prof MARIO DOCCI
TEORIA E PRATICA DEL DISEGNO
Ordinario presso la Facoltà d'Architettura dell'Università La Sapienza
1 ristampa 1989
EDITORI LATERZA
manuale per la facoltà di Architettura
brossura, grande formato completamente illustrato, CM 24,5X31, pp 280
SOMMARIO
TEORIA DELLA RAPPRESENTAZIONE
visione
strumenti e tecniche di rappresentazione
la rappresentazione di forme nel piano e nello spazio
le proiezioni ortogonali o metodo Monge
la rappresentazione assonometrica
la prospettiva
teoria delle ombre
TEORIA DEL DISEGNO
il disegno per il progetto architettonico
il rilevamento architettonico
la rappresentazione per la progettazione urbanistica
la rappresentazione grafica dei dati numerici
il disegno assistito dal computer
ESERCIZI
BIBLIOGRAFIA