ALPINISMO, ARRAMPICANTE, SCI
ALPINISMO, ARRAMPICANTE, SCI
Catherine Destivelle
VERTICALI
una delle più grandi free climber della nostra epoca racconta la sua storia
Corbaccio, 2005, rilegato con sovraccoperta. Inserto con illustrazioni a colori all'interno fuori testo. 230 pp
EVEREST 1953
L'epica conquista della prima salita.
di Mick Conefrey
Corbaccio 2013. Rilegato con sovraccoperta, corposo inserto fotografico, illustrazioni anche nel testo
Ottima narrazione della conquista dell'Everest, dal tentativo del '51 a quello vittorioso del '53. Completato da un rapido racconto di cosa ne è stato dei protagonisti negli anni successivi alla conquista.
Pur essendo avvincente perché è il racconto di una grande impresa, non è un libro d'avventura, bensì la ricostruzione storica di come quell'avventura si è svolta.
HERMANN BUHL
E' BUIO SUL GHIACCIAIO. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa.
Prefazione di Hans Kammerlander
Corbaccio 2013. Rilegato con sovraccoperta, corposo inserto fotografico, illustrazioni
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA
letteratura di montagna e dell'estremo
JON KRAKAUER
autore di Aria Sottile, nelle terre estreme, e del film Into the Wild
IL SILENZIO DEL VENTO
Corbaccio, collana EXPLOITS, prima edizione 1999
rilegato in cartonato con caratteri dorati al dorso, sovraccoperta plastificata, 210 pp.
In questa raccolta di articoli Krakauer descrive esperienze mozzafiato proprie ed altrui sulle pareti delle più ambite e difficili montagne del mondo. La sua attenzione però è rivolta più all'analisi della passione per il rischio che non al risultato. Scopo del libro è sfrondare la mistica che circonda l'alpinismo e dimostrare che "di fatto gli scalatori non sono, per la maggior parte, degli squilibrati, ma solo persone soggette a una forma particolarmente acuta della Condizione Umana".
FISIOLOGIA
DELL'UOMO SULLE ALPI
studii fatti sul Monte Rosa
da ANGELO MOSSO
terza edizione con numerose aggiunte
Fratelli Treves, 1909
ILLUSTRATO
Rilegato in piena tela, caratteri dorati al dorso. Cm 25x17. Pp 539.
Coeva nota calligrafia di proprietà a matita nella retrosguardia: dell'allora sindaco di Gressoney-Saint-Jean (Aosta), cav. Delapierre.
L'avventura dei suoi studi di fisiologia alle alte quote inizia, come narra il famoso medico torinese, misurando i "movimenti respiratori" del giovane e robusto avv. Giovanni Giolitti durante una scalata del Monviso per concludersi anni dopo con L'orango-utan Slabi, ed ecco questo libro di capitale importanza per la fisiologia e lo studio dei parametri vitali alle alte quote, e di alpinismo, pieno di immagini amatoriali dell'epoca