Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 336,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: TOSCANA
  • Autore: BARBERO Luca Massimo
  • Autore: DAVIDSOHN Robert
  • Autore: SEMERARO Riccardo

Massimo Luca Barbero ARTE...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

la raccolta veneziana di pittura italiana del XX secolo di Peggy Guggenheim nella mostra che le fu dedicata nel vercellese

1900 - 1961

ARTE ITALIANA NELLE COLLEZIONI GUGGENHEIM

Arca, Chiesa di San Marco, Vercelli 
26 febbraio - 5 giugno 2011

a cura di Luca Massimo Barbero

con un saggio di 

Sileno Salvagnini: GLI STATI UNITI E L'ARTE ITALIANA NELLA PRIMA METà DEL SECOLO XX

BIOGRAFIE dei singoli artisti

ILLUSTRATO a colori anche a piena pagina con riproduzioni delle opere, con foto in b/n su Peggy Guggenheim

collana Giunti Arte Mostre e Musei

Giunti 2014

Brossura con alette, 26x24,5, pp 183

Robert Davidsohn, STORIA DI...

0 Recensioni
Prezzo 323,00 €

Robert Davidsohn

STORIA DI FIRENZE

storia sociale, culturale e politica di Firenze e della Toscana dalle Origini al Medioevo

8 volumi completa

Sansoni

Classici della Storia Moderna

ILLUSTRATI con un ricchissimo inserto fotografico f.t. a fine di ogni tomo

pianta di Firenze ripiegata sciolta a corredo al volume 1

traduzione di G.B. Klein, Giovanni Miccoli, Dupré-Theseider, riveduta da Roberto Palmarocchi

Introduzione di Ernesto Sestan

1956-1968

Volumi rilegati in piega tela con caratteri dorati al dorso e al piatto, sovraccoperta, cofanetto di cartone. 

Cm 20,8x13,5x(somma dorsi)28,5

circa 10 mila pagine complessive.

LA STORIA DELLA FIRENZE e TOSCANA ANTICA E MEDIEVALE più importante e documentata mai scritta, un monumento storiografico imprescindibile per gli studiosi.

R. Semeraro, PICCOLI IOR le...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

Riccardo Semeraro

PICCOLI IOR
le Casse diocesane da Porta Pia alla Seconda guerra mondiale

Il Mulino

collana Percorsi - Storia

1 edizione 2020

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

brossura con alette, pp 340

LE FINANZE DELL'EPISCOPATO NELLA STORIA D'ITALIA

La questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che internazionale, tuttavia non era stata sinora svolta un’indagine sugli aspetti finanziari delle diocesi. Si tratta di una lacuna di non poco conto considerate le ricchezze possedute dalla Chiesa cattolica italiana, la sua rilevante influenza culturale e politica, nonché il suo radicamento storico e territoriale. Grazie a nuove scoperte documentarie emerse [...]

LEGGI TUTTO IN SINOSSI