LETTERATI

LETTERATI

Filtri attivi

Herling, Etica e...
  • In saldo!

Herling, Etica e...

0 Recensioni
Prezzo 57,00 €

Per la prima volta vengono riuniti in un solo volume i capolavori di Gustaw Herling, commentati da Krystyna Jaworska e introdotti da un saggio di Wlodzimierz Bolecki. La Cronologia è a cura di Marta Herling, figlia dell'autore. Apre il volume uno scritto di Goffrefo Fofi dedicato alla figura di Herling in Italia. I testi sono raggruppati in tre sezioni che rappresentano i momenti fondamentali della sua scrittura: Un mondo a parte, libro che lo consacrò grazie all'appoggio di scrittori come Bertrand Russell, Albert Camus e Ignazio Silone; il Diario scritto di notte, monumentale Zibaldone di scritti di vario genere arricchito per l'occasione da un'ampia celta di brani fino a oggi inediti in italiano; infine, i racconti non inclusi nel Diario, editi o inediti, disposti in ordine cronologico

PROUST, Le lettere e i...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

MARCEL PROUST,
Le lettere e i giorni: Epistolario 1880-1922
I MERIDIANI MONDADORI  originale e sigillato

Un brandello di fodera. Introduzione. Cronologia. Avvertenza. Dall’epistolario 1880- 1922. Indici. 1996, pp. LXXVI-1564 

Dall’epistolario 1880-1922 ➙

Edizione italiana a cura di Giancarlo Buzzi, con uno scritto di Giovanni Raboni Dal ricchissimo epistolario proustiano Giancarlo Buzzi ha tratto un’ampia scelta antologica. Irrinunciabile nel caso di un autore come Proust, che negli ultimi anni della vita rifiutava addirittura di uscire dalla propria camera e non aveva quindi altro mezzo per comunicare col mondo esterno, la lettura dell’epistolario fa emergere interessanti aspetti della complessa personalità dello scrittore e utili particolari relativi alla sua maturazione letteraria.

PENNA Sandro, Poesie, prose...

0 Recensioni
Prezzo 68,00 €

Dove comincia l’infinito. Cronologia. Nota all’edizione. TUTTE LE POESIE: Poesie scelte e raccolte dall’Autore nel 1973. Poesie 1922-1976. TUTTE LE PROSE: Un po’ di febbre. Altri racconti. Autoritratti, note critiche, interviste. PAGINE DI DIARIO 1922-1976. Sandro Penna: i libri e le carte. Note e notizie sui testi. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 2017, pp. CXLII-1426 

GOLDONI Carlo, Memorie. I...

0 Recensioni
Prezzo 49,00 €

Introduzione. Cronologia. Nota al testo, alla traduzione, al commento. Mémoires (Al re. Nomi dei signori associati. Prefazione. Prima parte. Seconda parte. Terza parte. Indice dei capitoli. Cataloghi). Prefazione dell’edizione Bettinelli. Prefazioni dell’edizione Pasquali. Note. Bibliografia. Indici. 1993, pp. LXXXII-1270

HERZEN, Il Passato e i...

0 Recensioni
Prezzo 68,00 €

2 tomi in cofanetto

La prima edizione integrale di un capolavoro dell'Ottocento russo: l'autobiografia di sapore tolstoiano di un grande intellettuale che sogna di riformare il suo paese...

A cura di Lia Wainstein

Traduzioni di

Rosanna Giaquinta

Giovanna Tonelli

Lia Wainstein

Contributi di Andrzej Walicki

KAFKA Franz, Confessioni e...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

a cura di Ervino Pocar

Premessa. Cronologia. Frammento filosofico. Recensioni. Diari di viaggio. Diari. Lettera al padre. Gli otto quaderni in ottavo. Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via. «Egli». Frammenti da quaderni e fogli sparsi. Paralipomeni. Note. APPENDICE: Gustav Janouch: Colloqui con Kafka. Note all’Appendice. Bibliografia. Indice dei nomi. 1972, 9a edizione 2006, pp. XXVI-1190

GIOTTO E DANTE. Corrado...

0 Recensioni
Prezzo 39,50 €

Dimensioni: 21 x 29.7 cm

Pagine: 224, rilegatura cartonata

Illustrazioni a colori: 180, in b/n: 20

Il volume si inserisce nelle iniziative promosse dalla Casa di Dante in Abruzzo per far conoscere ulteriormente la figura del nostro grande poeta.

La monografia approfondisce i rapporti fra Giotto e Dante, mettendo in rilievo il “personale legame” tra Dante e Giotto, tra la poesia dell’uno e la pittura dell’altro.
Il volume  comprende la riproduzione dell’intero ciclo degli affreschi di Giotto a Padova, considerato il più grande complesso di cicli a fresco del Trecento in Europa.

Gabriele D'Annunzio...

0 Recensioni
Prezzo 56,50 €

GABRIELE D'ANNUNZIO MARINAIO E AVIATORE NAVALE

Documenti e testimonianze raccolti dall'aviatore Saverio Laredo de Mendoza.

Impresa Editoriale Italiana in Milano.

Collana I Commentari della Prodezza

Edito nel 1936 

tutto fa pensare che sia una prima edizione (almeno con questo titolo)

l'autore era il Fondatore dell'Istituto dell'Arciere, all'epoca Primo centro nazionale di Raccolte e Ricerche dannunziane

Volume in brossura con sovraccoperta, 610 pagine, riccamente illustrato.
Presenta in sovraccoperta un coevo talloncino ex libris di appartenza alla Biblioteca Caproni dell'Aeronautica di Milano.

Gli allegri filibustieri di...

0 Recensioni
Prezzo 41,00 €

TOM ANTONGINI
già segretario di D'Annunzio a Fiume, in una divertente (e soprattutto velenosa) ricostruzione delle vicende "dietro le quinte" della storia ufficiale del Poeta Armato.

GLI ALLEGRI FILIBUSTIERI DI D'ANNUNZIO
Aldo Martello Editore, Milano.  1951.
Rilegato con dorso in mezzatela, piatti cartonati con  impresso stemma di San Marco. Foto di d'Annunzio in antiporta. Nella parte bassa del dorso, ancora presente il talloncino di catalogazione della precedente proprietà: la Biblioteca dell'Aeronautica Caproni di Milano.

Dante e la cultura...

0 Recensioni
Prezzo 125,00 €

Bruno Nardi
Dante e la cultura medievale
nuova edizione a cura di Paolo Mazzantini
introduzione di Tullio Gregory
"Collezione Storica" Laterza 1983, 350 pp, illustr.

VOLUME DI DIFFICILE REPERIBILITà IN QUESTA EDIZIONE 

Bruno Nardi fu uno studioso che analizzò soprattutto i rapporti tra Dante e l’averroismo, tra Dante e Sigieri di Brabante e la possibilità che avesse idee non propriamente ortodosse sulla fede. Per questo l’opera di Dante ha suscitato tante polemiche al suo apparire anche se ora sembra davvero datata. Ma è sempre coinvolgente.

SHELLEY Percy Bysshe,...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

SHELLEY Percy Bysshe

TEATRO, PROSE E LETTERE

I Meridiani Mondadori 

La più ampia selezione mai pubblicata dei suoi scritti che testimoniano i momenti fondamentali di una vita appassionata ed eccentrica, svelandone i più intimi rivolgimenti. Shelley è noto, oltre che per le sue opere in versi e in prosa, per le sue appassionanti idee sul vegetarianesimo, sul materialismo, e per la sua teoria del matrimonio, oltre che per le acute riflessioni dedicate all’essenza pura della poesia. Il prezioso lavoro filologico e critico di Francesco Rognoni – tra i più importanti studiosi del poeta a livello mondiale –, testimoniato dalla ricchezza di dettagli biografici e intellettuali disseminati negli apparati, consente oggi una lettura totale dell’opera shelleyana.

MIRABEAU, di Louis Barthou....

0 Recensioni
Prezzo 13,50 €

Honoré Gabriel Riqueti de MIRABEAU

di Louis Barthou

DALL'OGLIO EDITORE - MILANO

rilegato in tutta tela, sovraccoperta in acetato illustrati, ILLUSTRAZIONI all'interno


Un ex primo ministro francese, Barthou (poi assassinato nel 1934 insieme al re di Jugoslavia Alessandro I), ricostruisce e narra la mirabolante vita del losco, corrotto, doppiogiochista dello scrittore, diplomatico, spia, uomo geniale che mentre tramava per salvare l'Ancien Regime, alla stessa maniera trama con i rivoluzionari. Non a caso è considerato una delle cause della Rivoluzione.

Discendente fuorviato di un'antica famiglia provenzale, riunisce tutti gli opposti: bruttezza e seduzione, vizio e virtù, penna e spada, monarchia e rivoluzione.

All'apparir del vero: VITA...

0 Recensioni
Prezzo 60,00 €

ROLANDO DAMIANI

ALL'APPARIR DEL VERO

VITA DI GIACOMO LEOPARDI

MONDADORI, 1 EDIZIONE 1998

La migliore tra le biografie leopardiane, nonostante lo sfondo tetro. Documenta in ogni dettaglio e puntuale. Ha il pregio di sfatare molti luoghi comuni a cui ci ha abituati la scuola. Ad esempio la meschina e faziosa descrizione che si è fatta di un padre colto e attento come quello di Leopardi, Monaldo, da sempre tenuto in "gran dispitto" dalla critica positivista e anticlericale prima, comunista e laicista poi.

In questa biografia, in costante collegamento con la produzione letteraria del poeta, l'autore ripercorre le complesse relazioni affettive e psicologiche di Leopardi con i familiari e gli amici, nonché con alcuni dei più illustri personaggi della cultura europea del primo Ottocento.

Casanova, Storia della mia...

0 Recensioni
Prezzo 60,00 €

CASANOVA, STORIA DELLA MIA VITA

volume 3, I Meridiani Mondadori


PRIMA EDIZIONE

a cura di Piero Chiara e Federico Roncoroni. Introduzione di Piero Chiara

Un romanzo autobiografico che non è solo un giardino di delizie proibite, ma la franca e aperta confessione di un grande italiano del Settecento. La traduzione di Chiara e Roncoroni, condotta sull’edizione francese Brockhaus-Plon, è ampiamente annotata.

VOLUME TERZO  Storia della mia vita (1764-1774). Note. Nota bibliografica. Tavole di concordanza. Indice analitico. 1989,  pp. 1368. 

Casanova, Storia della mia...

0 Recensioni
Prezzo 50,00 €

CASANOVA, STORIA DELLA MIA VITA

volume 1, I Meridiani Mondadori


PRIMA EDIZIONE

a cura di Piero Chiara e Federico Roncoroni. Introduzione di Piero Chiara

Un romanzo autobiografico che non è solo un giardino di delizie proibite, ma la franca e aperta confessione di un grande italiano del Settecento. La traduzione di Chiara e Roncoroni, condotta sull’edizione francese Brockhaus-Plon, è ampiamente annotata.

VOLUME PRIMO  Introduzione. Cronologia. Storia della mia vita (1725-1755). Note. 1983, , pp. XLIV-1268. 

Luigi Pulci, MORGANTE E...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

LUIGI PULCI

MORGANTE E LETTERE

a cura di Domenico De Robertis

collana I CLASSICI ITALIANI

SANSONI, 1962

pp. LXVI-1120, rilegato in tela, sovraccoperta, 210x135.

Saggio introduttivo e bibliografia a principio dell'opera a cura di De Robertis

LE MIE PRIGIONI: MEMORIE DI...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

EDIZIONE COMPLETAMENTE ILLUSTRATA

LE MIE PRIGIONI
MEMORIE DI SILVIO PELLICO

Seguite dalle ADDIZIONI di Piero MARONCELLI,

con PROEMIO e note di Cesare SPELLANZON,

EDIZIONE PREGIATA ILLUSTRATA con 400 fotografie

Rizzoli, 1933 - XI 

Rilegato in tela blu, con inciso in oro il volto del patriota sul piatto, come sul dorso, caratteri dorati al dorso. Carta pregiata patinata perlacea (specialmente per le tavole a tutta pagina), pp 400, cm 21x27,5. 

Le 400 fotografie sono tutte riproduzioni di stampe, disegni e documenti coevi ai fatti narrati nel volume. Non c'è pagina che non sia meravigliosamente illustrata, con i bellissimi riflessi perlacei della carta scelta.

Di certe la più piacevole delle centinaia di edizioni di queste famose Memorie.

Philippe Jaenada, LO STRANO...

0 Recensioni
Prezzo 10,00 €

Philippe Jaenada

LO STRANO CASO DI HENRI GIRARD.

Sellerio, 2019

collana IL CONTESTO

brossura, pp 670

storia di un presunto colpevole o di un presunto innocente, della vittima di un gigantesco equivoco giudiziario o spietato assassino? Nell'uno e nell'altro caso, uno scrittore di talento.

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]

Barth David Schwartz,...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

BARTH DAVID SCHWARTZ

PASOLINI REQUIEM

Marsilio, Saggi, Prima edizione 1995

illustrato f.t.

Rilegato con sovraccoperta, 15,5x21,5, pp 1067

la monumentale "biografia americana" e di respiro europeo di Pier Paolo Pasolini, un tentativo di conciliare la sua vita all'opera, l'opera e la vita alla sua morte, senza schermi ideologici, strumentalizzazioni militanti, senza buoni e cattivi previ...

Tra le biografie di PPP, questa di Schwartz è senz'altro la più accurata, lucida e completa. Utilissima sia per chi si occupa di PPP e di cultura italiana del suo tempo per motivi di ricerca, sia per chi voglia conoscere meglio questa figura fondamentale della storia intellettuale italiana ed europea. Uno strumento per comprendere tante cose di oggi, che PPP aveva intuito...

GOETHE, VIAGGIO IN ITALIA....

0 Recensioni
Prezzo 61,50 €

VOLFANGO GOETHE

VIAGGIO IN ITALIA.
Il carnevale di Roma. Le canzoni, le danze e i teatri romani

Prima traduzione integrale in italiano e note di Alessandro Tomei.

Intervento di Luigi Rava, poi sindaco di Roma.

Roma, Officina Poligrafica Italiana Editrice

1905

Rilegato in mezza tela, caratteri dorati al dorso su tassello di pelle, cm 21x15, pp.380. Foto in antiporta

Prima traduzione integrale di questa parte interessantissima dei resoconti di Wolfgang Goethe nel suo lungo e reiterato Grand Tour d'Italie a fine '700, un attimo prima che la Rivoluzione Francese e la tirannide napoleonica sconvolgessero quel mondo papalino che sembrava incantato - popolaresco e fiabesco - immutato e immutabile.

Il volume parte da Brenner, passa per Veneto e Emilia, si ferma a Roma poi prosegue a Sud

Chateaubriand, MEMORIE...

0 Recensioni
Prezzo 191,00 €

François-René de Chateaubriand

Memorie d’oltretomba

I: libri I-XXIV. II: libri XXV-XLII

2 tomi in cofanetto

Einaudi - Gallimard, Biblioteca della Pleiade

PRIMA EDIZIONE 1995

 9788844600075

A cura di  Ivanna Rosi

Traduzioni di Filippo Martellucci, Fabio Vasari

Introduzione a cura di Cesare Garboli

2 volumi in-16° (cm. 17,5x10,5), pp. CLXXXVII, 1193, (2); pp. (2), 1457, (2). Piena pelle editoriale con titolo e filettatura oro ai dorsi. Sovraccoperte trasparenti in acetato. Finissima forte carta "india". Nastrini segnalibro. In unico cofanetto

Le memorie postume e imperiture di un gigante dell'Ottocento francese

GIOVANNI TESTORI e la...

0 Recensioni
Prezzo 27,00 €

GIOVANNI TESTORI
E LA GRANDE PITTURA EUROPEA:
MISERIA E SPLENDORE DELLA CARNE

CARAVAGGIO COURBET GIACOMETTI BACON

CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTASI A RAVENNA PRESSO LA LOGGETTA LOMBARDESCA

DAL 12 FEBBRAIO AL 17 GIUGNO 2012

Museo d'Arte di Ravenna

A cura di Claudio Spadoni

PRIMA EDIZIONE

Silvana Editoriale

144 illustrazioni a colori, anche a tutta pagina

In finale pagine di ricordo e introspezione psicologia (e foto giovanili) del Testori uomo, omosessuale, convertito e artista di Elena Volpato:

STORIA DI UN ‘IRREPARABILE’ – GIOVANNI TESTORI, 1923-1993

Figura complessa – pittore, drammaturgo, giornalista e storico e critico d’arte –Testori si è distinto per il coraggio di scegliere strade diverse da quelle tracciate dal pensiero e dalla cultura ufficiale italiana (continua in SINOSSI)

ANTONIO POSSENTI, Nel sogno...

0 Recensioni
Prezzo 27,00 €

POSSENTI
Nel sogno abitato
Storie dipinte per DINO CAMPANA

A cura di Giovanni Faccenda

ITALIANO - ENGLISH

Catalogo della Mostra di Firenze, Palazzo Vecchio - Sala D'Arme, giugno-luglio 2007

La mostra nasce in relazione al Premio Letterario “Dino Campana” di Marradi. E qui il pittore lucchese Antonio Possente racconta la furiosa dissennata geniale vita del poeta morto in manicomio attraverso i suoi disegni e dipinti allucinati, quanto mai fedeli all'anima dello scrittore

NOTA AUTOBIOGRAFICA DI DINO CAMPANA

PENSANDO CAMPANA. di Possenti

PRESENTAZIONi di Giuseppe Matulli, Giovanni Gozzini

RIVERBERI DI UNA FANTASIA STUPEFACENTE, di Sergio ZAVOLI

NON TOCCATEMI IL SANGUE DEI RAGAZZI, di Umberto CECCHI

NEL SOGNO ABITATO DA CAMPANA E POSSENTI, di G. FACCENDA

OPERE

ENGLISH SECTION

Leone Piccioni SUI...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

LEONE PICCIONI

SUI CONTEMPORANEI

Fratelli Fabbri Editori

collezione di saggi e studi critici

prima edizione 1953

CON LA DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE indirizzata a NAZARENO PADELLARO

insigne pedagogista e saggista (zio del giornalista Antonio), datata

Brossura, pp 383, cm 21x15,5. 

Figlio di Attilio Piccioni, ministro, e fratello di Piero, compositore, coinvolto col fratello nello scandalo Montesi, diventerà un punto di riferimento della critica letteraria. E qui ricostruisce e analizza le figure dei migliori letterati, scrittori e poeti ma anche altri artisti, del Dopoguerra italiano: Gadda, Landolfi, Bilenchi, Vittorini, Pratolini, Quarantotti Gambini, Pavese, Emilio Cecchi, Cardarelli, Manzini, Pintor, Carlo Bo, Luzi, Montale, Parronchi, Sereni, Bertolucci, Ungaretti sopratutto

Romain Rolland, DIARIO...

0 Recensioni
Prezzo 52,80 €

ROMAIN ROLLAND

nobel per la letteratura

DIARIO DEGLI ANNI DI GUERRA
1914-1919

2 tomi

Note e documenti per lo studio della storia morale dell'Europa odierna

Prefazione di Guido Piovene

Testo a cura di Marie Romain Rolland

con100 tavole.

Prima edizione italiana

Parenti, 1960

Una storia morale dell'Europa dei tempi della Grande Guerra in un diario intimo e carico di realtà e idealismo, di un pacifista che denuncia il grande assurdo della guerra 

Rilegati con caratteri e decorazioni dorate al dorso e al piatto, sovraccoperta acetata trasparente, cm 25x17x14, pagine 1620.

Ogni volume, suddiviso in quaderni, raccoglie in ordine cronologico note quotidiane, che commentano gli eventi, e presto queste note vengono intervallate da lunghe citazioni dei corrispondenti dell'editorialista

Wolfgang Goethe, LETTERE...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

LETTERE DI WOLFGANG GOETHE alla Signora von STEIN

a cura, saggio introduttivo e apparato di note di Alberto Spaini

l'epistolario completo del sommo poeta tedesco alla sua amante Dame Charlotte von Stein

ILLUSTRATO con 50 incisione a piena pagina, fuori testo, eseguite presso le Industrie Grafiche N.Moneta
edizione illustrata curata da Amerigo Terenzi 

traduzione di Spaini Pisaneschi

EPISTOLARIO PRIVATO DI GOETHE dal 1776 al 1826

ogni annata corredata di note

Parenti 1959, due tomi in cofanetto

Collana Galante 1

rilegati in piena pelle (legatura eseguita presso Torriani di Milano), con caratteri e fregi dorati al dorso e al piatto, carta spessa di qualità, sovraccoperta in acetato, cofanetto rigido figurato

cm 15x23x8,5

pp 455 + 493

STORIA DI UN AMORE SETTECENTESCO

Ninive Ciabatti L'IMPERO E...
  • In saldo!

Ninive Ciabatti L'IMPERO E...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

Società Nazionale Dante Alighieri, Comitato di Martina Franca

NINIVE CIABATTI

L'IMPERO E L'ITALIA NEL PENSIERO DI DANTE

conferenza inaugurativa tenuta a cura del comitato locale della "Dante Alighieri" nel Salone della Casa del Fascio di Martina Franca

Edito a cura della Libreria Domenico Carrieri, di Martina Franca il 1938
Stampato a Taranto dalla Tipografia Alfredo Scrimieri

brochure, cm 22x15,5, pp 18

edito alla Casa del Fascio di Martina Franca, firmato e timbrato come visto censura dal prefetto di Taranto del 1938, è l'unica copia esistente in circolazione delle complessive, a quanto se ne sa, 100, distribuite a mano dal Comitato martinese a selezionati notabili del luogo. Un'altra copia è catalogata in una pubblica biblioteca toscana

Enzo Poci MONOGRAFIA SU...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

Enzo Poci

MONOGRAFIA SU 
FRANCESCO MUSCOGIURI
ILLUSTRE LETTERATO MESAGNESE

E.P.T. Brindisi - Associazione Turistica Pro Loco Mesagne

1979

Brossura con alette, pp 70, cm 13x20,5 

Poci, storico locale e pubblicista mesagnese, ricostruisce la vita dell'illustre cittadino di Mesagne che fu allievo prescelto dal celebre storico della letteratura Francesco De Sanctis, e al quale fu a lungo intitola il liceo cittadino, letterato e critico letterario egli stesso. Non poche sono le pubblicazioni del Muscogiuri: Il Cenacolo, Goethe e il Faust, Teodor Koerner nel 1° Centenario della sua morte, Di alcuni caratteri meno popolari della Commedia, Catulliane, Falstaff, il pamphlet dal titolo La leggenda dei Durazzo, un'appassionata difesa alla figura del re di Napoli Ladislao di Durazzo, e altri saggi.

Jozef Czapski, RICORDI DI...

0 Recensioni
Prezzo 32,60 €

Jozef Czapski

RICORDI DI STAROBIELSK

Collezione Testimoniante, 1945

ILLUSTRAZIONI con grafici, foto, mappe e autoritratto finale dell'autore

brossura, pp 80, cm 17x12

presente il bugiardino dell'editore sul movente ideologico di questa serie di volumi

Poeta, scrittore, pittore, ufficiale, cattolico fervente e omosessuale, Jozef Czapski ha tutte le caratteristiche per essere  testimone  e attore dentro una tregenda che non conosce fondo nell'abissso. Cronaca, diario e memoria dei fatti che videro lo smembramento della Polonia, l'invasione nazista e quella sovietica, le più atroci battaglie in cui caddero i soldati polacchi nella lotta contro l'URSS.

LEGGI SINOSSI

Roberto Ridolfi, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 75,00 €

una biografia critica del Machiavelli, di felice penna e grande rigore scientifico, con un ricchissimo apparato di note: LA MIGLIORE BIOGRAFIA DEL SEGRETARIO FIORENTINO

ROBERTO RIDOLFI

VITA DI NICOLò MACHIAVELLI

Sansoni, 1969

Terza edizione ACCRESCIUTA

2 eleganti tomi con tavole illustrate in cofanetto rigido

Una seria e sistematica biografia del Segretario Fiorentino, di piacevole lettura ma adeguata per gli studiosi di storia e delle dottrine politiche, e infatti il secondo tomo è quasi completamente dedicato a un apparato ricchissimo e dettagliato di note critiche di approfondimento; corredato di indici dei nomi e delle cose notevi, bibliografia sul Machiavelli etc. 

Cofanetto rigido figurato con tettucci foderati in tela; volumi rilegati in piena tela, cm 25x16x8, pp 620

Vincenzo da Filicaja,...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

OPERE 

VINCENZIO DA FILICAJA

senatore fiorentino e accademico della Crusca

in 2 tomi in un solo volume

TOMO 1
Contenente le Poesie Italiane, con la VITA dell'Autore

TOMO 2
Contenente le Poesie Latine, e le Prose Latine e Toscane

edizione settima

VENEZIA
presso Francesco Longo

per commissione di Giovanni Andrea Andreola

1804

Rilegato in mezza pelle con caratteri e fregi dorati al dorso, piatti marmorizzati. Cm 17x10, pp 456

uno dei più famosi poeti della seconda metà del Seicento. Il Filicaia, in Arcadia, fu tra coloro che proposero di cantare “in grande” e di restituire eroicità e dignità di toni e di temi ad una poesia di forte impronta toscana. Le sue odi ispirate alla grande vittoria di Jan Sobieski lo pongono spesso al livello dei migliori poeti italiani dell'epoca.