LIBRO USATO E STUDIATO: OTTIMAMENTE CONSERVATO, SALVO IL FATTO CHE E' SOTTOLIENATO, FORTUNATAMENTE A MATITA (TENUE PERALTRO) FACILMENTE CANCELLABILE. Minimi segni alla sovraccoperta. Firma e dati della prima proprietà alla bianca di sguardia
L'IDEA DI CITTÀ antropologia della forma urbana nel mondo antico
Einaudi, Saggi 636
1981
brossura con sovraccoperta, 16x21,5. pp. XXIII, (5), 263, (13). Con 169 illustrazioni
Rykwert si interroga sul modello di città che gli abitanti elaborano o sognano. E lo fa analizzando la situazione che coincide con l'origine stessa della città in senso moderno, il "rito etrusco" che fondava la città romana. Rykwert dimostra come la configurazione dell'urbe, con le sue mura, le porte, il foro, i templi, costituisse anche e soprattutto una forma simbolica nella quale si rispecchiavano i miti, i rituali, le credenze di tutta una civiltà. E si tratta di credenze collegabili, con accostamenti illuminanti a fenomeni e testi di varie civiltà arcaiche: indiane, africane, amerindie.