EUROPA (OLTRE L'ITALIA)

EUROPA (OLTRE L'ITALIA)

Filtri attivi

STORIA DELLA SVIZZERA dalla...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

STORIA DELLA SVIZZERA

volume 1: Guido CALGARI, Dalla preistoria al 1815
volume 2: Mario AGLIATI, dal 1815 alla Seconda Guerra Mondiale

illustazioni di Vincenzo Vicari, fotolitografie a colori carta tenero-coat della cartiera Tenero di Locarno
edizione pregiata  su iniziativa del Credito Svizzero Zurigo

FONDAZIONE TICINO NOSTRO - MCMLXIX 
stampato gennaio 1970

2 tomi in cofanetto cartonato, rilegati in tela rossa, illustrati a colori e e b/n, tavole a tutta pagina anche più volte ripiegate su carta patinata. Oltre mille pagine. 

Patrick Leigh Fermor, MANI...

0 Recensioni
Prezzo 39,99 €

Patrick Leigh Fermor

MANI

Viaggi nel Peloponneso

Traduzione di Franco Salvatorelli

La collana dei casi, 59

2004, 1ª ediz., pp. 394, 2 disegni e 1 carta

isbn: 9788845918834

Temi: Letteratura inglese, Letteratura di viaggi

LEGGI SINOSSI

Lavallée VIAGGIO PITTORESCO...

0 Recensioni
Prezzo 405,00 €

Viaggio pittoresco e storico in Istria e Dalmazia

Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et de la Dalmatie

rédigé d’après l’itinéraire de Louis-François Cassas par Joseph Lavallée

Paris, 1802

Riproduzione integrale del 1974 ad opera della Libreria Antiquaria di Umberto Saba a Trieste, a cura dell'erede Carlo Cerne

Volume monumentale di oltre mezzo metro, in folio; rilegato in mezzo marocchino editoriale al dorso e angoli, con fregi e caratteri dorati, 5 nervetti in rilievo; piatti e sguardie in carta decorata e cofanetto rigido decorato. Su carta spessa, grandi incisioni a stampa, a tutta o doppia pagina o più volte ripiegate. Carte, mappe, prospettive, planimetrie, vedute: 66 belle tavole, vedute di Trieste, Pola, altre località istriane e dalmate.

continua in SINOSSI

LA RUSSIA COM'È, viaggio...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

LA RUSSIA COM'è

viaggio italiano nella Russia della Rivoluzione d'Ottobre

"Critica Sociale"

a cura di Gregorio Nofri e Ferdinando Pozzani,

membri della Missione Socialista Italiana nella Russia post Rivoluzione d'Ottobre retta da Lenin, nella fase radicale, un attimo prima della svolta totalitaria e della trasformazione in URSS. Questa è l'ultima testimonianza diretta sulla Russia rivoluzionaria prima della mutazione in URSS.

Prefazione di Filippo Turati, segretario dei Socialisti Italiani

Bemporad, 1921

Brossura, pp 165, cm 21x15

PROBLEMI E REALTÀ DELL'URSS...

0 Recensioni
Prezzo 24,00 €

PROBLEMI E REALTà DELL'URSS

relazione sul viaggio della delegazione del PCI nell'Unione Sovietica

Editori Riuniti 1958

Brossura fresata, pp 370, cm 21x14,5

CARTINE E MAPPE ALL'INTERNO

Impressioni, dubbi, edulcorazioni, ingenuità e menzogne di intellettuali italiani organici al PCI e di esponenti nazionali del partito comunista sulla Patria del Comunismo internazionale dopo Stalin, a ridosso del fatidico XX congresso del PCUS di Kruscev.

Contiene:

MOSCA (Partito; Organi del potere e del governo sovietico; Centrale delle cooperative; Consiglio dei sindacati; Fabbrica dei cuscinetiti a sfere; Comitato delle donne sovietiche; Unione degli scrittori)

RUSSIA: Leningrado; Stalingrado; Sverdlovsk; Novosibirsk

KAZAKSTAN (Alma Ata; Akmolinsk)

UCRAINA (Kiev; Stalino)

AZERBAIGIAN (Baku)

Madame de STAËL, LA...

0 Recensioni
Prezzo 39,99 €

LA GERMANIA DELLA SIGNORA DI STAËL

con prefazione di Pietro Paolo Trompeo

Torino, Francesco De Silva, 1943

Illustrato

cm 14x21x4

pp 640

Rilegato in mezza pelle, a 4 nervetti al dorso con tasselli bicolore e caratteri dorati, piatti marmorizzati

Quest’opera, bandita da Napoleone e diventata in breve celebre in tutta Europa, è il frutto dei viaggi e degli incontri fatti dall’autrice in Germania, soprattutto con Goethe e Schiller – che tuttavia sembra ne ridessero tra loro, perché conteneva alcune imprecisioni e lacune. Considerata l'opera più importante di M.me de Staël e quella che ha esercitato maggiore influenza

Divisa in 4 parti:

  • Della Germania e dei costumi dei Tedeschi

  • Della letteratura e delle arti

  • La filosofia e la morale

  • La religione e l’entusiasmo