NUE

NUE

Filtri attivi

Gian Pietro Lucini,...

0 Recensioni
Prezzo 99,00 €

GIAN PIERO LUCINI

REVOLVERATE E NUOVE REVOLVERATE

a cura di Edoardo Sanguineti
NUE Nuova Universale Einaudi, 157
Giulio Einaudi Editore 1975
In 16° (Cm 18,2 x 12), pp. XVIII-671, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata.


<<Raffinato esponente del Simbolismo italiano, vicino alle correnti più radicali delle nuove avanguardie novecentesche, nostalgico scapigliato e brillante innovatore: anarchico e patriottico, antimonarchico e antiborghese, sguardo sulla vita di un rivoluzionario inclassificabile ed aristocratico, insofferente verso tutte le chiese.>>

Senofonte, ANABASI -...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

SENOFONTE

ANABASI e CIROPEDIA
introduzione e traduzione di Carlo Carena. Con un indice ragionato delle persone e dei luoghi. Cartine storiche più volte ripiegate dei diecimila elleni e dell'Impero di Ciro.

NUOVA UNIVERSALE EINAUDI, NUE n° 13.
1964, seconda edizione, ristampa identica alla prima del 1962. 

leggi recensioni in Sinossi

Omar KHAYYAM, QUARTINE...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

Omar KHAYYAM,
QUARTINE
(ʿUmar Khayyām - Rubʿayyāt)
NUE Nuova Universale Einaudi 21
IV° 1965

prefazione e versioni dall'originale persiano di Alessandro Bausani
rilegato, 100 pagine.

poesia e letteratura persiana medievale

Marcel PROUST, Alla ricerca...

0 Recensioni
Prezzo 182,00 €

MARCEL PROUST

ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO

La strada di Swann (n. 26) - All'ombra delle fanciulle in fiore (n. 27) - I Guermantes (n. 28) - Sodoma e Gomorra (n. 29) - La prigioniera (n. 30) - La fuggitiva (n. 31) - Il tempo ritrovato (n. 32)

7 VOLUMI, completo, nella pregiata collana Nuove Universale Economica, NUE, della Einaudi

ristampa identica alla prima edizione del 1963-65, edita questa tra il 1966 il 1967, dovrebbe essere dunque la seconda edizione.

Volumi rilegati in piena tela cerulea, sovraccoperta. 

EDIZIONE INTEGRALE della "Recherche" a cura di Paolo Serini. Prefazione di Glauco Natoli. Con una cronologia della vita e delle opere di Proust.

Traduttori: Elena Giolitti, Franco Fortini, Giorgio Caproni, Natalia Ginzburg, Franco Calamandrei, Paolo Serini, Nicoletta Neri