ALCHIMIA

ALCHIMIA

Filtri attivi

LE FAVOLE EGIZIE E GRECHE,...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

DON ANTONIO GIUSEPPE PERNETY, O.S.B. benedettino della Congregazione di S. Mauro

(Antoine Joseph Pernety)

LE FAVOLE EGIZIE E GRECHE
svelate e riportate ad un unico fondamento

CON SPIEGAZIONE DEI GEROGLIFICI JERATICI E DELLA GUERRA DI TROIA

traduzione di Giacomo Catinella
ALKAEST 1980

Indice generale
DISCORSO PRELIMINARE
FAVOLE E GEROGLIFICI DEGLI EGIZI,
ANIMALI VENERATI IN EGITTO E PIANTE GEROGLIFICHE,
ALLEGORIE CHE HANNO PIù RAPPORTO CON L'ARTE ERMETICA,
LA GENEALOGIA DEGLI DEI
FESTE, CERIMONIE, GARE E GIUOCHI ISTITUITI IN ONORE DEGLI DEI,
LA FATICHE DI ERCOLE,
SPIEGAZIONE DELLE ALLEGORIE DELLA GUERRA DI TROIA,
DISCESA DI ENEA ALL'INFERNO

INDICE ANALITICO

Gratianus (Graziano),...

0 Recensioni
Prezzo 15,00 €

GRATIANUS (alias Graziano, vescovo)

L'ALCHIMIA. SVELATA DAL MITO

MIMESIS/IL FLAUTO MAGICO
2004

Brossura, 200 pp, illustrato

Questo saggio ha lo scopo di indicare nuovi percorsi di ricerca individuando gli archetipi della filosofia ermetica nei miti del lontano passato, che suggeriscono allegoricamente pratiche operative secondo l'insegnamento che già fu di Dom Antonio Pernety e ancor prima di Michael Maier. Seguendo un percorso alternativo al libro, al manoscritto e all'immagine alchemica, e aggirando così la barriera del linguaggio criptico che gli alchimisti usano nel descrivere l'opera, la lettura dei miti interpretati in chiave alchemica e il linguaggio spogliato degli stereotipi daranno al neofita nuova energia nel formulare semplici ipotesi operative.

Nicolas Le Fevre, TRATTATO...

0 Recensioni
Prezzo 115,00 €

Opera di un alchimista, il primo trattato di preparazioni chimiche della storia

NICOLAS LE FEVRE  

(1610-1669)

talora Nicasius le Febvre, Nicolas le Febure o le Fèvre o Lefevre, Nicasius le Fevre, Nicaise Le Febvre 

TRATTATO DELLA CHYMICA

In 2 volumi 
in forma di compendio

che servirà d’istruzione e d’introduzione, sia per l’intelligenza degli Autori che hanno trattato della Teoria di questa Scienza in generale che per facilitare i modi di fare secondo l’Arte e con metodo le operazioni che insegnano la pratica di quest’Arte, sugli animali, sui vegetali e sui minerali, senza perdita alcuna delle virtù essenziali che essi contengono.

IIª edizione riveduta, corretta e molto aumentata di un buon numero di eccellenti Rimedi dell’Autore

in tomo unico

PARIGI, da Jean D'Houry

1674