Offizio della Congregazione del Santissimo Nome di DIO, e del Monte de' Poveri
Confraternita pietistica napoletana dedita al soccorso di carcerati e debitori, prestando denaro su pegno senza interessi, attiva tra 500-700 come sottordine dei Domenicani, che poi andrà a costituire il fondamento degli storici istituti bancari partenopei di matrice inizialmente cattolica
Questa settecentina ne illustra la storia, nell'introduzione, e poi raccoglie tutti gli uffici religiosi particolari in dotazione ai membri della Congregazione
Rilegato in piena pergamena, titolo vergato da antica mano al dorso
testatine, finalini, capilettera incisi; presenti i 2 segnalibro serici originali