ALTRE CONFESSIONI ASIATICHE

ALTRE CONFESSIONI ASIATICHE

Filtri attivi

Lo Zen e la Spada, vita del...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

JOHN STEVENS, 

LO ZEN E LA SPADA: La vita del Maestro Guerriero Tesshu

Luni editore, prima ristampa della prima edizione 2001, ricchissimo di illustrazioni e di schemi tecnici

Yamaoka Tesshu – maestro di Kendo, l’arte giapponese della spada – è stata una figura di spicco nell’era turbolenta che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Diversamente da quanto accade per Miyamoto Musashi – autore del Libro dei cinque anelli e la cui storia è difficile da ricostruire – su Tes­shu, anch’egli grandissimo esempio dello spirito guerriero del Giappone feudale, abbiamo molte più notizie.

Questa monografia del prof. Stevens su Yamaoka Tesshu sarà una grande avventura spirituale ed intellettuale per ogni serio cultore delle arti marziali e soprattutto del loro spirito.

LE GRANDI RELIGIONI. Storia...

0 Recensioni
Prezzo 69,00 €

LE GRANDI RELIGIONI

storia dottrine immagini

Edizione diretta da Angelo Solmi, contributo di decine di celebri studiosi e divulgatori

Rizzoli 1964

6 grandi tomi, 32x25, completamente illustrati, tavole anche a tutta pagina, foto a colori e b/n, rilegati in mezza pelle editoriale, piatti in tela, fregi e caratteri dorati, circa 3.500 pagine.

RELIGIONE EGIZIANA, RELIGIONE GRECA, RELIGIONE ROMANA, RELIGIONI MISTERICHE
STORIA DELLA CHIESA, I SANTI
VITA DI GESù E DELLA VERGINE, CATTOLICESIMO, CRISTIANESIMO SLAVO E GRECO-ORTODOSSO, PROTESTANTESIMO
RELIGIONE ASSIRO-BABILONESE, RELIGIONE EBRAICA
ISLAM, RELIGIONE BAHà'ì, RELIGIONE VEDICA, BUDDHISMO, JAINISMO, MANICHEISMO
RELIGIONI CINESI, ZOROASTRISMO, SHINTOISMO, RELIGIONI DELL'AMERICA PRECOLOMBIANA, RELIGIONI AFRICANE, RELIGIONI NORDICHE

Joseph-Marie Lo Duca....

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Joseph-Marie Lo Duca - Wu-shan Shêng

L'EROS IN CINA
la tradizione cinese dell'erotismo

con 29 illustrazioni

Sugar Editore 1968

collana OLIMPO NERO - Saggi

L'erotismo orientale come lotta e contrapposizione tra due visioni del mondo, quella CONFUCIANA e quella TAOISTA, dall'Antichità all' "antierotismo" MAOISTA

rilegato con sovraccoperta, pp  206, cm 13x21

Il titolo può trarre in inganno, in parte; il nome dell'autore trae in inganno.

Anzitutto non è esattamente una storia del "sesso" nella tradizione cinese, ma piuttosto di una di una lotta: culturale, antropologica, filosofica che si perpetua dall'Antichità, immaginifica più che licenziosa, "erotica", proposta dal taoismo, e il riflusso rigorista propugnato dal confucianesimo [CONTINUA IN "SINOSSI"]