la storia marittima e costiera della Puglia dall'antichità all'età classica, al medioevo sino al XX secolo: attraverso la cartografia, documentazione originale, devozioni dei popoli marinari, immagini, strutture di difesa, navigazione, commerci, sino alla biologia marina: opera dell'insigne accademico e sacerdote tarantino
mons. Cosimo Damiano Fonseca
LA PUGLIA E IL MARE
Electa 1984
ILLUSTRATO e con mappe a piena pagina
edizione pregiata in cofanetto (da non confondere con le edizioni simili, economiche e di scarso apparato iconografico)
rilegato in piena tela, sovraccoperta, cofanetto rigido figurato
pp 370
cm 25,8x28,8x4
il rapporto tra Puglia e mare, tra Puglia e i viaggiatori, l'economia portuale pugliese e l'ubicazione delle torri d'avvistamento