

PER L'ETà, OTTIMAMENTE CONSERVATI. Si riscontra saltuariamente alle copertine lungo le cerniere qualche forellino: antichi lavori di tarlo estinto; qualche minuscolo frammento di colore scrostato nella parte pergamenacea della cerniera o ai piatti. Su qualche volume (uno in particolare, all'attaccatura) si notano forellature e brevissimi camminamenti di antico tarlo estinto. Scarse e poco rilevanti le fioriture o altri fenomeni fisiologici per volumi di 3 secoli (comunque in straordinario stato).
Su diverse pagine in molti volumi si nota saltuariamente, ogni 50 pagine circa, sul filo del taglio della pagina una irregolarità che può essere di fabbrica, simile allo strappo di un lembo (come da foto) del foglio.
Alla sguardia del primo volume appplicazione da catalogazione calligrafica di antica mano
ELENCO UN PO’ LEZIOSO DI SEGNI DEL TEMPO
Volume 1. Minuscoli lavori di antico alla pelle della cerniera, al frontespizio e verso l’attaccatura di alcuni fogli finali. Piccole sporadiche fioriture o lentiggini alle pagine. Applicazione da antica catalogazione calligrafica alla sguardia.
Volume 2. Un piccolo forellino alla cerniera d’antico tarlo.
Volume 3.Brevi camminamenti d’antico tarlo estinto alle bianche e prime carte; qualche minuscolo forellino alla cerniera del medesimo tipo.
Volume 4. Piccolo forellino d’antico tarlo con attraversamento della bianca, antiporta e lambendo il frontespizio.
Volume 5. Un piccolo camminamento di tarlo estinto alle tre pagine che precedono il frontespizio; qualche foglio con dei corrugamenti probabilmente di fabbrica. Un paio di forellini d’antico tarlo estinto a una cerniera. Un graffio evidente al dorso.
Volume 6. Un paio di forellini alle cerniere, con un piccolo camminamento nel recto del piatto con forellino in corrispondenza alla bianca.
Volume 7. Piccole scrostature alla pelle della cerniera; qualche minuscolo forellini d’antico tarlo estinto. Sporadiche minuscole fioriture o lentiggini.