MILITARIA E ARMI

MILITARIA E ARMI

Filtri attivi

Almanacco storico delle...

0 Recensioni
Prezzo 75,00 €

UFFICIO STORICO DELLA MARINA MILITARE 

ALMANACCO STORICO DELLE NAVI MILITARI ITALIANE 1861-1995

La Marina e le sue navi dal 1861

di Giorgio Giorgerini, Augusto Nani
Roma 1996
Rilegato in cartonato editoriale con caratteri dorati impressi, sovraccoperta plastificata, ampiamente illustrato, 29x20, pp 890

La storia della Marina italiana attraverso l'evoluzione del suo naviglio militare e ausiliario dal 1861 a oggi. Una sintesi su tutto quanto abbia costituito la Marina stessa: le sue istituzioni, navi, imprese, i suoi uomini. E' citato ogni tipo e classe di unità, poste in rilievo le caratteristiche più significative delle navi che vi hanno appartenuto. Ogni capitolo è integrato da una tabella cronologica che riporta i dati essenziali e il profilo in scala delle navi considerate

I BERSAGLIERI. Le origini,...

0 Recensioni
Prezzo 16,90 €

MANLIO GAROFALO - PIO LANGELLA - ANTONIO MIELE

I BERSAGLIERI
Le origini, l'epopea e la gloria

Presentazione di Giancarlo Cruder, introduzione di Antonio Sema

Associazione Nazionale Bersaglieri - Presidenza Regione Autonoma Friuli V. G.

Illustrato a colori e b/n

brossura, 16x23, pp 565

La storia dei Bersaglieri dalle origini con i "fanti piumati" del generale La Marmora sino alle grandi guerre e al Dopoguerra, tra foto e tavole a colori, spesso a tutta pagina. Quindi metà del volume dedicato alla raccolta delle schede biografiche con foto dei più meritevoli ed eroici dei bersaglieri, di vertice e semplici, uomini e ragazzi di tutta Italia, Nord e Sud, che ormai dimenticati e anzi mai noti, pure hanno contribuito a fare la storia di questa nazione, nella vittoria e nella sconfitta. 

ENCICLOPEDIA DI POLIZIA ad...

0 Recensioni
Prezzo 45,50 €

un vero vocabolario del linguaggio e dei gerghi polizieschi, delle questure, dei funzionari dell'ordine repubblicani e già fascisti, della burocrazia giudiziaria e della cronaca giornalistica sino agli anni '50. Un vero esempio di archeologia della Pubblica Sicurezza, che ne evidenzia anche i pregiudizi (si veda alle parti che riguardino la sessualità e, peggio, "i torbidi ambienti" va da sé omosessuali)

ENCICLOPEDIA DI POLIZIA

AD USO dei funzionari e impiegati di Pubblica Sicurezza, ufficiali e sottufficiali dei carabinieri, degli agenti di polizia e della guardia di finanza, magistrati, avvocati, sindaci e segretari comunali.

a cura di LUIGI SALERNO

quarta edizione aggiornata

Ulrico HOEPLI Editore, Milano
1958

Rilegato, caratteri argentei al dorso e piatto, 899 pp, CM 19X29

M. Santantonio, IL...

0 Recensioni
Prezzo 57,50 €

IL CERIMONIALE
nelle pubbliche relazioni

Cerimoniale di Stato, Protocollo, Ordine Precedenze, Ricevimenti, Trattamento, Etichetta

di Michele Santantonio

esperto di protocollo e cerimoniale d'alto livello

pref. ambasciatore Angelo Corrias, già Capo del Cerimoniale della Repubblica

2ª Ed. ampliata 1974

riccamente ILLUSTRATO

rilegato in pelle editoriale blu, caratteri argentati al piatto, sovraccoperta plastificata

UN VERO TRATTATO CONTEMPORANEO che ci accompagna nel rigido e fatuo magico mondo dei cerimoniali civili e religiosi, repubblicani e militari, privati anche, dove si insegna come si sta al mondo: Ordine delle precedenze, Cerimonie istituzionali diplomatiche e militari, Colazioni e pranzi, Ricevimenti, Corrispondenza, Ricorrenze familiari, cerimoniali esteri, decori floreali

MINE, CAMPI MINATI E MINE A...

0 Recensioni
Prezzo 69,99 €

manuale riservato "da non divulgarsi né direttamente né indirettamente" del Regio Esercito, ingegneria militare, Genio Militare

Stato Maggiore Regio Esercito
Ufficio Operazioni e Addestramento 
Sezione Addestramento

n. 4684

MINE, CAMPI MINATI E MINE A SORPRESA
(PER TUTTE LE ARMI)

traduzione dall'inglese

Marzo 1946

ILLUSTRATO DA MAGNIFICI DISEGNI E GRAFICI

Brossura, cm 18x12,5

pagine 95 + XXXIV tavole + 6

sul piatto timbro del 59° Reggimento Fanteria Mantova, Comando Vª Compagnia.

Scritta in lapis di poco posteriore che recita "SUPERATO" (di conseguenza è uno "scarto" degli archivi dell'Esercito)

Dériaz, GUIDA PER L'IMPIEGO...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

Paul DERIAZ

GUIDA TASCABILE PER L' IMPIEGO DELLA

BUSSOLA TERRESTRE

CON 34 FIGURE (e foto, disegni, grafici)

TRADUZIONE DAL FRANCESE

CON L' AGGIUNTA DELLE CARTE MAGNETICHE DELL' ITALIA E DELL' AUSTRIA UNGHERIA

E DI ALTRI DATI

ROMA, Laboratorio Foto-Litografico del MINISTERO DELLA GUERRA

APRILE 1917

brossura, 50 pagine + tavole e mappe fuori testo più volte ripiegate. Cm 12x19,5

Di fatto un manuale "di guerra", ad uso dell'esercito del Regno d'Italia nella Guerra contro l'Austria-Ungheria nella Prima Guerra Mondiale, per adoperare correttamente, durante gli spostamenti nei territori di battaglia, la BUSSOLA TERRESTRE A PRISMA VERNERS'S PATTERN, che diventa occasione di trattare diffusamente sulla storia e l'impiego in generale delle bussole, con le tavole dei relativi calcoli.

NOZIONI DI TECNICA RADAR....

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Accademia Navale

a.n. 4-41

NOZIONI DI TECNICA RADAR

a cura del C.F. (AN) Raffaele Azzarone

Poligrafico Accademia Navale

Livorno, 2000

edizine riveduta e corretta

circa 120 pagine illustrate con grafici e disegni

DISPENSA DI INGEGNERIA NAVALE E SCUOLA DI GUERRA

NOZIONI DI...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Accademia Navale

a.n. 4-36

NOZIONI DI RADIOPROPAGAZIONE

a cura del C.F. (AN) Raffaele Azzarone

Poligrafico Accademia Navale

Livorno, 2001

edizine riveduta e corretta

140 pagine illustrate con grafici e disegni

DISPENSA DI INGEGNERIA NAVALE E SCUOLA DI GUERRA

NOZIONI DI RADIOTECNICA....

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Accademia Navale

a.n. 4-43

NOZIONI DI RADIOTECNICA

a cura del C.F. (AN) Raffaele Azzarone

Poligrafico Accademia Navale

Livorno, 1993

134 pagine illustrate con grafici e disegni

DISPENSA DI INGEGNERIA NAVALE E SCUOLA DI GUERRA

NOZIONI SUI SISTEMI D'ARMA...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Accademia Navale

a.n. 2-35

NOZIONI SUI SISTEMI D'ARMA DI ARTIGLIERIA E MISSILISTICI

a cura del C.F. Paolo Chiarelli

Poligrafico Accademia Navale

Livorno, 1994

134 pagine illustrate con grafici e disegni

DISPENSA DI INGEGNERIA NAVALE E SCUOLA DI GUERRA

FUNZIONAMENTO E...

0 Recensioni
Prezzo 48,00 €

SCUOLA SPECIALISTI AERONAUTIVA MILITARE, CASERTA

CAP. A.A. r. sp. MARIO DE RENZIS

ISTRUZIONI SUL FUNZIONAMENTO  E MANTENIMENTO DEL RICETRASMETTITORE SCR 522

PER GLI ALLIEVI MARCONISTI MECCANICI

Tipo-Litografia  Scuola Specialisti A.M.

1954

26 pagine, spillate

DISPENSA VINTAGE DI INGEGNERIA AERONATICA A CARATTERI DATTILOSCRITTI

MANUALE DI CINEMATICA...

0 Recensioni
Prezzo 45,50 €

Accademia Navale

a.n. 4-33

Manuale di cinematica navale e principali problemi di manovra

a cura del 4° G.I.

Poligrafico Accademia Navale

Livorno, 1991

circa 120 pagine illustrate con grafici e disegni

DISPENSA DI INGEGNERIA NAVALE E SCUOLA DI GUERRA

SISTEMI D'ARMA ANTISOM e...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

Accademia Navale

a.n. 3-46

SISTEMI D'ARMA ANTISOM e SUBACQUEI, con elementi di ACUSTICA SUBACQUEA, CONDOTTA OPERAZIONI A.S.W e di GUERRA DI MINE

VOL. I

a cura del C.F. Angelo Mainardi

Poligrafico Accademia Navale

Livorno, 1993

525 pagine illustrate con grafici e disegni

 

DISPENSA DI STUDIO MARINA MILITARE, INGEGNERIA NAVALE,  SCUOLA DI GUERRA

Raggruppamento Subacquei ed Incursori

SUBACQUEI MARINA MILITARE, COMSUBIN

Stato Maggiore Esercito,...

0 Recensioni
Prezzo 123,00 €

STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO

UNIFORMI DEGLI ESERCITI NEGLI STATI ITALIANI
nel periodo 1833 - 1867 nei figurini di Quinto Cenni

da disegni inediti esistenti presso l'Ufficio Storico dello SME

CODICE CENNI

a cura dello SME - Ufficio Documentazione e Propaganda

cm 34x26 tavole
cm 37x28 custodia

25 tavole sciolte, a colori un depliant a doppia pagina con la catalogazione di ogni tavola e presentazione del curatore.

Custodia rigida con falde e tasche interne, in tela aragosta, caratteri dorati sul fronte

COFANETTO RARISSIMO, non datato, probabilmente risalente agli anni '60-'70

sebbene nel foglio di presentazione si parla di "ventisei" tavole, in realtà le tavole comprese sono 25

Le divise militari degli Stati preunitari dall'Esercito Pontificio al Regno di Sardegna alle Due Sicilie