Semiotica, Semiologia, Simbologie
Semiotica, Semiologia, Simbologie
DIZIONARIO DELLE FAVOLE di Pietro Chombré
Ridotto ad uso delle scuole
Per l'intelligenza dei poeti, dei quadri e delle statue i cui soggetti sono tratti dalla storia poetica
Milano, Casa Editrice Italiana di M. Guigoni, 1869.
Rilegato in mezza pelle, fregi dorati sul dorso
Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
Da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia
di Morel Corinne
Giunti, prima edizione 2006
un'opera a tutto tondo, che si ispira alla tradizione illuminista dell'Enciclopédie francese: 1000 voci, ciascuna con la propria etimologia e una definizione sintetica, 150 storie mitiche o leggendarie, 300 tavole e riquadri di approfondimento o curiosità e ancora proverbi, poesie, citazioni letterarie, rinvii intertestuali e un gran numero di immagini esplicative...
Una storia dei tarocchi e delle "carte" scritta da un grande studioso del tema:
Michael Anthony Eardley Dummett (Londra, 1925 – Oxford, 2011) è stato un filosofo inglese e noto studioso della storia dei giochi di carte ed in particolare dei tarocchi. è stato anche uno studioso della storia dei giochi di carte ed in particolare dei tarocchi. È stato socio fondatore della International Playing Card Society di cui è stato anche presidente dal 1981 al 1983. Ha inoltre collaborato attivamente alla rivista della società, The Playing-Card con articoli e recensioni della letteratura sui giochi di carte
Volume rilegato in tela bianca, sovraccoperta, 490 pagine, illustrato a B/N e colori
MARCELLO FAGIOLO
ARCHITETTURA E MASSONERIA l'esoterismo della costruzione
Gangemi Editore, 2006, grande formato, rilegato, moltissime illustrazioni , 420 pp
monumentale e fondamentale opera del grande simbolista e araldista di matrice cattolica: Il misterioso emblema di Gesù Cristo: IL BESTIARIO DI CRISTO
Louis Charbonneau-Lassay
La mystérieuse emblématique de Jésus-Christ
LE BESTIAIRE DU CHRIST
1557 figure gravées sur bois par l'auteur
Arché
Milano
III ristampa
Edizione limitata di 500 esemplari numerati
copia n° 471
riproduzione italiana 1980 fedele all'originale di Desclée De Brouwer 1940
Pp 1000
Cm 24,5x18x8,5
1157 disegni incisi dall'autore
Il Bestiario descrive, esaminandoli uno ad uno, come determinati animali, veri e fantastici, mitici e reali, sono stati utilizzati nell'iconografia medievale e storica in genere, per rappresentare metaforicamente la figura di Gesù, con anche riferimenti a tradizioni antecedenti il Cristo