Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 28,00 € - 58,00 €

GRANDI COLLANE EDITORIALI

GRANDI COLLANE EDITORIALI

Filtri attivi

  • Categorie: EINAUDI
  • Autore: D'AMICO Silvio
  • Autore: GALLINO Luciano
  • Autore: NALDINI Nico

Silvio D'Amico, STORIA DEL...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

STORIA DEL TEATRO

A cura di

Silvio D'Amico

Garzanti, 1958
IV edizione riveduta e ampliata

ILLUSTRATA a colori e b/n anche a piena pagina 

4 tomi in cofanetto 

rilegati in vilpelle con caratteri e fregi dorati al dorso, cofanetto doppiamente rigido con linguetta estrai-tomo, cm 21x19x28

VOLUMI

1 GRECIA E ROMA pp 280

2 L'EUROPA DAL RINASCIMENTO AL ROMANTICISMO pp 390

3 L'OTTOCENTO pp 350

4 IL TEATRO CONTEMPORANEO E I TEATRI ORIENTALI  pp 380

Una grande storia critica del teatro. Una imponente e importante opera critica, in tutti i sensi: non ha affatto uno scopo celebrativo, e nemmeno solo ricapitolazione e schedatura, è una critica talora che va anche sul personale di tutti, proprio tutti i protagonisti del teatro, nessuno escluso "dove la frase più gentile è di puro sarcasmo".

Luciano Gallino, DIZIONARIO...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

LUCIANO GALLINO

DIZIONARIO DI SOCIOLOGIA

prima edizione UTET

1978

con alla sguardia la DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

Rilegato in piena tela, fregi dorati al dorso e piatto, sovraccoperta trasparente.
Cm 26,5x19,5x7
Pp 820

Gallino è uno dei sociologi più metodologici che vi siano. Il suo Dizionario garantisce uno studio rigoroso e sistemico dei fenomeni sociali e di quanto ne deriva. Senz'altro posso garantire l'indispensabile utilità di questo volume. Consiglio a tutti gli studiosi e osserv-attori della società.

Il Dizionario è interamente dedicato a concetti sociologici, ovvero a fenomeni sociali, culturali e psicologici visti con la particolare ottica della sociologia. Pertanto non contiene voci dedicate a nomi propri. Tutte le voci sono corredate da bibliografie specifiche.

Luciano Gallino, QUESTIONI...

0 Recensioni
Prezzo 27,60 €

Sociologia economica e scienza politica

Luciano Gallino

QUESTIONI DI SOCIOLOGIA

Edizioni di Comunità Milano

Cultura e Realtà - Universale contemporanea 44

Prima edizione 1962

con BIGLIETTO AUTOGRAFO intestato e datato del famoso sociologo torinese

brossura con alette, pp 240

tra gli argomenti:

La sociologia tra scienza e politica

3

Sociologia economia e scienza politica

22

Orientamenti e problemi delle scienze sociali

etc

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]