AGRARIA

AGRARIA

Filtri attivi

Giovanni Mariti, Di alcuni...

0 Recensioni
Prezzo 184,00 €

GIOVANNI MARITI

DI ALCUNI ARTICOLI AGRARJ RELATIVI ALLE COLLINE PISANE

FIRENZE - 1792. A spese di Giovacchino Pagani Librajo

Dedicato a Marco Lastri segretario della Reale Società economica fiorentina detta dei GEORGOFILI

31 pagine, brossura dai piatti muti, 11,5 X 16,5

OPERA RARISSIMA

Mariti si interessò di scienze naturali, coltivando studi di botanica e di agronomia, tanto da divenire nel 1772 socio corrispondente dell'Accademia dei Georgofili, sorta a Firenze nel 1753 a opera di Ubaldo Montelatici, sotto l'impulso di quel rinnovamento dell'agricoltura che gli Asburgo-Lorena auspicavano e promuovevano per rimediare ai problemi sorti nel Granducato, a partire dalla seconda metà del secolo, relativamente alle colture e alle scorte alimentari in seguito alle carestie del 1764-67

I MIGLIORI VITICOLTORI...

0 Recensioni
Prezzo 24,00 €

CUORE DIVINO

GRANDI FIRME DELL'ARTE VITIVINICOLA ITALIANA SI RACCONTANO

a cura di Enrica Bortolazzi e Giuliana Zaglio

fotografie d'arte di Carlo Mari

introduzioni: Maria Stella Gelmini; Angelo Peretti

Marco Serra TARATOLA EDITORE, 2009

Rilegatura rigida a caratteri argentati, sovraccoperta illustrata, grande formato 29x31, pp 264.

Una rimpatriata con foto d'arte, biografie e dialoghi con i grandi e più raffinati produttori di vini d'Italia, da Bolzano sino alla Sicilia, nomi, volti e ricordi dei principi della viticoltura d'Italia

In un libro di fotografie battezzato allo scorso Vinitaly, 120 ritratti di protagonisti del vino.

Troveremo enologi, produttori, scrittori, giornalisti, sommelier provenienti da tutte le regioni d’Italia.

LE FIBRE PIÙ VICINE AL...

0 Recensioni
Prezzo 28,50 €

LE FIBRE PIÙ VICINE AL CIELO
THE NEAREST FIBRES TO THE SKY

La più pregiate lane del mondo, i più prestigiosi animali da lana

italiano e inglese

a cura di Pier Giuseppe Alvigini

industriale tessile e laniero di Biella

1ª Edizione 1979

Grande formato, Illustrato con foto anche a piena e doppia pagina

Rilegato in piena tela, sovraccoperta, pp 192

Le più pregiate razze animali per la produzione della lana, gli allevamenti "più vicini al cielo" tra le grandi alture alle estreme periferie del mondo, dall'Himalaya al Texas, dal catene Andine alle distese della Mongolia e sudafricane, i santuari naturali da dove si ricavano i gioielli della moda, di alpaca, cashmere, mohair e altre fibre che il libro mostra e racconta

per gli appassionati e studenti di moda, stilisti, tessutologi, sarti

Luigi Molinar, L'ALLEVATORE...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

LUIGI MOLINAR

L'ALLEVATORE ITALIANO

Tratta la pollicoltura, la coniglicoltura, piscicoltura, coltura delle chiocciole, dei pappagallini, dei canarini ed altre 25 varietà di animali

OLTRE 100 INCISIONI con presenza di tavole a colori a tutta e doppia pagina

Officina Grafica Pasquale Scarrone, Torino

1935

III edizione riveduta e ampliata

COPIA CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

che è stato il più noto allevatore e commerciante di animali di piccola e grande taglia esotici in Italia dalla fine del XIX all'inizio del XX, e svolse lui e i suoi eredi "Fratelli Molinar" un ruolo importante, lui animatore di fiere e mostre itineranti di animali, nella fondazione di diversi zoo, ad esempio di Milano e Torino.

La dedica è indirizzata "all'amico LUIGI CRUDI"

MANUALE DI ZOOTECNIA