CATTOLICI PROGRESSISTI

CATTOLICI PROGRESSISTI

Filtri attivi

Martini, Le ragioni del...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

Martini, uomo di fede nella «città dell’uomo». Roma, Milano, Gerusalemme: saggio biografico. Nota all’edizione. Messaggio per l’ingresso nell’arcidiocesi di Milano. GERUSALEMME: Abramo, nostro padre nella fede. Davide peccatore e credente. Gli Esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Giovanni. Conversazioni notturne a Gerusalemme. Da «Israele radice santa». La strada dell’incontro fraterno con Israele passa per Auschwitz. ROMA: Le confessioni di Pietro. Le ali della libertà. C’è ancora qualcosa in cui credere. Interventi alla «Cattedra dei non credenti». MILANO: Mettere ordine nella propria vita. Sul corpo. Lettere pastorali. Lettera a san Carlo. Alzati, va’ a Ninive, la grande città! Discorsi di sant’Ambrogio. Notizie sui testi. Bibliografia. 2011, pp. CXXXII-1820

Hans KÜNG, GRANDI PENSATORI...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

HANS KUNG

GRANDI PENSATORI CRISTIANI

Rizzoli, prima edizione 1999

rilegato con sovraccoperta, pp 280, cm 14x23,5

RITRATTI DEI SETTE GRANDI CHE HANNO SEGNATO UNA SVOLTA DECISIVA NEL PENSIERO CRISTIANO:


PAOLO DI TARSO,

ORIGENE,

AGOSTINO D'IPPONA,

TOMMASO D'AQUINO,

MARTIN LUTERO,

FRIEDRICH SCHLEIERMACHER,

KARL BARTH

Epilogo: Linee direttrici di una teologia contemporanea. Bibliografia e note.

Augusto Del Noce. IL...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

AUGUSTO DEL NOCE

IL CATTOLICO COMUNISTA

collana Problemi attuali

un confronto critico con Franco Rodano

Rusconi, prima edizione 1981

brossura, pp 420 

Nella prospettiva rodaniana – tornata alla ribalta con la strategia del ‘compromesso storico’ – un cattolicesimo non integralista dovrebbe incontrare un marxismo laicizzato, ovvero separato dalla sovrastruttura di filosofia atea e ricompreso come scienza della storia. Nella diagnosi di Del Noce, una tale prospettiva non poteva che favorire la caduta del momento religioso ancora presente nell’ateismo marxista, rivelandosi così funzionale al progetto tecnocratico della società del capitalismo avanzato.

Mons. Luigi Bettazzi, ATEO...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

MONS. LUIGI BETTAZZI

allora vescovo di Ivrea e presidente di Pax Christi

ATEO A DICIOTTO ANNI?

risponde il vescovo di Ivrea con un libro che provoca amicizia e fiducia, che spinge a meditare sulle contraddizioni del mondo in cui viviamo, che sfida a credere i giovani di tutte le età

Rizzoli

1 Edizione 1982

CON AUTOGRAFO DEL VESCOVO

il primo libro di quel gran chiacchierone del vescovo cattocomunista di Ivrea, famoso per aver sposato tutte le mode ideologiche dominanti, e ancora vivo oggi, a 100 anni, sempre pronto ad allinearsi, passando da rosso a verde ad arcobaleno importante è essere lì dove tira il vento degli intellettuali d'apparato, onde ha goduto di buona stampa quale anticonformista: qui prova a convince con melassa clericale i giovani a credere, non è chiaro a chi e cosa