CINEMA

CINEMA

Filtri attivi

Giuliana Muscio, HOLLYWOOD...

0 Recensioni
Prezzo 27,50 €

GIULIANA MUSCIO

HOLLYWOOD/WASHINGTON

l'industria cinematografica americana nella guerra fredda

CLE UP Cooperativa libraria editrice studenti dell'Università di Padova

1977

180 pp., cm 23x16

  • USA 1946/1951
  • TRASFORMAZIONE PROFONDA DEL CINEMA AMERICANO 1946/1951
  • HOLLYWOOD 1946/1951
  • MOMENTI DELLA CRISI
  • HOLLYWOOD E WASHINGTON
  • HOLLYWOOD, IL PICCOLO DIPARTIMENTO DI STATO
  • COMUNISMO, ANTI-COMUNISMO E HOLLYWOOD

La colossale macchina culturale del nuovo impero nato dalla Seconda Guerra Mondiale, l'aggressivo e imbonitore marchingegno della propaganda americana, fabbrica indefessa di "buoni" che combattono "cattivi" che sono sempre gli altri, le loro vittime, dagli indiani alla caccia alle streghe. Hollywood come arma di guerra contro i "nemici" degli Stati Uniti imperiali

Lucio Ridenti MEMORIE E...

0 Recensioni
Prezzo 76,00 €

PICCOLO RICORDO 
di LUCIO RIDENTI

Istituto del Libro Italiano
Torino 1948

con foto autentica dell'autore applicata a mano

scattata da Elirio Invernizzi

e DEDICA AUTOGRAFA datata e indirizzata alla nobildonna di Carmagnola Ninì Mola di Nomaglio

a tiratura limitata di 500 esemplari numerati

copia N° 66

edizione fuori commercio, distribuita ad personam dall'autore

Cofanetto muto rivestito in carta ècru, custodia rigida ècru, brossura con sovraccoperta a busta lettera

stampato con caratteri a mano Garamond, su carta pregiata Al Tino "Duca di Modena", spessa e dai bordi frastagliati, appositamente fabbricata nelle cartiere Milani di Fabriano

pp 155, cm 27x12

ricordi dell'antico attore e poi critico teatrale tarantino e ritratti di artisti del teatro e cinema muto italiano primi '900 

Marcello Marchesi, LA MEZZA...

0 Recensioni
Prezzo 350,00 €

MARCELLO MARCHESI

LA MEZZA ETÀ

Raccolta di poesie, aforismi, gag del 1962

Il titolo anticipa probabilmente quello del libro edito nel 1963: Diario futile di un signore di mezza età

CON DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA E DATATA DA MARCHESI, INDIRIZZATA ALLO SCENEGGIATORE ENRICO TOVAGLIERI (?)

Si tratta di un’autoedizione privata dell'autore non destinata al commercio, stampata in numero limitatissimo di copie per addetti ai lavori/amici

E’ la prima stesura (bozza diciamo) del libro succitato, in ciclostile, come altri testi di M. in nostro possesso (Ditteri sui Dàtteri o Essere o Benessere?)

Senza indicazioni editoriali. Volume di xerocopie, scritte al solo recto, da un originale battuto a macchina.
Mezzatela, cartoncino ai piatti e caratteri dorati; cm24x16,5; pp 164

DETTAGLI IN SINOSSI

Marcello Marchesi, DÌTTERI...

0 Recensioni
Prezzo 350,00 €

MARCELLO MARCHESI

DÌTTERI SUI DÀTTERI

Raccolta di poesie, aforismi, gag del 1961

Il titolo che non compare nelle opere di M., probabilmente è la versione primitiva di quello poi titolato Il Sadico del Villaggio

CON DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA E DATATA DA MARCHESI, indirizzata a LICITRA

E' un’autoedizione privata dell'autore non destinata al commercio, stampata in numero limitatissimo di copie per addetti ai lavori/amici

E’ la prima stesura (bozza diciamo) del libro succitato, in ciclostile, come altri testi di M. delle trilogia in nostro possesso (La Mezza etàEssere o Benessere?)

Senza indicazioni editoriali. Volume di xerocopie, scritte al solo recto, da un originale battuto a macchina.
Mezzatela, cartoncino ai piatti e caratteri dorati; cm 16,5x12; pp 150ca

DETTAGLI IN SINOSSI

Marcello Marchesi, ESSERE O...

0 Recensioni
Prezzo 240,00 €

MARCELLO MARCHESI

ESSERE O BENESSERE?

PAROLE PAROLE PAROLE
DIVERTENTI
INQUIETANTI
TERRIBILI

Rizzoli

PRIMA EDIZIONE 18 ottobre 1962

CON DOPPIA DEDICA AUTOGRAFA DI MARCHESI

la prima alla sguardia, datata e con apposto dallo stesso autore un cartoncino scritto, amovibile, sotto il quale compare un'altra scritta

la seconda dedica, è alla prima bianca, con un motteggio dedicato al regista, scenografo, attore e soprattutto direttore della fotografia NANDO FORNI, anche qui è datata

Rilegato e con sovraccoperta, 11,5x19,5; pp 165. 

"Io non scrivo versi, più che altro vado a capo ogni tanto".
Così nell'introduzione, ed è solo l'inizio di un fuoco di fila di poesie di una malinconia struggente di un umorismo nero che libera risate al fiele.

Marcello Marchesi, IL...

0 Recensioni
Prezzo 95,00 €

MARCELLO MARCHESI

IL SADICO DEL VILLAGGIO

Rizzoli

PRIMA EDIZIONE 30 luglio 1964

CON DEDICA AUTOGRAFA DI MARCHESI

all'antiporta

Rilegato e con sovraccoperta, 11,5x19,5; pp 165. 

Dopo due raccolte di versi, arrivano queste poesie condite con un bicchierino di livore, un canzoniere di ballate sballate. Il Marcello Marchesi migliore di sempre.

"Dopo due raccolte di versi, arrivano queste poesie condite con un bicchierino di livore, un canzoniere di ballate sballate. Il Marcello Marchesi migliore di sempre."

Marcello Marchesi, ESSERE O...

0 Recensioni
Prezzo 85,00 €

MARCELLO MARCHESI

ESSERE O BENESSERE?

PAROLE PAROLE PAROLE
DIVERTENTI
INQUIETANTI
TERRIBILI

Rizzoli

terza edizione 1963

COPIA AUTOGRAFATA E DATATA DA MARCHESI

Rilegato e con sovraccoperta, 11,5x19,5; pp 165. 

del grande umorista italiano, paroliere, scenografo, poeta, scrittore padre dei comici e della comicità radio-televisiva italiani del Dopoguerra

"Io non scrivo versi, più che altro vado a capo ogni tanto".
Così nell'introduzione, ed è solo l'inizio di un fuoco di fila di poesie di una malinconia struggente di un umorismo nero che libera risate al fiele.

Marcello Marchesi, IL...

0 Recensioni
Prezzo 199,99 €

MARCELLO MARCHESI

IL MALLOPPO

LE PAROLE SI VENDICANO

Bompiani                                   

PRIMA EDIZIONE novembre 1971

con DEDICA DI MARCHESI e originale gag autografa

Che è uno dei suoi 100 neoproverbi, in realtà

Rilegatura rigida

cm15,5x21

pp102

Marchesi qui si presenta come un vecchio, sul proprio letto da infermo, intento a liberarsi del "malloppo" che lo opprime, registrandolo su nastro (sottile artificio beckettiano). L'autore mescola in questa specie di memoir ipotetici episodi biografici, un amore in tarda età e... jingle pubblicitari, battute di spot. Non arrivò alla vecchiaia, ma in una identificazione tra persona e personaggio si rendeva ben conto che vecchia stava diventando la sua arte, obsoleta, quella risata intelligente che creava nel pubblico, mai volgare

Germano Celant, THE ITALIAN...

0 Recensioni
Prezzo 100,00 €

THE ITALIAN METAMORPHOSIS 1943-1968 

Guggenheim Museum

a cura di Germano Celant

Progetti Museali - Guggenheim Museum, 1994

L'arte italiana contemporanea nella PITTURA MODA CINEMA FOTOGRAFIA DESIGN ARCHITETTURA

al Museo Guggenheim di New York

Catalogo della Mostra tenuta al

Salomon Guggenheim Museum, New York, 7 ott.1994-22 gen.1995

Triennale, Milano, feb.-mag.1995

Kunstmuseum, Wolfsburg, mag.-set.1995

circa mille foto di opere

con testi di

Umberto Eco

Thomas Krens, Marcia Vetrocq, Anna Costantini, Micaela Martegnani Luini, Pandora Tabatabai Asbaghi, Maurizio Fagiolo dell'Arco, Italo Zannier, Jennifer Blessing, Gian Piero Brunetta, Teresa de Laurentis, Luigi Settembrini, Valerie Steele, Vittorio Gregotti, Dennis Doordan, Andrea Branzi, Penny Sparke, Giorgio Galli, Lisa Panzera

Peppino De Filippo, FARSE E...
  • Solo online

Peppino De Filippo, FARSE E...

0 Recensioni
Prezzo 156,00 €

PEPPINO DE FILIPPO

FARSE E COMMEDIE

le commedie, farse e canzoni del grande comico napoletano

4 volumi in cofanetto

ILLUSTRATI con foto, disegni e caricature di Peppino

nel quarto volume riproduzione degli spartiti musicali dell'attore

Alberto Marotta Editore

Napoli 1964

seconda edizione 1971

Volumi rilegati in piena tela, sovraccoperta, cofanetto rigido figurato rivestito in tela e con nastro estrai-tomi di raso, inserto di immagini fuori testo al termine del 4° tomo, spartiti del 3° 

Volumi cm 15,5x23; cofanetto 24x18,5x16

circa 2.500 pagine

L'opera completa di Peppino dalla rivista al teatro, agli sketch, dai tempi degli Scarpetta a Napoli, alla compagnia dei fratelli De Filippo con Eduardo e Titina, in una rara edizione completa dei quattro tomi

SERGEI EISENSTEIN notes of...

0 Recensioni
Prezzo 59,00 €

SERGEI EISENSTEIN

NOTES OF A FILM DIRECTOR

Foreign Languages Publishing House

Moscow

Printed in the Union of Soviet Socialist Republics

1947

compiled: R. YURENEV; edited: IVANON-MUMJIEV; translated: X. DANKO

designed by V. NOSKOV

with Alexander Nevsky

ILLUSTRATO riccamente

rilegato in piena tela, con sovraccoperta, cm 22x17, pp 210 (+ 28 tavole f.t.)

Sergej Michajlovič Ėjzenštejn 

MEMORIE DI UN REGISTA

vita e analisi delle opere cinematografiche (e teatrali) e teorie dello spettacolo e del cinema del famoso regista sovietico autore e regista de L'Armata Potemkin e degli immortali successi di Charlie Chaplin, a cominciare dal "Grande Dittatore". In una rara prima edizione moscovita stampata nell'immediato dopoguerra, negli anni dei rigori staliniani, e tradotta in inglese.