Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 18,00 € - 49,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: SCRITTORI DIMENTICATI
  • Autore: Belloc Hilaire
  • Autore: MASSI Francesco
  • Autore: SEMERARO Riccardo

RICHELIEU. Hilaire Belloc....

0 Recensioni
Prezzo 18,00 €

IL CARDINALE RICHELIEU

HILAIRE BELLOC

DALL'OGLIO EDITORE - MILANO

__________

La Collana Storica della Dall’Oglio

raggiunse nell’arco di circa un decennio i 65 titoli: biografie affidate ad autori illustri, seriamente documentate ma di facile lettura, con molti titoli dovuti alla penna di storici italiani come Mario Mazzucchelli ed Eucardio Momigliano, il resto a grandi penne di studiosi internazionali. Una edizione che nacque e di fatto poi restò pregiata e di spessore divulgativo.

R. Semeraro, PICCOLI IOR le...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

Riccardo Semeraro

PICCOLI IOR
le Casse diocesane da Porta Pia alla Seconda guerra mondiale

Il Mulino

collana Percorsi - Storia

1 edizione 2020

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

brossura con alette, pp 340

LE FINANZE DELL'EPISCOPATO NELLA STORIA D'ITALIA

La questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che internazionale, tuttavia non era stata sinora svolta un’indagine sugli aspetti finanziari delle diocesi. Si tratta di una lacuna di non poco conto considerate le ricchezze possedute dalla Chiesa cattolica italiana, la sua rilevante influenza culturale e politica, nonché il suo radicamento storico e territoriale. Grazie a nuove scoperte documentarie emerse [...]

LEGGI TUTTO IN SINOSSI

Francesco MASSI, LA LEGA...

0 Recensioni
Prezzo 47,00 €

un testo raro

prof. FRANCESCO MASSI

LA LEGA LOMBARDA - Poema Epico

Roma, Tipografia della Pace, 1876

Rilegatura rigida rivestita in tessuto rosso, pp 370, cm 15x22,5, segnalibro in stoffa

la più rara delle opere del poeta "italiano e latino", accademico, classicista e umanista romano, legato al mondo papalino, tale da rifiutarsi di prestare giuramento al Regno d'Italia, quale pubblico funzionario, e, reputandosi ancora "suddito papalino" perdette la cattedra e lo stipendio. Qui narra le gesta di Alberto da Giussano e della Lega Lombarda contro gli imperatori del Sacro Romano Impero e il Barbarossa.

 
Qui, parlando d'altro, in qualche modo si ripercorrono anche i miti fondatori dell'"altra" delle Leghe Lombarde, quella di Bossi: a cominciare dal Giuramento di Pontida