CONSIGLIATI

POESIA

POESIA

Filtri attivi

I Poeti della scuola...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

I Poeti della scuola siciliana 2.

Alla corte di Federico II. Meridiani Mondadori (sigillato)

Edizione critica e commentata diretta da Costanzo Di Girolamo: Premessa. Avvertenza dei curatori. Introduzione. Nota al testo. Tavola delle sigle e delle abbreviazioni. Opere citate e edizioni di riferimento. Ruggeri d’Amici. Tommaso di Sasso. Guido delle Colonne. Re Giovanni. Odo delle Colonne. Rinaldo d’Aquino. Arrigo Testa. Paganino da Serzana. Piero della Vigna. Stefano Protonotario. Iacopo d’Aquino. Iacopo Mostacci. Federico II. Ruggerone da Palermo. Cielo d’Alcamo. Giacomino Pugliese. Ruggeri Apugliese. Mazzeo di Ricco. Re Enzo. Percivalle Doria. Folco di Calavra. Filippo da Messina. Iacopo. Anonimi siciliani. Indici dei luoghi citati nel commento. Indice dei capoversi. pp. CCX-1118

GOZZANO Guido, Tutte le...

0 Recensioni
Prezzo 48,00 €

a cura di Andrea Rocca. Introduzione di Marziano Guglielminetti

È qui presentata l’intera opera in versi di Guido Gozzano: le due raccolte principali, La via del rifugio e I colloqui, le poesie sparse e le straordinarie, incompiute Epistole entomologiche. Introduzione. Bibliografia. Cronologia. La via del rifugio. I colloqui. Poesie sparse. Epistole entomologiche. Nota critica ai testi. Indici. 1980,  pp. XLVI-802

Pound, Opere Scelte. I...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

A Ezra Pound, figura molto discussa ma centrale della poesia del Novecento, sono dedicati due volumi, entrambi curati dalla figlia del poeta, Mary de Rachewiltz. Nel secondo volume presenta una scelta degli scritti critici di Pound, le sue traduzioni da Confucio e dai poeti classici cinesi, e un'antologia delle poesie scritte prima dei Cantos.

a cura di Mary de Rachewiltz. Introduzione di Aldo Tagliaferri

Introduzione. Cronologia. PARTE PRIMA: Poesie [1908-1920]. PARTE SECONDA: Traduzioni [1912-1955]. PARTE TERZA: Critica e saggistica [1910-1954]. Nota. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 1970, 10a edizione 2013, pp. XLIV-1470 

John KEATS, Opere. I...
  • In saldo!

John KEATS, Opere. I...

0 Recensioni
Prezzo 67,50 €

John KEATS

Opere

I Meridiani Mondadori

Testo inglese a fronte. SIGILLATO

a cura e con un saggio introduttivo di Nadia Fusini

Traduzioni di Roberto Deidier, Nadia Fusini e Viola Papetti

Il suono dell’essere. Cronologia. Nota dell’Editore. Tutte le poesie. Lettere. Altri scritti. Note di commento alle poesie. Bibliografia. Indici dei titoli e dei capoversi. pp CCXII-1484

Arricchito dalla profonda e partecipata curatela di Nadia Fusini, il Meridiano offre al lettore tutte le poesie dell’autore nella nuova versione poetica di Roberto Deidier, che affianca le già note traduzioni di Viola Papetti dei grandi poemi Endymion e Hyperion, e del capolavoro Sleep and Poetry, di grande impatto musicale e sensoriale. Completa l’opera la più ampia selezione di lettere ad oggi pubblicata in Italia

HUGHES, Poesie. I Meridiani

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Il sopravvissuto e la dea. Cronologia. Nota dell’editore. Il falco nella pioggia. Lupercale. Da «Wodwo». [Corvo]. Da «Gaudete». Uccelli di caverna. Dramma alchemico della caverna. Resti di Elmet. Diario di Moortown. Fiume. Fiori e insetti. Qualche uccello e una coppia di ragni. Wolfwatching. Lettere di compleanno. Ululati e sussurri. Profili delle raccolte e note di commento. Bibliografia. Indici dei titoli e dei capoversi. 2008, pp. CLVIII-1810

Walt WHITMAN, Foglie...

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

Walt WHITMAN

Foglie d'erba.

I Meridiani Mondadori (sigillato)

La gallina furtiva e il gatto dalla coda troppo lunga. Cronologia. Nota all’edizione. Foglie d’erba (1891-1892). Notizie sui testi e note di commento. Bibliografia essenziale. Indici dei titoli e dei capoversi. 2017, pp. CLXXXVI-1670

HEANEY Seamus, Poesie. I...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

SEAMUS HEANEY

premio nobel per la letteratura irlandese

POESIE

I Meridiani Mondadori

Dalla terra al vento. Cronologia. Nota del curatore. POESIE SCELTE 1966-1987: da «Morte di un naturalista». Da «Una porta sul buio». Da «Traversare l’inverno». Da «Stazioni». Da «Nord». Da «Lavoro sul campo». Da «Sweeney smarrito». Da «Station Island». Da «La lanterna di biancospino». POESIE SCELTE 1988-2013: da «Vedere le cose». Da «La livella e lo spirito». Da «Beowulf». Da «Luce elettrica». Da «District e Circle». Da «Catena umana». Tenendo il tempo. Sul dono di una penna stilografica. Sia dato credito alla poesia (Discorso per il Nobel). Note. Bibliografia essenziale. Indici. pp. CXL-1204

MACHADO, Tutte le poesie e...

0 Recensioni
Prezzo 52,00 €

Definizione e sviluppo dell’intimismo nella poesia di Antonio Machado. L’altro e l’eteronimo: costanti e varianti della prosa machadiana. Cronologia. Nota all’edizione. TUTTE LE POESIE: Poesie complete. Poesie sparse. PROSE: Juan de Mairena. SCRITTI SCELTI. Commento e note alle poesie. Note alle prose. Bibliografia. Indici. 2010, pp. CLXVI-1594

VALERY Paul, Opere scelte....

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

VALERY Paul, Opere scelte.

I Meridiani Mondadori (sigillato)

Una inesausta volontà di autocostruzione. Cronologia. Nota all’edizione. POESIA: da «Album d’antichi versi». La giovane Parca. Incanti. Poesie sparse. PROSA POETICA. MODELLI E STRUMENTI DEL PENSIERO. DIALOGHI. TEATRO. SAGGI: Pittura. Letteratura. Estetica e poetica. Attualità e politica. Notizie sui testi. Bibliografia. Indici. 2014, pp. CIV-1784

ZANZOTTO Andrea, Le poesie...

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

ANDREA ZANZOTTO

LE POESIE E PROSE SCELTE

I MERIDIANI MONDADORI

sigillato

L’esperienza di linguaggio di Andrea Zanzotto. Zanzotto dalla «Heimat» al mondo. Cronologia. Nota all’edizione. POESIE: Versi giovanili (1938-1942). Dietro il paesaggio. Elegia e altri versi. Vocativo. IX Ecloghe. La Beltà. Gli Sguardi i Fatti e Senhal. Pasque. Filò. Il Galateo in Bosco. Fosfeni. Idioma. Meteo. Inediti. PROSE SCELTE: Sull’Altopiano. Altri luoghi. Prospezioni e consuntivi. Profili dei libri e note alle poesie. Commento e note alle prose. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 1999,  pp. CXXXVI-1816

Giovanni GIUDICI, I versi...

0 Recensioni
Prezzo 70,50 €

GIOVANNI GIUDICI

I VERSI DELLA VITA

I MERIDIANI MONDADORI

ancora sigillato

a cura di Rodolfo Zucco, con un saggio introduttivo di Carlo Ossola

Cronologia a cura di Carlo Di Alesio

Giovanni Giudici: «L’anima e il nome». Cronologia. Nota all’edizione. La vita in versi. Autobiologia. O beatrice. Il male dei creditori. Il ristorante dei morti. Lume dei tuoi misteri. Salutz. Prove del teatro. Fortezza. Quanto spera di campare Giovanni. Empie stelle. Eresia della sera. Save Our Souls e altri inediti. Protostorie e poesie disperse. Apparato critico. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 2000, pp. CII-1914

PENNA Sandro, Poesie, prose...

0 Recensioni
Prezzo 68,00 €

Dove comincia l’infinito. Cronologia. Nota all’edizione. TUTTE LE POESIE: Poesie scelte e raccolte dall’Autore nel 1973. Poesie 1922-1976. TUTTE LE PROSE: Un po’ di febbre. Altri racconti. Autoritratti, note critiche, interviste. PAGINE DI DIARIO 1922-1976. Sandro Penna: i libri e le carte. Note e notizie sui testi. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 2017, pp. CXLII-1426 

Giorgio CAPRONI, L'OPERA IN...

0 Recensioni
Prezzo 95,00 €

GIORGIO CAPRONI

L'OPERA IN VERSI

I MERIDIANI MONDADORI

ANCORA SIGILLATO

Edizione critica a cura di Luca Zuliani. Introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo

Introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo Cronologia e Bibliografia a cura di Adele Dei

Il corposo Meridiano presenta tutte le poesie edite di Caproni

Per la poesia di Giorgio Caproni. Cronologia. Nota all’edizione. Come un’allegoria. Ballo a Fontanigorda. Finzioni. Cronistoria. Il passaggio d’Enea. Il seme del piangere. Congedo del viaggiatore cerimonioso & altre prosopopee. Il muro della terra. Il franco cacciatore. Il Conte di Kevenhüller. Versicoli del controcaproni. Erba francese. Res amissa. Poesie disperse e inedite. Apparato critico. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. pp. LXXXII-1910

Paul CELAN, Poesie. I...

0 Recensioni
Prezzo 69,99 €

Eros – Nostos – Thanatos: la parabola di Paul Celan. Cronologia. Mohn und Gedächtnis / Papavero e memoria. Von Schwelle zu Schwelle / Di soglia in soglia. Sprachgitter / Grata di parole. Die Niemandsrose / La rosa di nessuno. Atemwende / Svolta del respiro. Fadensonnen / Filamenti di sole. Lichtzwang / Luce coatta. Schneepart / Parte di neve. Zeitgehöft / Dimora del tempo. Note. Bibliografia. Indici. 1998,  pp. CLX-1480

Mario LUZI, L'OPERA...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

Mario LUZI

L'OPERA POETICA

I Meridiani Mondadori

ivª 2001

Introduzione. Cronologia. Nota all’edizione. IL GIUSTO DELLA VITA: La barca. Avvento notturno. Un brindisi. Quaderno gotico. Poesie sparse. Primizie del deserto. Onore del vero. NELL’OPERA DEL MONDO: Dal fondo delle campagne. Nel magma. Su fondamenti invisibili. Al fuoco della controversia. FRASI NELLA LUCE NASCENTE: Per il battesimo dei nostri frammenti. Frasi e incisi di un canto salutare. Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini. Un mazzo di rose. APPENDICE: Perse e brade. Semiserie ovvero versi per posta. Sia detto. Torre delle ore. A Bellariva: colloqui con Mario. Apparato critico. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. pp. CXIV-1934

MONTALE, Il secondo...

0 Recensioni
Prezzo 90,00 €

Prose 1920-1979 ➙ 

a cura di Giorgio Zampa

Per tutta la vita, attraverso la collaborazione a diversi giornali e riviste letterarie, Montale ha svolto con grande scrupolo e quasi mai sopita passione quello che lui stesso ha definito «il secondo mestiere». Coprono un cinquantennio e sono quasi mille le prose critiche su letteratura e società, di fatto sconosciute al grande pubblico, che vengono qui presentate per la prima volta in rigoroso ordine cronologico. Introduzione. Cronologia. Nota al testo. Prose 1920-1979. Note. 1996, 2 tomi indivisibili, pp. LXXVI-3410

DI GIACOMO, Poesie e prose....

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

a cura di Elena Croce e Lanfranco Orsini

Il volume raccoglie l’intera opera poetica di Salvatore Di Giacomo, una delle voci più alte della letteratura in dialetto napoletano, e alcuni dei suoi scritti in prosa più significativi: novelle, testi teatrali, pagine di Cronache e memorie. Prefazione. Nota all’edizione. Cronologia. Poesie. Prose. Nota ai testi. Note. Bibliografia. Glossario. Indice dei titoli e dei capoversi. 1977, pp. XLII-1054

Antologia della poesia...

0 Recensioni
Prezzo 189,00 €

PRIMA EDIZIONE

Antologia della poesia italiana

diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola

volume 1: Duecento-Trecento

volume 2: Quattrocento-Settecento

volume 3: Ottocento-Novecento

Einaudi ed Einaudi Gallimard

Biblioteca della Pléiade

SHELLEY, Opere. Pléiade...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

Percy Bysshe Shelley

Opere poetiche, prose, lettere scelte

Edizione presentata, tradotta e annotata da Francesco Rognoni.

Poeta amoroso, lirico dalle grandi passioni che attraversano il tempo e agitano gli spiriti, Shelley ha non solo espresso un'appassionante e coinvolgente concezione del tempo e della storia, ma ha anche discusso con altrettanta lucidità e lungimiranza le ragioni e i modi della poesia, dell'evocazione storica, dell'arte.

Rilegato in pelle, sovraccoperta in acetato, cofanetto rigido (leggi "note del libraio").

RIMBAUD, Opere complete +...

0 Recensioni
Prezzo 100,00 €

Rimbaud, Opere complete

a cura di Antoine Adam, introduzione e aggiornamento di Mario Richter. Contributo di Mario Luzi.

Opere. Epistolario. Appendice. 

Album Arthur Rimbaud

a cura di Eileen Romano.

Rilegati in pelle, sovraccoperta in acetato, segnalibro serico, cofanetto rigido

BRECHT Bertold, Poesie...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

Il primo dei due volumi che accolgono tutte le poesie edite di Brecht con un'ampia selezione degli inediti recentemente pubblicati in Germania. Testo a fronte, commento e apparati storico-filologici.
Edizione a cura di Luigi Forte
testo a fronte

Zacchiroli F., Versi di...

0 Recensioni
Prezzo 60,00 €

VERSI DI FRANCESCO ZACCHIROLI

EDIZIONE PRIMA MACERATESE

MACERATA MDCCXCII (1792)

Nella nuova stamperia di Antonio Cortesi

con lettera in incipit al
"Nobiluomo signor abate Niccolo' dei conti Bonafede
Patrizio fermano, cittadino di Sangiusto

16x10, 190 pg

Da segnalare, tradotta dal francese, l'inserimento di "Irene - tragedia" in cinque atti.

Legatura coeva con dorso e cerniere in pelle (vera), piatti cartonati.
Presenta segni del tempo ovvi, e meno ovvi (leggi "Note del libraio")-
L'opera è integra. 

POETI, pregiato cofanetto,...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

Un box rigido tanto carino di 6 libricini (14x8,5), con un assortimento dei massimi poeti italiani; rilegati in tela rossa e fregi dorati. Carta di qualità, illustrazioni all'interno, ritratto dell'autore in antiporta. Piccoli gioielli usati, ma ancora belli da regalare. I volumi sono usati.

Editi nel 1955 in edizione speciale da Nicola Zanichelli Editore - Bologna.

1 DANTE, La divina commedia. Testo critico a cura di Mario Casella, 670 pagine

2 FRANCESCO D'ASSISI, I fioretti di Santo Francesco. 365 pagine

3 GIOSUè CARDUCCI, Poesie scelte - seconda edizione. 410 pagine

4 GIACOMO LEOPARDI, Canti. A cura di Giovanni Ferretti. 390 pagine

5 ALESSANDRO MANZONI, Le Poesie. A cura di Ezio Chiorboli. 535 pagine

6 UGO FOSCOLO, Liriche ed Epigrammi. A cura di Ezio Chiorboli. 310 pagine

Luigi Orsini, I Canti delle...

0 Recensioni
Prezzo 30,50 €

I CANTI DELLE STAGIONI, 

Luigi Orsini, poeta romagnolo

Milano, Libreria Editrice Lombarda A DE MOHR, ANTONGINI & C.


Prima Edizione sino a prova contraria

1905 circa. Rilegato in mezzapella e piatto marmorizzato, 215 pg., segnalibro serico; Illustrazioni all'interno, tavole in b/n di noti artisti del tempo: De Strobel, Corvaya, Maggi, Mezzanotte, Cantù, Casanova ed altri. Copertina interna in brossura illustrata da Alberto Martini

Gabriele D'Annunzio, Laudi...

0 Recensioni
Prezzo 199,00 €

GABRIELE D'ANNUNZIO

LAUDI PER ELEONORA

a cura di Pietro Gibellini.

Alberto Tallone Editore, Alpignano

1986

N°114

di 375 esemplari, questa copia è una delle 10 composte specificamente per il Vittoriale degli Italiani.

PER I DETTAGLI VEDI "SINOSSI"

Gabriele D'Annunzio,...

0 Recensioni
Prezzo 110,50 €

UNA RARITà

GABRIELE D'ANNUNZIO

INTERMEZZO DI RIME

2° Migliaio della Prima Edizione

Roma, Casa Editrice  A. SOMMARUGA e C.

3- Via dei due Macelli 3

1884

Tipografia dell'Ospizio di San Michele
in esercizio di Carlo Verdesi e C.

Stando all'elenco ragionato della «Raccolta dannunziana» del Guabello si tratta dell'edizione "Princeps", non registrando neppure, stante l'estrema rarità forse, un 1° Migliaio. Quindi, potremmo dire essere questa l'Edizione Principale della prima stampa. Quella originale oltretutto, stampata a Via dei Due Macelli, non la successiva "nuova edizione" con qualche aggiunta di Via dell'Umiltà.

19,5x11, rilegato in mezza pelle con caratteri dorati, piatti marmorizzati, 69 pp + 12 con il catalogo editoriale di Sommaruga

Gabriele D'ANNUNZIO,...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

GABRIELE D'ANNUNZIO

NOTTURNO

2° MIGLIAIO della Prima Edizione 

Treves 1921

All'interno diverse xilografie di Adolfo de Carolis, l'illustratore dei massimi letterati italiani primo 900

Rilegatura in cartonato. Timbro a secco di autenticità dell'Autore

L'opera fu scritta nel1916 mentre il poeta era immobile supino e temporaneamente cieco per un grave incidente aereo. E' strutturata in tre Offerte e una Annotazione finale. La 1°edizione del libro, considerato un vero capolavoro, seppure differente dallo standard del poeta, fu pubblicata per la prima volta da Treves nel 1916, quando ancora non aveva ricevuto l'ultima mano dall'autore. L'edizione definitiva, sotto il diretto controllo di D'Annunzio, apparve, invece, nel 1921

I POETI DELLA SCUOLA...

0 Recensioni
Prezzo 63,50 €

Edizione di Rosario Coluccia: Premessa.  Introduzione. Nota al testo. Tavola  sigle e delle abbreviazioni. Opere citate e edizioni di riferimento. Galletto Pisano. Compagnetto da Prato. Neri de’ Visdomini. Neri Poponi. Tiberto Galliziani di Pisa. Lunardo del Guallacca. Betto Mettefuoco. Ciolo de la Barba di Pisa. Folcacchiero. Bartolomeo Mocati. Caccia da Siena. Carnino Ghiberti. Petri Morovelli. Guglielmo Beroardi. Brunetto Latini. Bondie Dietaiuti. Maestro Francesco. Ugo di Massa. Megliore degli Abati. Maestro Torrigiano. Pucciandone Martelli. Inghilfredi. Arrigo Baldonasco. Canzoni anonime siculo-toscane. Sonetti anonimi siculo-toscani. Sonetti anonimi del Chigiano. Appendice. Indici dei luoghi citati nel commento. Indice dei capoversi. 2008,  pp. CLXXXIV-1264

LA POESIA IN DIALETTO 3...

0 Recensioni
Prezzo 238,00 €

LA POESIA IN DIALETTO

Storia e testo dalle origini al Novecento

I Meridiani Mondadori

3 TOMI IN COFANETTO UNICO

PRIMA EDIZIONE 1999

a cura di Franco Brevini

rilegati in pelle, sovraccoperta in acetato, segnalibro e linguetta estrai-libro serici, cofanetto rigido

I tre tomi offrono il primo grande panorama della produzione letteraria in tutti i dialetti italiani dal Quattrocento a oggi. Non la letteratura popolare o folclorica, ma testi che autori colti maggiori e minori hanno redatto nel corso di sei secoli, servendosi delle diverse lingue utilizzate nella penisola. Con un centinaio circa di autori e uno sviluppo che si avvicina alle mille pagine, l'ultimo capitolo dell'opera costituisce il più vasto repertorio della poesia dialettale del '900 oggi disponibile

OTTIERI Ottiero, Il Palazzo...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

Ottiero Ottieri, Il Palazzo e il Pazzo,

Garzanti Poesia. Brossura editoriale di pp.117, prima edizione

Nell'avito palazzo di Belverde, alle porte di Chiusi, il conte-protagonista amministra distrattamente gli ultimi scampoli di un patrimonio dilapidato. Vaga in mutande nelle stanze deserte, medita, si sfoga, smania e sentenzia. Compie estemporanee sortite dettate dalle necessità della vita pratica, passeggia negli immediati dintorni. Partecipa a cenette intellettuali nella vicina Cetona. Travolto da un "sessual-etilico delirio" [CONTINUA IN SINOSSI]

Gian Pietro Lucini,...

0 Recensioni
Prezzo 99,00 €

GIAN PIERO LUCINI

REVOLVERATE E NUOVE REVOLVERATE

a cura di Edoardo Sanguineti
NUE Nuova Universale Einaudi, 157
Giulio Einaudi Editore 1975
In 16° (Cm 18,2 x 12), pp. XVIII-671, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata.


<<Raffinato esponente del Simbolismo italiano, vicino alle correnti più radicali delle nuove avanguardie novecentesche, nostalgico scapigliato e brillante innovatore: anarchico e patriottico, antimonarchico e antiborghese, sguardo sulla vita di un rivoluzionario inclassificabile ed aristocratico, insofferente verso tutte le chiese.>>