Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 78,00 €

CONSIGLIATI

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: CAMPANIA
  • Autore: ALBERINI Massimo
  • Autore: GILSON Étienne
  • Autore: Le Roux abbé Daniel

PIETRO MI AMI TU? Giovanni...

0 Recensioni
Prezzo 19,00 €

Abbé Daniel LE ROUX

PIETRO MI AMI TU? Giovanni Paolo II: Papa di Tradizione o Papa della Rivoluzione?

Edizioni Gotica di Ferrara 1989

Un classico, uno dei primi del mondo cattolico tradizionalista, dopo il primo incontro di Assisi tra i leaders religiosi, che avrebbe portato non al dialogo ma al sincretismo, sacrificando l'identità e la vocazione missionaria del Chiesa sull'altare delle mitologie dialogiche.

Pio XII temeva che un giorno i novatori si sarebbero impossessati delle chiavi di San Pietro e avrebbero occupato le più alte sfere della Chiesa. Nuova messa, nuova teologia dei sacramenti, nuovo catechismo, nuovo diritto canonico, nuovi concordati. E’ forse una religione nuova che si instaura? Qual è stato l’atteggiamento di Giovanni Paolo II di fronte a questi cambiamenti?

Massimo Alberini, IPPOLITO...

0 Recensioni
Prezzo 53,70 €

Massimo Alberini

IPPOLITO CAVALCANTI duca di Buonvicino

e la cucina napoletana del suo tempo

CLASSICI DELLA GASTRONOMIA 1

1 edizione 1969

Franco Angeli Editoria

Nota: Pesi e misure del Reame di Napoli

Appendice: Menù del 27 dicembre 1827 (dai "fasci" della Maggiordomia Maggiore - grande archivio)

Glossario (delle parole di gastronomia del Cavalcanti)

ILLUSTRATO CON RIPRODUZIONI DEI MANOSCRITTI (vedi foto)

brossura, pp 64, cm 22x14

Etienne Gilson, THE...

0 Recensioni
Prezzo 75,00 €

LA FILOSOFIA DI SAN BONAVENTURA DA BAGNOREGIO, la prima edizione inglese, scritta da uno dei principali filosofi neotomisti francesi, cattolico e sodale di Maritain, storico della filosofia medievale

Étienne Gilson

THE PHILOSOPHY OF ST. BONAVENTURE

translated by Dom Illityd Trethowan
monk of Downside Abbey & F.J. Sheed

Sheed & Ward

London 1938 (first published) 

rilegato in tela cerata, sovraccoperta, caratteri dorati al dorso, cm 22x15, pp 552

Questo libro, al suo apparire nel 1924, s'inquadrava in un progetto di ricerca, intenzionalmente perseguito dall'autore come lotta contro il pregiudizio «razionalistico» di un medioevo privo di originalità filosofica, ma anche contro un certo conformismo neo-scolastico [CONTINUA A LEGGERE IN "SINOSSI"]