Integro e discretamente conservato con segni del tempo, visibili nelle foto: generica brunitura della carta, pagine con fioriture e rossature; piccola antica macchiolina al frontespizio con un nome vergato da antica mano a calamaio in calce, che suggerisce il cognome dell'anonimo autore. Alle prime e ultime bianche, marcata brunitura, minime screpolature del margine di pagina, e (riverberandosi nell'ultima decina di pagine stampate) modesti lavori con camminamenti d'antico tarlo estinto con forellini che si trasmettono alle pagine indicate nel punto corrispondente.