trova a suo agio, determinato nei suoi bioritmi, diremmo oggi, nel tempo, nei giorni, nelle ore, nei corsi astrologici: un calendario esistenziale nel quale ognuno ha segnata la traccia del suo cammino sempre difficile CONTINUA IN "SINOSSI"

Guidelli, IL VELOCIPEDE....

0 Recensioni
Prezzo 99,00 €

DOTT. CASIMIRO GUIDELLI

IL VELOCIPEDE

Osservazioni e Consigli di un Medico

serie IL MEDICO DI CASA - BIBLIOTECA MEDICA POPOLARE

Dottor Francesco Vallardi

Milano, 1899 [la data non è citata ma è questa]

un curioso e ameno trattato, secondo le credenze, le intuizioni e i pregiudizi del XIX secolo, dove la scienza medica si stempera nella scienza sociale, opera di un medico noto all'epoca specialmente per essere il presidente della Società Scacchistica Italiana; su una novità straordinaria dell'epoca: il velocipede, l'antenato della bicicletta, e sugli effetti benefici sulla salute, ma anche potenzialmente nefasti, persino moralmente: ad esempio, c'è da trattare a parte la questione della donna "velocipedista" per immaginabili dettagli. 

Brossura, pp 78, cm 11,4x17.

Carlo Annaratone, IN...

0 Recensioni
Prezzo 92,00 €

Capitano Medico CARLO ANNARATONE

IN ABISSINIA 

prefazione on. Ferdinando Martini

ILLUSTRATO con 192 figure f.t. e una mappa ripiegata 

Roma, Enrico Voghera Editore 

1914

Brossura con immagine applicata al piatto

cm 16x24x6,5

pp 516

Un corposo diario, un resoconto di viaggio, uno studio curioso, in ogni caso uno straordinario ricchissimo panorama antropologico e ambientale che un medico, diplomatico e colonialista italiano come Annaratone compila in ogni dettaglio nella sua lunga permanenza nella colonia del Regno d'Italia: l'Abissinia e gli abissini sono indagati e studiati dal punto di vista etnologico, antropologico, scientifico, culturale e quindi  degli usi e costumi, folclore, sistemi di potere, malattie endemiche delle terre tropicali, antropizzazioni e orografia

Plinio, STORIA NATURALE -...
  • NUOVO

Plinio, STORIA NATURALE -...

0 Recensioni
Prezzo 85,00 €

PLINIO CAIO SECONDO

PLINIO IL VECCHIO

STORIA NATURALE

volume IV

MEDICINA E FARMACOLOGIA

libri 28-32

testo latino a fronte

traduzione e note di Umberto Capitani e Ivan Garofalo

I MILLENNI 

EINAUDI 1986

PRIMA EDIZIONE

pp 650

Rilegato in piena tela, sovraccoperta plastificata, cofanetto rigido con lembi rivestiti in tela, segnalibro in raso grigio

Una vera enciclopedia che tratta il mondo, e non solo, com'era visto e conosciuto all'epoca di Plinio il Vecchio (nato il 23-24 d.C.). Gli argomenti trattati, raccolti in 36 libri più uno, il primo, che fa da indice generale, riguardano la cosmologia, geografia, antropologia, zoologia, botanica,  medicina e farmacologia, mineralogia, storia dell'arte. Arricchiti di riproduzioni a colori di dipinti riportati da Plinio nella sua opera