GURU, SANTONI, GUARITORI

GURU, SANTONI, GUARITORI

Filtri attivi

MEDICI STRANI: Agrippa,...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

GALLERIA DI MEDICI STRANI:

ENRICO CORNELIO AGRIPPA - TEOFRASTO BOMBASTO PARACELSO - GIROLAMO CARDANO - NOSTRADAMUS

a cura di Antonio Miotto

VISTER - VISMARA TERAPEUTICI, 1955

Rilegatura rigida cartonata illustrata, con sovraccoperta, circa 70 pp (non sono numerate), riccamente illustrato con stampe xilografiche

Un libro in fondo di storia della medicina ma che al contempo è anche una storia delle scienze occulte; illustrato con stampe narra in modo curioso il momento drammatico e lunghissimo in cui la medicina, "medicina esoterica" ha cominciato a liberarsi dai suoi aspetti occulti e dalle ragnatele della magia. Una galleria di ritratti di medici occultisti diventa autobiografia della medicina "mirabile" e della sua "sapienza segreta" di sacerdoti-medici iniziati alle "secrete cose".

Lucia Platano. VIAGGI...

0 Recensioni
Prezzo 45,00 €

LUCIA PLATANO

VIAGGI SPIRITUALI sotto le nudi e al di là delle stelle

LE STRAORDINARIE ESPERIENZE DI UNA GRANDE SENSITIVA

Filelfo, 1984, seconda edizione

brossura, pp 355, cm 14,5x20

Ricordi e memorie di una "grande" sensitiva, veggente, medium, guaritrice, alla quale venivano riconosciuti grandi poteri paranormali

Piero ANGELA. Viaggio nel...

0 Recensioni
Prezzo 15,00 €

PIERO ANGELA

VIAGGIO NEL MONDO DEL PARANORMALE
indagine sulla parapsicologia

GARZANTI, PRIMA EDIZIONE 1978

brossura, pp 420, 15x22,  41 illustrazioni fuori testo

Nato dal suo risentimento verso Gustavo Rol, che sempre si rifiutò di riceverlo... 

Cosa c'è di vero nei fenomeni paranormali? In questo libro Angela raccoglie i risulatati di un'indagine condotta in vari paesi del mondo. Tutti i fenomeni vengono passati al setaccio di una severa indagine critica: telepatia, chiaroveggenza, sogni premonitori, sedute spiritiche, sensazioni di 'già visto'. Angela offre così materiale utile a tutti coloro che sono attratti dal mondo del paranormale, ma che vogliono, prima di tutto, capire

Non alieno da pregiudizi e tesi precostituite, resta in fondo un libro "non per chi vuol credere, ma capire"