Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 624,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: LOMBARDIA
  • Autore: ALTAN Carlo Tullio
  • Autore: BARTOLINI Luigi
  • Autore: D'AMICO Silvio
  • Autore: Guareschi Giovannino

Carlo Tullio ALTAN. LA...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

LA SAGRA DEGLI OSSESSI
Il patrimonio delle tradizioni popolari italiane nella società settentrionale

a cura di Carlo Tullio ALTAN

prima edizione 
Sansoni Editore, 1972

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 447

L'Autore analizza tradizioni, usi e costumi in Liguria, Veneto, Lombardia, Piemonte Trentino, Friuli, ponendo la questione se queste tradizioni siano anacronistichee da considerare relitti negativi oppure se siano invece uno strumento di conservazione dell'identità locale in opposizione alla cultura della globalizzazione. "emerge la coesistenza di due mondi, uno freddo e moderno, l'altro violento e palpitante di sensibilità primitiva"

Luigi Bartolini, SCRITTI...

0 Recensioni
Prezzo 109,00 €

LUIGI BARTOLINI
SCRITTI SEQUESTRATI

EDIZIONE CIRCE Ianniello - Ceciarielli

ROMA

collana Polemiche Attuali 1

PRIMA EDIZIONE (e unica) 20 marzo 1945

curiosamente stampato a fascismo ancora presente, tuttavia ritirato nella Repubblica di Salò

polemiche, memorie e forse racconti tutti inediti o meglio "tagliati" dalla censura di regime, e tutti velenosi alquanto sul "contesto" intorno al fascismo, dove prende di mira specialmente il mondo editoriale, per quanto abbiamo potuto leggere qua e là

pp 95

cm 17,7x12,7

RARO

Luigi Bartolini, POLEMICHE....

0 Recensioni
Prezzo 74,50 €

LUIGI BARTOLINI
POLEMICHE

Gastaldi

CASA EDITRICE "QUADERNI DI POESIA"

MILANO

PRIMA EDIZIONE 10 aprile 1940

collana di Critica a cura di Mario Gastaldi

illustrato con 10 finalini incisi dallo stesso autore

e un facsimile di cartolina di Salvatore Quasimodo e Alfonso Gatto

pp 326

cm 19,5x12,5

RARO

un pamphlet di spesso velenose "critiche" e vere polemiche di storia e critiche d'arte e letterarie del controverso pittore e scrittore marchigiano

Silvio D'Amico, STORIA DEL...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

STORIA DEL TEATRO

A cura di

Silvio D'Amico

Garzanti, 1958
IV edizione riveduta e ampliata

ILLUSTRATA a colori e b/n anche a piena pagina 

4 tomi in cofanetto 

rilegati in vilpelle con caratteri e fregi dorati al dorso, cofanetto doppiamente rigido con linguetta estrai-tomo, cm 21x19x28

VOLUMI

1 GRECIA E ROMA pp 280

2 L'EUROPA DAL RINASCIMENTO AL ROMANTICISMO pp 390

3 L'OTTOCENTO pp 350

4 IL TEATRO CONTEMPORANEO E I TEATRI ORIENTALI  pp 380

Una grande storia critica del teatro. Una imponente e importante opera critica, in tutti i sensi: non ha affatto uno scopo celebrativo, e nemmeno solo ricapitolazione e schedatura, è una critica talora che va anche sul personale di tutti, proprio tutti i protagonisti del teatro, nessuno escluso "dove la frase più gentile è di puro sarcasmo".

Luigi Bartolini DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 63,00 €

LUIGI BARTOLINI
DELLA DECADENZA DELLA LIBERTà DI STAMPA

Il Filo di Arianna - saggi brevi diretti di Umberto Ortolani

Colombo Editore

PRIMA EDIZIONE marzo 1946

Con una tavola in nero all'antiporta riproduzione di un disegno satirico di Luigi Bartolini intitolato ''I nostri luminari'') 

pp 36; cm 20,5x12

Luigi Bartolini LA...

0 Recensioni
Prezzo 54,00 €

Luigi Bartolini

LA REPUBBLICA ITALIANA
considerazioni e proposte

Arnoldo Mondadori

PRIMA EDIZIONE 1946

Polemiche e idee dell'artista marchigiano, pittore e scrittore, durante gli anni dell'Assemblea Costituente sulla nascita della Repubblica

pp 75

Giovannino GUARESCHI, LO...

0 Recensioni
Prezzo 265,00 €

GIOVANNINO GUARESCHI

LO ZIBALDINO
Storie assortite vecchie e nuove

Rizzoli, 1955

con in antiporta

la DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI

datata, con la sua eccentrica firma


E' il primo di due titoli nel nostro catalogo dedicati a due congiunti suoi amici, Tilde e Gianandrea.

Rilegato in piena tela con tassello in pelle e caratteri dorati. PP 330. cm 14x21,5

Pubblicata nel 1948, è una raccolta retrospettiva di scritti. Il titolo è la parafrasi ironica dello Zibaldone di Leopardi. Sono raccolti, in modo miscellaneo, i pezzi del Guareschi di prima della guerra:

Osservazioni di Bertoldo

Raccontini del Corriere della Sera.

Guareschi non affronta le grandi tematiche politiche, ma anticipa la sua abilità nel dipingere "il suo mondo entro una cornice consolidata di atmosfere familiari" 

Giovannino GUARESCHI,...

0 Recensioni
Prezzo 265,00 €

GIOVANNINO GUARESCHI

CORRIERINO DELLE FAMIGLIE

Rizzoli, 1957

con in antiporta

la DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI

con la sua eccentrica firma, e datata


E' il secondo di due titoli nel nostro catalogo dedicati a due congiunti suoi amici, Tilde e Gianandrea.

Rilegato in piena tela con tassello in pelle e caratteri dorati. PP 307. cm 14x21,5

Con racconti 1949-1953

Il Corrierino delle famiglie è una raccolta di racconti umoristici del 1954 dell'autore italiano Giovannino Guareschi. Comprende racconti, pubblicati su vari settimanali tra i quali Oggi tra il 1948 e il 1953, che hanno per protagonisti i membri della famiglia di Guareschi

GUARESCHI, Mondo Piccolo -...

0 Recensioni
Prezzo 265,00 €

GIOVANNINO GUARESCHI

Mondo Piccolo - DON CAMILLO E IL SUO GREGGE

con 43 disegni dell'autore

Rizzoli, PRIMA edizione 1953

con nella antiporte

la DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI

con la sua eccentrica firma, indirizzata a un'amica


E' uno dei titoli nel nostro catalogo di opere con dedica autografa (o semplici edizioni speciali e prime) di Guareschi

Rilegato in piena tela con tassello in pelle e caratteri dorati. PP 447, cm 14x21,5

I racconti  raccolti in "Mondo Piccolo - Don Camillo" sono quelli originariamente apparsi su "Candito" tra 1946 e il 1952

GUARESCHI, Mondo Piccolo -...

0 Recensioni
Prezzo 320,00 €

GIOVANNINO GUARESCHI

Mondo Piccolo - DON CAMILLO

con 38 disegni dell'autore

Rizzoli, 1963

con nell'antiporta

la DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI, datata aprile 1964

con la sua eccentrica inconfondibile firma


E' uno dei titoli nel nostro catalogo di opere con dedica autografa (o semplici edizioni speciali e prime) di Guareschi

In una pregiata rilegatura d'amatore in mezza pelle, piatti marmorizzati, caratteri dorati al dorso a tre nervetti. Le BROSSURE ORIGINALI mantenute all'interno. Segnalibro in raso multicolore.

PP 330,

cm 21x13,5

I racconti  raccolti in "Mondo Piccolo - Don Camillo" sono quelli originariamente apparsi su "Candito" ambientati tra 1946 e il 1947 a ridosso del referendum istituzionale e le cruciali elezioni del 1948

GUARESCHI, LA FAVOLA DI...

0 Recensioni
Prezzo 600,00 €

 una rarità

GIOVANNINO GUARESCHI

LA FAVOLA DI NATALE

con le illustrazioni a colori dell'autore

e con musiche di Arturo Coppola

Edizioni Riunite

Milano

stampato il 10 dicembre 1945

PRIMA EDIZIONE 

Con alla controsguardia DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI datata dicembre 1947

(il nome del presumibile primo proprietario e destinatario, Riccardo Porretti -leader ACLI di Milano?- sembrerebbe aggiunto successivamente)

al controfrontespizio è applicata sciolta una LETTERA AUTOGRAFA di Guareschi su carta intestata e con timbro de "Il Candido", e, a lato, controfirmata da Giovanni Mosca co-fondatore e direttore del giornale umoristico. Datata nov. 1947

NELL'ORIGINALE COFANETTO ILLUSTRATO 

Rilegatura rigida

una fiaba per bambini che racconta il mondo dei grandi in guerra, scritta nel lager

GUARESCHI, Il Marito in...

0 Recensioni
Prezzo 280,00 €

GIOVANNINO GUARESCHI

IL MARITO IN COLLEGIO romanzo ameno

Rizzoli, 1952

con alla controsguardia

la DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI, datata aprile 1952

con la sua eccentrica inconfondibile firma 

indirizzata ad ALESSANDRO MINARDI

suo caro amico, celebre giornalista, ultimo direttore de Il Candido fino alla chiusura nel 1961


E' uno dei titoli nel nostro catalogo di opere con dedica autografa (o semplici edizioni speciali e prime) di Guareschi

Brossura, con sovraccoperta figurata ad alette

PP 260

cm 18,5x12,5

Brillante, ironico, divertente. Guareschi qui riesce a ironizzare sulle pseudo-nobil-famiglie di un tempo e sul loro ridicolo attaccamento alle convenzioni sociali, ancor più che ai quattrini, attraverso la vicenda della famiglia Madellis-Food-Wonder-Debrai...

GUARESCHI, Il Destino si...

0 Recensioni
Prezzo 299,99 €

GIOVANNINO GUARESCHI

IL DESTINO SI CHIAMA CLOTILDE 

romanzo d'amore e di avventura con una importante digressione la quale pure essendo d'indole personale s'innesta mirabilmente nella vicenda e la corrobora rendendola vieppiù varia e interessante

PRIMA EDIZIONE 14 luglio 1942

Rizzoli & C. Editori

alla controsguardia

la DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI, datata 31 luglio 1942

indirizzata ad ALESSANDRO MINARDI

suo caro amico, noto giornalista, animatore e poi ultimo direttore de Il Candido

La dedica si conclude - siamo in piena guerra alleati dei tedeschi - con un imperativo "VINCERE!" di ambigua interpretazione

Prima piuttosto rara

Brossura con sovraccoperta ad alette figurata 

PP 264

cm 19x12,5

E' uno dei titoli nel nostro catalogo di opere con dedica autografa di Guareschi

GUARESCHI, Mondo Piccolo -...

0 Recensioni
Prezzo 423,00 €

la rarissima 1 edizione di Don Camillo, pubblicata a tiratura limitata a poche settimane dalle elezioni 1948: qui in una delle due varianti editoriali in nostro possesso

GIOVANNINO GUARESCHI

Mondo Piccolo - DON CAMILLO

con 38 disegni dell'autore

Rizzoli - Anonima per l'Arte della Stampa, PRIMA edizione 22 marzo 1948

Brossura con copertina figurata (la seconda tipologia di copertina). Cm 22x14,5. Pp 330

In questa sola edizione compare il nome del paese di Don Camillo e Peppone: "Ponteratto". Già alla seconda edizione apparirà come "Borgo".

QUESTA E' LA VERSIONE 2 in nostro possesso con la copertina che si richiude "a busta" alle sguardie, rarissima (probabilmente una copia pilota) mentre la VERSIONE 1, cha abbiamo in catalogo, ha la spvracoperta rimovibile con scheda biografica

Giovannino GUARESCHI, LA...

0 Recensioni
Prezzo 136,00 €

GIOVANNINO GUARESCHI

LA SCOPERTA DI MILANO

Rizzoli - Anonima per l'Arte della Stampa

CON DEDICA AUTOGRAFA DI GUARESCHI all'occhiello

terza edizione  5/2/1942

Brossura. Cm 19,5x13. Pp 255

La scoperta di Milano è il primo libro pubblicato da Giovannino Guareschi ("il Guareschi senza baffi", cioè pubblicato prima dell'internamento dell'autore durante la Seconda guerra mondiale, a seguito del quale, appunto, decise il cambio di immagine).

È il racconto romanzato dell'approdo dell'autore a Milano e in particolar modo dell'innamoramento con la moglie.

Guareschi ha adoperato diverse tipologie di autografo, a secondo del periodo e in sintonia con la crescente celebrità: qui è la firma semplice, col solo cognome: è il primo libro, non è ancora noto.

Luigi Bartolini PASSEGGIATA...

0 Recensioni
Prezzo 130,00 €

LUIGI BARTOLINI
PASSEGGIATA CON LA RAGAZZA
Racconti e Acqueforti

Vallecchi Editore, Firenze

PRIMA EDIZIONE 1930

con FIRMA AUTOGRAFA di Bartolini alla sguardia

illustrato con circa 30 disegni incisi dall'autore 

brossura

pp 220

cm 19,5x13,5

Una delle più importanti tra le raccolte di racconti storiche di Bartolini, Sebbene il suo carattere estroso e scontroso a un tempo lo portasse ad atteggiamenti bruschi e verso mode e scuole, non tardarono i riconoscimenti di artista in mostre personali o collettive, collaborazione a riviste e giornali, varianti dal racconto o dalla prosa d'arte, versi, articoli polemici o satirici. Ma la piena affermazione avvenne con questo libro che raccoglie i più felici di quei racconti e prose, accompagnati da riproduzioni di suoi disegni e acqueforti

Luigi Bartolini, SIGNORA...

0 Recensioni
Prezzo 90,00 €

LUIGI BARTOLINI
SIGNORA MALATA DI CUORE

58 storie di donne

Vallecchi Editore, Firenze

PRIMA EDIZIONE 1954

con all'antiporta DEDICA AUTOGRAFA della figlia di Bartolini, Luciana, datata 3/3/1969

brossura

pp 400

cm 19x12,5

58 storie curiose drammatiche e pittoresche di donne d'altri tempi, schizzate letteralmente dal pittore-scrittore marchigiano

"58 ritratti di donne: viste o intraviste, scoperte come modelle o velate nell'immaginazione, colte nelle più diverse e imprevedibili inquadrature che fantasia di regista sappia intuire..."

LUIGI BARTOLINI lotto di...

0 Recensioni
Prezzo 165,00 €

LUIGI BARTOLINI

lotto di 10 saggi, racconti e poesie dello scrittore-pittore marchigiano

+ ritaglio scritto a pennarello dall'autore

+ cartolina autografa della figlia Luciana del 1969

VITA DI ANNA STICKLER con 20 acqueforti e 2 disegni dell'autore. 1 ediz 1943 Tumminelli ILLUSTRATO

IL RITORNO SUL CARSO I romanzi di guerra 1 ediz 1930 Mondadori 

AMATO DOPO 30 racconti e 20 illustrazioni 1 ediz 1949 Nistri-Lischi

IL CANE SCONTENTO ed altri racconti 1 ediz 1942 Tumminelli

L'ORSO ED ALTRI AMOROSI CAPITOLI 1 ediz 1933 Vallecchi 

IL POLEMICO. 1 ediz 1959 Vallecchi

IL MEZZO ALIPIO romanzo gioioso, finale tristezza. 1 ediz 1951 VALLECCHI

LE ACQUE DEL BASENTO racconti 1 ediz 1960 Mondadori

IL MAZZETTO poesie e prose 1 ediz 1959 Mondadori

LADRI DI BICICLETTE 1 ediz 1954 per Vallecchi