Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

Memorie di Gasparoni. Il...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

Redatte da Pietro Masi suo compagno alla macchia e in prigione.

Tradotte, dal manoscritto originale, da un ufficiale dello S. M. della Divisione francese a Roma

Prefazione di Orio Vergani. Introduzione di Glauco Natoli

Legature editoriali in tela. Titoli su tasselli ai dorsi. Cofanetto illustrato a colori. pp.LVIII-188;284; con tavole a colori. Sovraccoperta in acetato trasparente. Opera composta di due volumi e illustrata con 82 tavole fuori testo a 3 e 9 coori riproducenti documenti originali dell'epoca. Tiratura di 2000 copie. 

abate Pacichelli, IL REGNO...

0 Recensioni
Prezzo 210,00 €

 Tre volumi rilegati e con sovraccoperta, raccolti in unico cofanetto rigido e telato. 

Ristampa anastatica vintage, risalente al 1975, della famosa opera topografica editata nel 1703 dall'Abate Pacichelli.

Una raccolta impressionante di dati su tutte le regioni, le città, i paesi e villaggi, il notabilato e qualsivoglia "cosa notevole" del Regno di Napoli. Straordinaria abbondantissima raccolta di cartine topografiche metà a pagina intera metà ripiegate in più facce sulle città e le regioni del Regno. Vedi foto. 

Opera rara, difficilmente reperibile.

Per ulteriori dettagli, leggi la sinossi.

STORIA DI NAPOLI. Edizioni...

0 Recensioni
Prezzo 300,00 €

10 volumi in 14 tomi, compreso l'indice generale

A cura di Ernesto Pontieri e Luigi LaBruna

rilegati in tutta tela e caratteri dorati impressi.

Edita dalla Società Editrice di Storia di Napoli e distribuito da Edizioni Scientifiche Italiane

cm 32 x 24; 10.000 pagine circa; 4000 illustrazioni in b/n, 120 a colori; mappe, piante e riproduzioni in fac-simile di documenti di manifesti e di giornali; legatura in tutta tela; incisioni in oro.
Indici: Indici dei luoghi e dei nomi - Cronologia generale dalle origini della citta' al 1950.

Circa 50 kg

Altre notizie nella sinossi

LA VILLA SARACENO A FINALE...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Associazione per il rilievo, lo studio ed il restauro del patrimonio architettonico

Conoscenza e rappresentazione dell'architettura

collana di RILIEVI

ARCHITETTURE PALLADIANE 1

LA VILLA SARACENO A FINALE DI AGUGLIARO

Centro Internazionale di Studi di Architettura "A.Palladio" - Vicenza

GRANDE FORMATO, cartella in brossura, in folio 50x35, 36 TAVOLE, in gran parte ripiegate. 

a cura di Tancredi Carunchio

Zacchiroli F., Versi di...

0 Recensioni
Prezzo 60,00 €

VERSI DI FRANCESCO ZACCHIROLI

EDIZIONE PRIMA MACERATESE

MACERATA MDCCXCII (1792)

Nella nuova stamperia di Antonio Cortesi

con lettera in incipit al
"Nobiluomo signor abate Niccolo' dei conti Bonafede
Patrizio fermano, cittadino di Sangiusto

16x10, 190 pg

Da segnalare, tradotta dal francese, l'inserimento di "Irene - tragedia" in cinque atti.

Legatura coeva con dorso e cerniere in pelle (vera), piatti cartonati.
Presenta segni del tempo ovvi, e meno ovvi (leggi "Note del libraio")-
L'opera è integra. 

Principe di Belmonte....

0 Recensioni
Prezzo 184,00 €

STORIA DELLA CONGIURA DEL PRINCIPE DI MACCHIA

e della occupazione fatta dalle armi austriache

DEL REGNO DI NAPOLI NEL 1707

del Marchese Angelo Granito principe di Belmonte,

già soprantendente generale degli Archivii Napoletani

Napoli, dalla Stamperia dell'Iride, 1861

2 tomi rilegati in pelle rossa, con piatto marmorizzato, in 8° (nel detestabilissimo gergo bibliologico significa in soldoni: 16x23 cm... in questo caso qualche millimetro in più), caratteri dorati sul dorso. Carta di ottima qualità morbida ed elastica (e questo spiega la conservazione).

L'opera si segnala per la sua rarità, la singolarità della vicenda interamente meridionale ricostruita e narrata, e nel nostro caso per la straordinaria conservazione dei volumi. 

GIOVANNI card. URBANI....

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

A un anno dalla morte, commemorazione, biografia e raccolta degli ultimi appunti inediti

del PATRIARCA DI VENEZIA e presidente della CEI, il Cardinale GIOVANNI URBANI, successore di Angelo Giuseppe Roncalli sulla cattedra patriarcale della Laguna, diventato papa Giovanni XXIII, e predecessore di Albino Luciani, poi papa Giovanni Paolo I.

Introduzione del cardinale arcivescovo di Bologna, Giacomo Lercaro

Centro Arti e Mestieri, Fondazione Cini, San Giorgio Maggiore, Venezia 1970.

Illustrazione all'interno, 165 pagine, cartonato con sovraccoperta. 


Edizione non immessa in commercio


MEMORIE HISTORICHE...

0 Recensioni
Prezzo 320,00 €

MEMORIE HISTORICHE DELL’ANTICHISSIMA, 

E Nobile Città 

D’OSIMO

Di Luigi Martorelli

In Venezia, M.DCCCV

Presso Andrea Poletti

Famosa tra gli studiosi di storia marchigiana ma opera rarissima, pubblicata nel 1705, e dedicata “alla Reale Altezza di COSIMO III DE MEDICI GRAN DUCA DI TOSCANA”.

Rilegatura coeva – e per quanto mi consta originale – in pelle, nervetti al dorso e fregi e titoli dorati impressi. Dimensioni 23x16x3. Pagine 470. 

Due tavole a tutta pagina e due piccole xilografie: un grande legno che raffigura la statua di Esculapio a p. 391, e un altro il dettaglio di una statue (un piede); al frontespizio una xilografia allegorica dell’Italia; testatine e finalini incisi su legno. Opere di Giovanni Antonelli.

Con elenco e storia dei vescovi, podestà, uomini e cose notabili 

OPERE di Francesco...

0 Recensioni
Prezzo 185,00 €

l'opera completa del "Plutarco italiano", lo storico, scrittore, filosofo e patriota lucano di Montalbano Jonico, in una rara edizione anastatica

OPERE di FRANCESCO LOMONACO

9 volumi in cofanetto
Edizione Anastatica della Casa Editrice BMG di Matera, 1974

dell'edizione del 1831 di Lugano - Tip. di G. Ruggia e C.

Un totale di circa 2.500 pagine, in volumi di piccolo formato  10,5x17, brossura, cofanetto cartonato rosso. 

Cento vedute di Firenze...

0 Recensioni
Prezzo 656,00 €

litografie di FIRENZE SCOMPARSA e DISTRUTTA prima del 1850

CORRADO RICCI
archeologo e storico dell'arte, senatore del Regno

CENTO VEDUTE DI FIRENZE ANTICA
raccolte e illustrate da Corrado Ricci

FRATELLI ALINARI EDITORI - FIRENZE 1906

Litografie e disegni riprodotti per lo più dalla Raccolta Topografica Fiorentina agli Uffizi
12 pp di prefazione (con 8 vedute), 3 bibliografia, 2 indice vedute. Quindi le successive pregiate carte con le 92 illustrazioni, così composte: riproduzione delle litografie applicate (incollate da un solo lembo) su spessa carta pregiata e ruvida dai margini frastagliati, coperte da un pergamino opaco che lascia intravedere l'opera sottostante, sul quale è impressa la presentazione del curatore

In quarto (34,5x25) rilegatura illustrata rigida cartonata cerata

Mons. Fortunato Maria...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

MONSIGNOR FORTUNATO MARIA FARINA

DIARIO SPIRITUALE

a cura di Luigi Nardella

Edizioni Padre Pio da Pietrelcina
Brossura con alette, diverse immagini fotografiche all'interno, 670 pagine

il lungo tormentato diario spirituale del sacerdote di Baronissi, diventato vescovo di Troia e arcivescovo di Foggia, e morto nella sua sede episcopale in fama di santità. Il pontefice nel 2020 ha riconosciuto lo stato di "venerabile" al prelato garganico

L'ANIMA DELLA CORSICA....

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

UMBERTO BISCOTTINI

L'ANIMA DELLA CORSICA

2 VOLUMI, Nicola Zanichelli, 1928

Molte immagini d'epoca, note e testi dei canti popolari corsi in lingua

Canti d'amore

Canti della maternità e dell'infanzia

Canti del Bandito

Poeti in lingua

Poeti Dialettali

(Guglielmi, Paoli, Giubega, Biadelli, Petrignani, Viale, Pasqualini, Torrenti, Vinciguerra, Multedo, Borghetti, Bonaparte Valentini, Casanova, de' Pietri, Lucciana, Maschetti, Santi Versini, di Taglio, Alfonsi,  Lucciardi ETC)

libro malinconico e aspo come la storia antica della terra che racconta: la Corsica profonda attraverso gli antichi canti (e relative note) popolari, le voci dei cantori e dei poeti di quella terra e di tutti quelli che ne dissero; le immagini d'epoca, la rievocazione delle tradizioni che si perdono nel medioevo. 

Mappe dei quartieri di...

0 Recensioni
Prezzo 199,99 €

MAPPE DEI QUARTIERI e RIONI DI ROMA, SUBURBIO e AGRO ROMANO nel Dopoguerra, negli anni della Grande Speculazione Edilizia 1950-62.

PLANIMETRIA DI ROMA, SUBURBIO, AGRO ROMANO

In 122 TAVOLE a scale varie

Con il progetto del nuovo Piano Regolatore Generale

A cura di S.Mezzapesa; e Clementi, De Angelis, Ambrogetti

ISTITUTO CARTOGRAFICO ITALIANO, ROMA 1962

5° EDIZIONE Novembre 1962

Volume di grandi dimensioni, 43x34, rilegata in vinilpelle, 6kg di peso, Pagine XVI, 45, (2), 8 + 122 tavole ripiegate

una raccolta completa di mappe di tutti i quartieri della Roma del Dopoguerra, della “ricostruzione” e del “boom economico” e ovviamente epoca d’oro anche dei palazzinari, e di tutto il circondario, vale a dire tutti i comuni confinanti con Roma, da Acilia a Maccarese ecc.

STORIA DI BERGAMO e dei...

0 Recensioni
Prezzo 199,99 €

BARTOLO BELOTTI

STORIA DI BERGAMO E DEI BERGAMASCHI

A cura della Banca Popolare di Bergamo.

1959

7 volumi, completa degli Indici Analitici

La seconda versione, dopo la prima del 1940 per Ceschina. Una terza notevolmente modificata è stata editata negli anni '90.

Rilegata in mezza pelle con filettature dorate anche al piatto in tela, 22X30. Ricchissima in tutte le pagine di illustrazioni e foto a colori e b/n; molte tavole colorate su carta pregiata protette da un foglio di pergamino opaco; molte mappe e cartine, spesso più volte ripiegate.

Questa imponente Storia di Bergamo e della sua provincia, è una delle migliori e più dettagliate tra quelle similari delle altre città italiane, e permette ai bergamaschi generazione dopo generazione di mantenere la memoria di se stessi e dei padri

LA PUGLIA, collezione Le...

0 Recensioni
Prezzo 365,00 €

LA PUGLIA 
a cura di Francesco Varzi e Cesare Brandi
collana di libri pregiatissimi LE GRANDI REGIONI - EDIZIONI D'ITALIA
edizioni d'arte di EDITALIA
Circa 200 incisioni xilografiche sulle architetture, corografia e paesaggio pugliese storico dalla collezione Nardecchia e Gabinetto Nazionale delle Stampe, anche ripiegate
Rilegatura pregiata e artigianale eseguita dalla ditta Antinori di Roma in piena pelle a sbalzo, con stemma della casa di Svevia in rilievo dello scultore Mario Valeriani, con fregi e caratteri in oro zecchino al dorso a 6 nervetti. Borchie in metallo al piatto posteriore. Cofanetto in pelle cartonata e telata con specchiatura di carta a mano con stampa, interno vellutato. In folio 41x32x8 (solo volume)

EDIZIONE LIMITATA E NUMERATA, FUORI CATALOGO
ESEMPLARE N° 955

EPIGRAFI. In terra di...

0 Recensioni
Prezzo 49,00 €

Avv. ALESSANDRO CRISCUOLO, già sindaco di Taranto

EPIGRAFI

Taranto, Arti Grafiche A. Dragone &C
1929, VII E.F.

con dedica autografa dell'autore al "giovane avvocato Diasparro"

Brossura in cartoncino, 21x30, pp 112

Una raccolta delle epigrafi commemorative e celebrative dell'autore, sparse sui muri e atrii degli edifici storici e pubblici della "Provincia di Taranto", che in quel 1929 dell'era fascista, comprendeva anche Brindisi e la sua futura provincia. L'autore è stato un noto giurista e avvocato tarantino attivo nell'Italia liberale e poi quella fascista, a lui son dedicate diverse monografie e una via a Taranto, città della quale fu anche primo cittadino a fine XIX secolo. 
In questa rara opera pubblicata in poche copie, è presente la dedica autografa in calamaio rosso dell'autore 

LE LANGHE DI CAVOUR, dai...

0 Recensioni
Prezzo 26,00 €

LE LANGHE DI CAMILLO CAVOUR
Dai feudi all'Italia unita


SKIRA, 2011

Catalogo della mostra tenuta ad Alba, Palazzo “Giacomo Morra”, 18 Giugno - 13 Novembre 2011

28x24, pp 224, brossura con alette, carta patinata con centinaia di belle illustrazioni anche a tutta pagina e doppia pagina.

Una storia ambientale, politica, culturale e per immagini del territorio "di Cavour", ossia il Basso Piemonte, nelle Langhe tra le province di Cuneo e Asti, con epicentro Alba, il Monferrato, il Roero. Storia di personaggi, di paesaggi, di tradizioni, di signori e agricoltori, di boschi e di palazzi.

Lombardi Satriani, SANTI...

0 Recensioni
Prezzo 36,00 €

SANTI, STREGHE & DIAVOLI
Il patrimonio delle tradizioni popolari nella società meridionale e in Sardegna
a cura di LUIGI M. LOMBARDI SATRIANI
prima edizione 
Sansoni Editore, 1971

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 500. 

Saggio di antropologia religiosa e culturale, folclore, magia, credenze, riti ed esoterismi dell'Italia meridionale e della Sardegna. Con una ampia bibliografia a fine testo. Le regioni trattate (vedi foto dei capitoli) sono ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA, SARDEGNA (per i dettagli, leggi "Sinossi")

INCHIESTA SUL LAVAGGIO...

0 Recensioni
Prezzo 49,99 €

dott. VENCESLAO FRASCHETTI

PRIMI RISULTATI DI UNA INCHIESTA SUL LAVAGGIO DELLE BIANCHERIE
E SUL LAVORO DI LAVANDAIE IN ROMA

Pubblicazioni di propaganda igienico-sociale dell'Alleanza Romana antitubercolare.

Brossura, 24x16,5, pp 54. Illustrato con foto d'epoca inedite. Non è riportata la data di pubblicazione, ma dalla bibliografia si desume risalga al 1912

Una vera inchiesta non solo igienico sanitaria, ma di storia sociale sulle condizioni di vita domestica nella Roma di inizio '900, con un corredo di inedite foto d'epoca "in interno", cioè dentro le case dei ceti popolari romani, che lo certifica. Opera del Tenente Medico romano Fraschetti, autore di celebri manuali di infermieristica, barellieri e primo soccorso militare specialmente sui campi di battaglia e ad uso della Croce Rossa

I COLLI ALBANI E TUSCOLANI...

0 Recensioni
Prezzo 199,99 €

I COLLI ALBANI E TUSCULANI

DESCRITTI E ILLUSTRATI

da ORESTE RAGGI

Roma - Unione Tipografico-Editrice Torinese
1879

Ritratto dell'autore in antiporta con AUTOGRAFO CALLIGRAFICO

Seconda stampa. Rilegatura coeva in mezza tela a piatti marmorizzati, piccole dimensioni 10x16x4, pp 540
CARTINA DEI COLLI ALBANI E TUSCOLANI a due facce
Vedute litografiche su cartoncino dei Fratelli Doyen di Torino dei paesi della Campagna Romana intorno i Colli (Albano, Ariccia e Ponte di Ariccia, Genzano, Nemi, Grottaferrata, Frascati, Tusculo, Montecompatri)
Cromolitografie di donne indigene dei paesi dei Colli nei costumi tipici (Genzano, Grottaferrata)

Storia della cultura, usi e costumi, e del territorio, corografia e natura, e urbana e antropica del territorio e dei paesi della CAMPAGNA ROMANA

Luoghi e paesaggi...

0 Recensioni
Prezzo 120,00 €

UNICO ESEMPLARE IN VENDITA

LUOGHI E PAESAGGI ARCHEOLOGICI DEL SUBURBIO ORIENTALE DI ROMA

a cura di Stefano Musco, Lorenzo Petrassi, Stefano Pracchia

PEGASO, Roma 2001

Rilegato in tela rossa, sovraccoperta in cartoncino, pp 350, cm 21x30, interamente illustrato, anche con carte ripiegate

Gli scavi e scoperte archeologiche alla periferia di Roma durante i lavori per la ferrovia Roma-Napoli. Una ricostruzione del paesaggio agrario e civiltà contadine perdute

GEOLOGIA
PALEOAMBIENTE E RISORSE NATURALI
QUADRO TOPOGRAFICO
CARTOGRAFIA E PAESAGGIO ARCHEOLOGICO
DA MONS. DE MERODE A MARCELLO PIACENTINI 100 ANNI DI SVILUPPO URBANISTICO
ATTIVITà DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DI ROMA NEL SUBURBIO ORIENTALE
NOTE PER L'ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI AGRARI
SISTEMA DI CONOSCENZE TRADIZIONALI NEL MEDITERRANEO

ALBERTO DEL BONO collezione...

0 Recensioni
Prezzo 47,00 €
Collezione di profili di PARMIGIANI ILLUSTRI VIVENTI
seria I°, n°2


ALBERTO DEL BONO

Ammiraglio, Ministro della Marina nella Grande Guerra, Senatore del Regno

di Alberto Silva

storico e accademico parmigiano

Parma, Casa Editrice Fresching 
1919 circa (la data non è indicata, ma dal '19 parte questa raccolta)

Rilegatura decorata, cm 20x14,5, pp. 54, foto al frontespizio.

Carlo Tullio ALTAN. LA...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

LA SAGRA DEGLI OSSESSI
Il patrimonio delle tradizioni popolari italiane nella società settentrionale

a cura di Carlo Tullio ALTAN

prima edizione 
Sansoni Editore, 1972

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 447

L'Autore analizza tradizioni, usi e costumi in Liguria, Veneto, Lombardia, Piemonte Trentino, Friuli, ponendo la questione se queste tradizioni siano anacronistichee da considerare relitti negativi oppure se siano invece uno strumento di conservazione dell'identità locale in opposizione alla cultura della globalizzazione. "emerge la coesistenza di due mondi, uno freddo e moderno, l'altro violento e palpitante di sensibilità primitiva"

Dino Coltro. DALLA MAGIA...

0 Recensioni
Prezzo 40,50 €

DINO COLTRO
DALLA MAGIA ALLA MEDICINA CONTADINA E POPOLARE

prima edizione 
Sansoni Editore, 1983

Rilegato con sovraccoperta,  pp 230, cm 13,5x21

credenze, superstizioni, farmacopea naturale e rimedi medici nel vecchio Veneto contadino e rurale, a Vicenza e nel vicentino specialmente

La volontà di vivere e lottare del popolo contadino ansce dal contatto senza mediazioni con la Natura di cui esso si sente parte viva e operante: anche l'uomo, questo uomo, è natura, e in essa si trova a suo agio, determinato nei suoi bioritmi, diremmo oggi, nel tempo, nei giorni, nelle ore, nei corsi astrologici: un calendario esistenziale nel quale ognuno ha segnata la traccia del suo cammino sempre difficile CONTINUA IN "SINOSSI"

Espedito Jacovelli. GLI...

0 Recensioni
Prezzo 39,99 €

GLI AFFRESCHI BIZANTINI DI MASSAFRA

guida per la visita al complesso criptologico

redatta da ESPEDITO JACOVELLI

edita dalla PRO LOCO di Massafra, il 1960.

Tipografia F.lli Di Lorenzo, Massafra (TA)

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE IN ANTIPORTA

riccamente ILLUSTRATO con mappe e foto b/n dei siti e degli affreschi.

copertina mordida, 48 pp, cm 29,5x21

TAPPETI DI PIETRA. I...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Soprintendenza archeologica della Puglia

TAPPETI DI PIETRA
I MOSAICI DI TARANTO ROMANA

Museo Nazionale di Egnazia, aprile 1989

Schena Editore, Fasano 1989

illustrazioni a colori e b/n, presenza di allegati ripiegabili e di planimetrie (sciolte) e mappe più volte ripiegate.

Brossura con alette, 17x23,5, pp 110.

I mosaici rappresentano preziose, e talvolta uniche, testimonianze di alcune domus di età romana scoperte a Taranto: in questo testo se ne ricostruisce la storia, si analizza la loro iconografia e si ripercorrono le fasi del restauro che la Soprintendenza Archeologica della Puglia ha ritenuto doveroso.

can. Luigi Marziani,...

0 Recensioni
Prezzo 69,99 €

RARO

LUIGI MARZIANI

canonico teologo della cattedrale chiesa di Giovenazzo

ISTORIE DELLA CITTà DI GIOVENAZZO

MONOGRAFIA DI GIOVINAZZO

A cura della Pro Loco di Giovinazzo

Modugno, 1987

Riedizione fuori commercio dell'originale ottocentesco, edito dalla Tipografia Petruzzelli & figli il 1878

prefazione del presidente ProLoco di Giovinazzo, Gianni Pansini

riproduzione dell'introduzione all'edizione originale ottocentesca del rev. Luigi Manzini

e parimenti della presentazione coeva di Luigi Volpicella

brossura, cm 15x20,5, pp 253

temi dei capitoli: prime origini, fondazione, monumenti, mura, antiche credenze cristiane e cattedrale, serie dei pastori e vescovi, chiese, corporazioni ecclesiastiche, ordini monastici e case religiose, corporazioni pie laicali, ospedali, monti di pietà

EDICOLE MARIANE A ROMA....

0 Recensioni
Prezzo 24,00 €

EDICOLE MARIANE A ROMA

Ente Provinciale per il Turismo,

Elenchi per via, Illustrato a colori e b/n con foto di Francesco Amantea.

introduzione di Raffaele Travaglini di S. Rita

Roma, 1973

le più famose "Madonnelle" agli angoli e sugli edifici di Roma, alcune delle quali celebri perché "miracolose" o protagoniste di eventi prodigiosi e soprannaturali

brossura, pp 82, cm 21x22

I PERCORSI DELL'ALDILÀ NEL...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

I percorsi dell’aldilà nel Lazio

Istituto di studi politici “S.Pio V”, Regione Lazio

A cura di Benedetto Coccia

Testi di Benedetto Coccia, Antonio Nitrola, Luca Sinibaldi, Andrea Di Bello, Carlo Finocchietti, Marta Leoni

Roma, 2007, pagine 616, Apes Editrice

La rappresentazione della teologia dell'Apocalissi, del Giudizio Finale e dell'escatologia dell'Aldilà nell'arte sacra nei paesi del Lazio Medievale, da Roma a Latina, da Rieti a Viterbo a Frosinone 

barone Denon, abate...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

SETTECENTO SICILIANO  è la parte dedicata alla Sicilia del complessivo resoconto del viaggio "pittoresco" nel Regno di Napoli a fine Settecento, condotto, narrato e illustrato da due notabili francesi, il barone Dominique Vivant Denon e l'abate Jean-Claude Richard de Saint-Non col duplice titolo (litigarono tra loro e si fecero ciascuno il suo libro):

VOYAGE PITTORESQUE OU DECRIPTION DES ROYAUMES DE NAPLES ER DE SICILE di Richard de Saint-Non
[qui il volume] VOYAGE EN SICILE di Vivant Denon
illustrata con 130 tavole (on disegni dei migliori artisti, tra cui Jean Duplessis-Bertaux, in parte riprodotti dall'autore).

Ristampa del 1979 con note e introduzione di Atanasio Mozzillo, Georges Vallet; traduzione e note al testo Laura Mascoli.

PER I DETTAGLI LEGGI "SINOSSI"

Pino Bosi, TOSCANI DI Là &...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Pino Bosi
giornalista italo-australiano originario della Toscana

TOSCANI DI Là & TOSCANI DI QUA

Edizioni Regione Toscana

sotto il patrocinio e per cura della Regione Toscana
e del Comitato di Coordinamento delle Associazioni Toscane d'Australia

Brossura, 381 pagine, molte illustrazioni e foto d'epoca.

Nomi, storie, immagini, origini e anagrafe dell'emigrazione e degli emigrati delle province toscane in Australia, e la ricognizione di tutte le associazioni di Toscani nel lontanissimo continente.

MOLTO RARO

Mons. Luigi Carvelli,...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

OFFICIA SANCTORUM

pro CLERO CIVITATIS ER DIOECESIS MILETENSIS

aliaque

NUPER UNIVERSALI ECCLESIAE CONCESSA
VEL IN CORPORE BREVIARII ROMANI NON EXTANTIA

Ecc. Rev. Dom. D. ALOYSII CARVELLI
in sacra theologia et utroque jure doctoris, referendarii Signaturae, praelati domestici Leonis PP XIII, Baronis Galatri, episcopi Ecclesiae Miletense...

MEDIOLANI, Excudebat Ludovicus Felix Cogliati

1884

brossura, 13x20, pp363

privilegio concesso dalla Santa Sede per mano di papa Leone XIII al vescovo calabrese di Mileto e già di Potenza Muro Lucano, Luigi Carvelli, di apportare aggiunte all'universale Ufficio dei Santi: un'aggiunta del breviario con le ore liturgiche o almeno alcune orazioni specifiche di santi non presenti nel breviario generale ma celebrati nella diocesi di Mileto