GIOVANNI TESTORI
E LA GRANDE PITTURA EUROPEA:
MISERIA E SPLENDORE DELLA CARNE
CARAVAGGIO COURBET GIACOMETTI BACON
CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTASI A RAVENNA PRESSO LA LOGGETTA LOMBARDESCA
DAL 12 FEBBRAIO AL 17 GIUGNO 2012
Museo d'Arte di Ravenna
A cura di Claudio Spadoni
PRIMA EDIZIONE
Silvana Editoriale
144 illustrazioni a colori, anche a tutta pagina
In finale pagine di ricordo e introspezione psicologia (e foto giovanili) del Testori uomo, omosessuale, convertito e artista di Elena Volpato:
STORIA DI UN ‘IRREPARABILE’ – GIOVANNI TESTORI, 1923-1993
Figura complessa – pittore, drammaturgo, giornalista e storico e critico d’arte –Testori si è distinto per il coraggio di scegliere strade diverse da quelle tracciate dal pensiero e dalla cultura ufficiale italiana (continua in SINOSSI)