CONSIGLIATI

ARTE SACRA

ARTE SACRA

Filtri attivi

L'Abbazia di Pomposa. Mario...

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

a tiratura limitata e numerata, fuori commercio: copia n° 202 stampigliata in antiporta

MARIO SALMI

"L'ABBAZIA DI POMPOSA"

AMILCARE PIZZI, 1966

Cassa di Risparmio di Ferrara

rilegata in tutta tela, con titoli impressi al dorso e al piatto, grande formato (CM. 27 X 36,5)

PP. 289 con 497 ILLUSTRAZIONI B/N E A COLORI NEL TESTO + 35 ILLUSTRAZIONI A COLORI FUORI TESTO.

Una straordinaria immersione nell'arte e soprattutto nella vita del monachesimo benedettino medievale, accompagnati da immagini eloquentissime, specie quelle di taglio.

Appendice con elenco delle iscrizioni lapidee latine; inventario storico "cose mobili"; elenco degli abati
Indici: degli artisti, dei monumenti, delle figure, delle tavole, indice generale

GIOVANNI della CROCE,...

0 Recensioni
Prezzo 15,00 €

SAN GIOVANNI DELLA CROCE

CANTICO SPIRITUALE

A cura di Norbert von Prellwitz
CON TESTO SPAGNOLO A FRONTE
CON TESTO SPAGNOLO DELLE CANZONI

Rizzoli, prima edizione 1998

per i Classici della Bur - Biblioteca Universale Rizzoli

presentazione, apparato critico, commento di Prellwitz

brossura, 390 pp, cm 10,5x17

EDICOLE MARIANE A ROMA....

0 Recensioni
Prezzo 24,00 €

EDICOLE MARIANE A ROMA

Ente Provinciale per il Turismo,

Elenchi per via, Illustrato a colori e b/n con foto di Francesco Amantea.

introduzione di Raffaele Travaglini di S. Rita

Roma, 1973

le più famose "Madonnelle" agli angoli e sugli edifici di Roma, alcune delle quali celebri perché "miracolose" o protagoniste di eventi prodigiosi e soprannaturali

brossura, pp 82, cm 21x22

I PERCORSI DELL'ALDILÀ NEL...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

I percorsi dell’aldilà nel Lazio

Istituto di studi politici “S.Pio V”, Regione Lazio

A cura di Benedetto Coccia

Testi di Benedetto Coccia, Antonio Nitrola, Luca Sinibaldi, Andrea Di Bello, Carlo Finocchietti, Marta Leoni

Roma, 2007, pagine 616, Apes Editrice

La rappresentazione della teologia dell'Apocalissi, del Giudizio Finale e dell'escatologia dell'Aldilà nell'arte sacra nei paesi del Lazio Medievale, da Roma a Latina, da Rieti a Viterbo a Frosinone 

ENCICLOPEDIA BIBLICA...

0 Recensioni
Prezzo 72,00 €

ENCICLOPEDIA BIBLICA ILLUSTRATA

Guida per immagini all'Antico e al Nuovo Testamento

Pictorial Biblical encyclopedia: a visual guide to the Old and New Testaments

diretta dall'archeologo biblico Gaalyahu Cornfeld

curata nell'edizione italiana dallo studioso somasco Giovanni Rinaldi

3 TOMI IN COFANETTO, MARIETTI 1976

CIRCA 1000 ILLUSTRAZIONI a colori e b/n, mappe e cartine della Terra Santa

Rilegati in pelle blu, fregi dorati al dorso e piatto, sovraccoperta in acetato, cofanetto rigido in pelle.

Pagine: 373, 333, 318. Misure, 28,5x23x11 con cofanetto (27,5x22)

Non è esattamente un'opera di esegesi, né religiosa: è principalmente un testo di archeologia biblica e di storia biblica e antica, indicato per studenti di teologia o cultori di archeologia del sacro o antropologia religiosa

LE CHIESE DI ROMA, dal IV...

0 Recensioni
Prezzo 125,00 €

LE CHIESE DI ROMA

4 tomi in cofanetto

Cappelli Editore

1962-63

ROMA CRISTIANA collana diretta da Carlo Galassi Paluzzi

1 Guglielmo Matthiae. CHIESE DI ROMA dal IV al X secolo

2 Vincenzo Golzio, Giuseppe Zander. CHIESE DI ROMA dall'XI al XVI secolo

3 Valerio Mariani. CHIESE DI ROMA dal XVII al XVIII secolo

4 Carlo Ceschi. CHIESE DI ROMA dagli inizi del neoclassicismo al 1961

rilegati in tela rossa, sovraccoperta, cofanetto rigido, cm 25x18x18, 1400 pp

In ogni tomo: Bibliografia essenziale; Indice dei Nomi, Luoghi, Illustrazioni

Ogni volume che ha per argomento l'architettura sacra romana, si intrattiene, tra un'immagine e l'altra, a ricostruire lo iato religioso, ecclesiale e teologico, il contesto socio-politico di ogni fase architettonica dal IV secolo al Concilio Vaticano II

William Garratt. LORETO LA...

0 Recensioni
Prezzo 83,00 €

LORETO
LA NUOVA NAZARET
"il cui nome glorioso per l'universo orbe si spande"

Opera pubblicata per il VI centenario del "Trasporto" 1894-1895
da Guglielmo (o William/Guillaime) Garratt, cameriere della Santa Casa

VII edizione adorna di XL illustrazioni

Recanati, Tip. di Rinaldo Simboli

1894

straordinarie illustrazioni, magnifica e pregiata riproduzione litografica in oro e argento a latere del frontespizio

Aggiunta di presentazioni e brevi del vescovo di Loreto Gallucci, del card. Serafini, di Leone XIII

Opera pregiata e non comune

Rilegato in tutta tela rossa (raso probabilmente), un trionfo di fregi e caratteri dorati al piatto anteriore, neri nel posteriore e al dorso. Taglio delle pagine verniciato in oro.

cm 17x25

pp 313 + XXIV (di documenti su Loreto)

Adriano Prandi, LA TOMBA DI...

0 Recensioni
Prezzo 61,00 €

Adriano Prandi

Professore di Archeologia cristiana e di Storia dell’Arte medievale nell’Università di Bari

LA TOMBA DI S. PIETRO NEI PELLEGRINAGGI MEDIEVALI 

Estratto dagli Atti del 4° Convegno di studi sul tema, Pellegrinaggi e culto dei Santi in Europa fino alla Iª Crociata, Todi, 8-11 ottobre 1961.

Todi, Accademia Tudertina

1963

Oltre la metà del volume è composto di ILLUSTRAZIONI e soprattutto decine di:

MAPPE, CARTINE e PLANIMETRIE estendibili più volte ripiegate.

Brossura, P. [285]-447*, 159 c. di tav. : ill. ; cm 22x14

*La numerazione delle pagine di testo parte dal 286 perché è appunto solo una parte di tutti i lavori, la parte più importante. Le pagine di illustrazione e documentazione architettonica sono fuori testo.

Antonio Cederna, MUSSOLINI...

0 Recensioni
Prezzo 76,00 €

Antonio Cederna

MUSSOLINI URBANISTA

Lo sventramento di Roma negli anni del consenso

Biblioteca di Cultura Moderna Laterza, 825

2ª edizione 1980

ILLUSTRATO  e con mappe

Brossura, pp 270

da alcune recensioni di lettori:

un libro essenziale per analizzare la schizofrenia littoria, indecisa tra la condanna del “passatismo” e l’esaltazione modernista da una parte ed il culto della romanità e dell’antico dall’altra...

*

Un'indagine accurata quanto spietata degli scempi compiuti dalla "logica" imprescindibile di un "enorme barbaro". Un libro che suscita rimpianto, dolore, rabbia.

*

Il fascino della "Roma che fu", condito dalla malinconia per quello che il piccone demolitore ci ha tolto per sempre.

Per chi ama Roma ed è un patito di architettura/urbanistica, è un must.