AUTOMOTIVE

AUTOMOTIVE

Filtri attivi

Boschi, TRENT'ANNI DI CORSE...

0 Recensioni
Prezzo 78,00 €

Volume di grande formato, in carta pregiata, rilegato in tela, llustrato, cofanetto rigido, in perfetto stato.

Magnifiche le illustrazioni, spesso ripiegate nel testo.

I disegni a colori all'interno riproduco stampe d'epoca, firmate da Beltrami Biscaretti di Ruffia, Cambellotti, Codognato, Cousyn, Molinari, Sabattier

Le immagini fotografiche dagli archivi del Centro Storico Fiat, Resto del Carlino, e dell'autore.

Luigi Barzini s., LA METÀ...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

LUIGI BARZINI senior

LA METà DEL MONDO VISTA DA UN'AUTOMOBILE -

DA PECHINO A PARIGI IN SESSANTA GIORNI

con introduzione del Principe Scipione Borghese

126 ILLUSTRAZIONI ORIGINALI, 13 TAVOLE COLORATE*, UNA GRANDE CARTA ITINERARIA (lunghissima ripiegata una decina di volte)

Milano, Ulrico Hoepli Editore

1929

*attenzione per "colorate" non intende a colori, sono sempre seppia.

Barzini dimostra tutto il suo talento di scrittore in quest'opera, raccontando un mondo che non esiste più con lo stile asciutto del cronista, facendo un report accurato di quanto successo durante il viaggio da Pechino a Parigi, compiuto nel 1907 agli albori dell'industria automobilistica.

Volume assolutamente da avere per gli amanti della narrativa di viaggio

Luigi Barzini, LA METÀ DEL...

0 Recensioni
Prezzo 90,00 €

LUIGI BARZINI senior

LA METà DEL MONDO VISTA DA UN'AUTOMOBILE -

DA PECHINO A PARIGI IN SESSANTA GIORNI

con introduzione del Principe Scipione Borghese

126 ILLUSTRAZIONI ORIGINALI, 13 TAVOLE , UNA GRANDE CARTA ITINERARIA (lunghissima ripiegata una decina di volte)

Milano, Ulrico Hoepli Editore

1924

QUINTA EDIZIONE

Rilegatura in mezza pelle con filettature e caratteri dorati, piatti in tela cerata.

Barzini dimostra tutto il suo talento di scrittore in quest'opera, raccontando un mondo che non esiste più con lo stile asciutto del cronista, facendo un report accurato di quanto successo durante il viaggio da Pechino a Parigi, compiuto nel 1907 agli albori dell'industria automobilistica.

Volume assolutamente da avere per gli amanti della narrativa di viaggio

Appunti di storia (delle...

0 Recensioni
Prezzo 315,00 €

CARLO MARIANI

APPUNTI DI STORIA (delle corse automobilistiche e dell'automobilismo sportivo delle origini)

Prefazione di ENZO FERRARI

copia con dedica calligrafica dell'autore per Eraldo Sculati, Diretto Sportivo di Scuderia Ferrari, al quale questa copia è donata.

Edizione stampata fuori commercio, ma per essere distribuita ai dirigenti e funzionari della Ferrari e agli amici di Ferrari e Mariani.

Pubblicata a tiratura limitata a spese del gruppo petrolifero SHELL, a Bologna, nel 1957.

Rilegato in tela cerata con filettature e caratteri dorati (vedi foto) e con illustrazioni impresse. 190 pagine. Ricco di immagini d'epoca in b/n e seppia.  24,5x17. 


LIBRO RARO E PREZIOSO, PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI FORMULA 1

PER CONOSCERE LA STORIA DI QUESTA COPIA, LEGGI "SINOSSI"

Le FERRARI + Le grandi ALFA...

0 Recensioni
Prezzo 267,00 €

3 splendidi e grandi volumi vintage illustrati e con schede tecniche di tutti i modelli progettati dalle grandi case automobilistiche italiane

LE FERRARI
storia, disegni, fotografie, dati tecnici di tutti i modelli del cavallino rampante
testo di Gianni Rogliatti. Tavole a colori di Emilio Ferraboschi. 1966

LE GRANDI ALFA ROMEO
testo di Luigi Fusi; tavole a colori di Domenico Nardiello. 1969

LE GRANDI FIAT
testo di Angelo Tito Anselmi; tavole di Fabio Luigi Rapi. 1967

tutti editi da Automobile Club d'Italia - L'Editrice dell'Automobile.
Rilegati in tela a caratteri dorati, sovraccoperta illustrata, grande formato 40x30 cm, completamente illustrati con foto e tavole, molte a piena pagina

RENAULT 1898-1965. Storia e...

0 Recensioni
Prezzo 49,00 €

RENAULT
1898 - 1965

Stampato in Francia per Editions Pierre Tisné, il 1965

a cura di Yves Richar, giornalista sportivo di La Nouvelle Republique

180 pp, formato album 22x31, rilegato in tela, con sovraccoperta protettiva in acetato, una enorme quantità di foto e di tavole a colori raccontano la storia della Renault, dall'eccentrico "scavezzacollo" e poeta che la fondò, Louis Renault a tutti i modelli, sportivi e non che la casa automobilistica francese ha creato nel XX secolo e sino al 1965, con splendide tavole a colori spesso a tutta pagina dei modelli di oltre mezzo secolo e relative schede tecniche. Dal suo primo modello  suo primo modello la Renault Type A alla La Société Renault Frères  dalla Formula 1 all'assassinio di stato del fondatore e la requisizione del governo francese

1001 AUTOMOBILI. Le marche...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

1001 AUTOMOBILI
Le marche e i modelli più importanti del mondo
1886-2013

a cura di SIMON HEPTINSTALL
pref. Nick Mason
ATLANTE 2014

Completamente illustrato

21x16x5,5, rilegatura rigida illustrata, carta patinata. 960 pp

Indice delle auto per produttore
Sigle automobilistiche internazionali

Catalogo illustrato delle più belle auto di tutti i tempi, dalle prime "carrozze senza cavalli" agli ultimi modelli con tecnologie d'avanguardia, dai veicoli più popolari a quelli più esclusivi, dagli esemplari che hanno fatto la storia alle gemme sconosciute ai più. "1001 automobili" rivela le storie che stanno dietro alle automobili e sui personaggi che le hanno inventate, le fabbriche che le hanno costruite e le persone che le hanno guidate. Dalla Victoria di Karl Benz fino alle più recenti supercar

Biscaretti di Ruffia....

0 Recensioni
Prezzo 89,99 €

CARLO BISCARETTI DI RUFFIA

disegnatore tecnico, e il più grande esperto e collezionista di archeologia auto-mobilistica

CARROZZIERI DI IERI E DI OGGI

aggiornamenti di Domenico Jappelli

ANFIA gruppo costruttori carrozzerie Torino

1963

riccamente ILLUSTRATO con foto e tavole su carta patinata, 27,5X19, PP XLXVII + 200, brossura con sovraccoperta con alette.
Ritratto dell'autore applicato in antiporta

Strepitosa e pregiata storia della locomozione e delle vetture, dai modelli di carrozza trainate da bestie alle autocarrozze, ai furgoni e mezzi pubblici e privati su motore; dai vetturini agli autisti, dai cocchieri agli automobilisti. Con meravigliose immagini dei modelli antichi e moderni. Opera del grande disegnatore tecnico di carrozzerie, appassionato collezionista e storico del genere

Fornero, GLI AUTOMOBILI: il...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Elena Fornero

GLI AUTOMOBILI

Il lessico delle prime quattro-ruote tra Ottocento e Novecento

CRISIS Centro di Ricerche sulle Scritture dell'Industria e della Scienza in Piemonte

Saggi Marsilio 1999

brossura, pp 230

Un curioso libro ibrido, che è un libro di storia sociale, storia sociale del linguaggio, e di linguistica dunque, del momento in cui compare in Italia specialmente l'industria dell'automobile, le prime utilitarie... ecco, come chiamare e raccontare questi "bolidi", qui inizia la storia tra gerghi, francesismi, anglismi, "forestierismi". Linguaggio e modernità, archeologia industriale e semantica, che si fa narrazione del mondo, delle fantasie, delle illusioni, del futuro in ogni caso allo scoccare del XX secolo.

Bart H. Vanderveen,...

0 Recensioni
Prezzo 45,00 €

Bart Harmannus Vanderveen

AUTOMEZZI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

tutti i veicoli, autoveicoli, motocicli e motocarri di ogni paese partecipante al conflitto,

ciascuno automezzo vengono forniti i dati tecnici e una nota descrittiva.  Sono presenti anche prototipi. 

1000 FOTOGRAFIE, una per ogni veicolo schedato

opera di uno dei primi grandi appassionati e studiosi di automezzi dell'ultima guerra, e grande collezionista di memorabilia e militaria del genere

PRIMA EDIZIONE 1974

introduzione del giornalista spezzino Pierangelo Caiti del Secolo XIX specializzato in temi di Difesa

Ermanno Albertelli Editore

Rilegatura figurata, 340 pagine, cm 22x16

STORIA DEI TRASPORTI...

0 Recensioni
Prezzo 36,50 €

Maurice Fabre

STORIA DEI TRASPORTI TERRESTRI

ILLUSTRATO

Stampato in Svizzera, Mursia, 1965

volume della serie dell'Enciclopedia Illustrata delle Scienze e delle Invenzioni, ideata da Erik Nitsche, il 9° della serie

Rilegatura rigida figurata, sovraccoperta in acetato trasparente con titolo in sovrimpressione, pp 114, cm 27x17, illustrato a colori e b/n, tavole a colori anche a tutta e doppia pagina.

Una storia della locomozione umana, dall'Antichità, con la ruota e il carro a cavalli, passando dalle carrozze del Medioevo, sino alla contemporaneità con il vapore, le strade ferrate, i treni e finalmente le automobili, anche quelle "del futuro". Una storia illustrata per chi ama la storia sociale dell'ingegneria dei trasporti.