Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 168,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: ARCHEOLOGIA
  • Autore: MASSI Francesco
  • Autore: NAGY Albino
  • Autore: SCIASCIA Leonardo

Albino Nagy LA LOGICA NELLA...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

del filosofo, matematico e logico dalmata, un raro brevissimo saggio, con dedica autografa

ALBINO NAGY

LA LOGICA NELLA VITA

Zara

Stabilimento Tipografico Artale

1899

con dedica autografa dell'autore vergata a calamaio sulla copertina e indirizzata "con affetto all'amico" prof. Michele De Noto, prestigioso linguista, glottologo e drammaturgo tarantino suo contemporaneo

Nagy era un giovane filosofo e matematica proveniente dalla Dalmazia, che alla sua epoca divenne noto nell'ambiente per gli studi di filosofia della matematica e di logica, ma soprattutto come straordinario orientalista, l'Oriente che era la culla proprio della scienza che amava sopra tutte.

brossura, cm 24,5x16

Albino Nagy IL XII...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

del filosofo, matematico e logico dalmata, un raro libretto, con sua dedica autografa

prof. ALBINO NAGY

IL XII CONGRESSO INTERNAZIONALE
DEGLI ORIENTALISTI E GLI STUDI FILOSOFICI

estratto dalla "Rivista Dalmatica"
anno II fasc I

Zara

Tipografia Editoriale Artale

1900

con dedica autografa dell'autore vergata a calamaio sulla copertina e indirizzata "con affetto all'amico" prof. Michele De Noto, prestigioso linguista, glottologo e drammaturgo tarantino suo contemporaneo

Nagy era un giovane filosofo e matematica proveniente dalla Dalmazia, che alla sua epoca divenne noto nell'ambiente per gli studi di filosofia della matematica e di logica, ma soprattutto come straordinario orientalista, l'Oriente che era la culla proprio della scienza che amava sopra tutte.

brossura, cm 24,5x16, pp 20

Francesco MASSI, LA LEGA...

0 Recensioni
Prezzo 47,00 €

un testo raro

prof. FRANCESCO MASSI

LA LEGA LOMBARDA - Poema Epico

Roma, Tipografia della Pace, 1876

Rilegatura rigida rivestita in tessuto rosso, pp 370, cm 15x22,5, segnalibro in stoffa

la più rara delle opere del poeta "italiano e latino", accademico, classicista e umanista romano, legato al mondo papalino, tale da rifiutarsi di prestare giuramento al Regno d'Italia, quale pubblico funzionario, e, reputandosi ancora "suddito papalino" perdette la cattedra e lo stipendio. Qui narra le gesta di Alberto da Giussano e della Lega Lombarda contro gli imperatori del Sacro Romano Impero e il Barbarossa.

 
Qui, parlando d'altro, in qualche modo si ripercorrono anche i miti fondatori dell'"altra" delle Leghe Lombarde, quella di Bossi: a cominciare dal Giuramento di Pontida

Leonardo Sciascia, IL...

0 Recensioni
Prezzo 161,50 €

LEONARDO SCIASCIA 

IL GIORNO DELLA CIVETTA

I Coralli, 122

PRIMA EDIZIONE assoluta del capolavoro della letteratura meridionale e siciliana contemporanea

e opera prima di Sciascia

stampato il 22 marzo 1961

Edizione originale tiratura di testa  limitata (Sciascia era ancora sconosciuto) che dopo l'imprevisto successo fu seguita da una ristampa in luglio.

rilegato con dorso in tela e piatti cartonati illustrati da Renato Guttuso, "Paese del latifondo siciliano" del 1956

è ancora presente la sovraccoperta in acetato trasparente assente da quasi tutte le "prime" superstiti

pp 140

cm 13x19,5