GEOMETRIA

GEOMETRIA

Filtri attivi

Paolo Serini, BLAISE...

0 Recensioni
Prezzo 18,00 €

PAOLO SERINI

PASCAL

EINAUDI, 30 GIUGNO 1942, 

collana SAGGI, XXXVII

PRIMA EDIZIONE

ILLUSTRATO f.t.

brossura, CM 16X22. PP 347

con apparato di note a piè pagina

INDICE:


GLI ANNI DI NOVIZIATO

PORT-ROYAL

L'ESPERIENZA SCIENTIFICA

IL "PERIODO MONDANO"

IL RITORNO A PORT-ROYAL

LE "PROVINCIALES"

GLI ULTIMI ANNI

LE "PENSÉER"

NOTA BIBLIOGRAFICA

la prima biografia italiana sistematica sul Gigante del Seicento

vita, pensieri e opere del grande matematico, scienziato, filosofo, teologo giansenista, apologeta cattolico... genio francese del Seicento.

L'OMBRA DEL TEMPO. Orologi...

0 Recensioni
Prezzo 265,00 €

Aldo Trinchero, Lando Moglia, Gian Carlo Pavanello

L'OMBRA E IL TEMPO
OROLOGI SOLARI: Arte, Storia, Scienza

Specifica regionale: il Piemonte

Edizioni Vanel Torino, 1988

Prima e unica edizione,

A TIRATURA LIMITATA E NUMERATA, AUTOGRAFATA CON CERTIFICAZIONE DAGLI AUTORI

Rilegata in piena pelle editoriale, caratteri dorati al dorso, decorazioni al piatto con applicazioni di stelline in lamina dorata.

323 DISEGNI AL TRATTO
196 ILLUSTRAZIONI B/N
16 TAVOLE A COLORI

COPIA N° 0312/C

PP. 450

CM. 28,5X21

RARO

L'antica scienza della misurazione del tempo mediante le "ombre" - o arte gnomonica o "scioterica", insomma la storia, il funzionamento, la tecnica della Meridiana, nelle varie tipologie in tutte le epoche, tra Italia, Europa e resto del Mondo, e quindi in Piemonte specialmente

Mario Docci, TEORIA E...

0 Recensioni
Prezzo 36,50 €

prof MARIO DOCCI

TEORIA E PRATICA DEL DISEGNO

Ordinario presso la Facoltà d'Architettura dell'Università La Sapienza

1 ristampa 1989

EDITORI LATERZA

manuale per la facoltà di Architettura

brossura, grande formato completamente illustrato, CM 24,5X31, pp 280

SOMMARIO

TEORIA DELLA RAPPRESENTAZIONE

visione
strumenti e tecniche di rappresentazione
la rappresentazione di forme nel piano e nello spazio
le proiezioni ortogonali o metodo Monge
la rappresentazione assonometrica
la prospettiva
teoria delle ombre

TEORIA DEL DISEGNO

il disegno per il progetto architettonico
il rilevamento architettonico
la rappresentazione per la progettazione urbanistica
la rappresentazione grafica dei dati numerici
il disegno assistito dal computer

ESERCIZI

BIBLIOGRAFIA