Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 333,00 €

CONSIGLIATI

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: MODERNA
  • Autore: LO GATTO Ettore
  • Autore: Martorelli Luigi
  • Autore: RAGIONIERI Ernesto

MEMORIE HISTORICHE...

0 Recensioni
Prezzo 320,00 €

MEMORIE HISTORICHE DELL’ANTICHISSIMA, 

E Nobile Città 

D’OSIMO

Di Luigi Martorelli

In Venezia, M.DCCCV

Presso Andrea Poletti

Famosa tra gli studiosi di storia marchigiana ma opera rarissima, pubblicata nel 1705, e dedicata “alla Reale Altezza di COSIMO III DE MEDICI GRAN DUCA DI TOSCANA”.

Rilegatura coeva – e per quanto mi consta originale – in pelle, nervetti al dorso e fregi e titoli dorati impressi. Dimensioni 23x16x3. Pagine 470. 

Due tavole a tutta pagina e due piccole xilografie: un grande legno che raffigura la statua di Esculapio a p. 391, e un altro il dettaglio di una statue (un piede); al frontespizio una xilografia allegorica dell’Italia; testatine e finalini incisi su legno. Opere di Giovanni Antonelli.

Con elenco e storia dei vescovi, podestà, uomini e cose notabili 

Ernesto Ragionieri, ITALIA...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Ernesto Ragionieri

ITALIA GIUDICATA 1861-1945

ovvero la storia italiana scritta dagli altri

Einaudi Reprints 

PRIMA EDIZIONE 1976

3 volumi

vol 1 DALL'UNIFICAZIONE ALLA CRISI DI FINE SECOLO 1861-1900. collaborazione di Liana Funaro

vol 2 DALL'ETà GIOLITTIANA AL DELITTO MATTEOTTI 1901-1925.  collaborazione di Mario G. Rossi

vol 3 DALLA DITTATURA FASCISTA ALLA LIBERAZIONE 1926-1945.  collaborazione di Carlo Pinzani

dallo storico marxista più saldamente legato al PCI e agli organigrammi di partito tale da potersi considerare uno "storico ufficiale" del Partito Comunista Italiano, una singolare selezione di testi di stranieri di felice penna che descrivono, esaminano, criticano o assolvono le vicende dell'Italia dacché fu unità sino alla fine del Regno

brossura, 12,5x19,5,, 875 pp

Ettore Lo Gatto, IL MITO DI...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

Ettore Lo Gatto

IL MITO DI PIETROBURGO

storia, leggenda, poesia

ILLUSTRATO

15 illustrazioni nel testo - 32 tavole b/n fuori testo - 8 tavole a colori fuori testo a piena pagina

Feltrinelli

prima edizione 1960

rilegato in piena tela verde, sovraccoperta in cartoncino figurato, con acetato trasparente, pp 290

L'idea e l'ideologia della Russia, la Russia che si immagina oltre se stessa, che gigantesca si sente troppo stretta nei soli panni di "autocrazia orientale" e che vuole essere anche potenza occidentale: l'invenzione dell'idea della Russia europea nell'immaginazione del fondatore di Pietroburgo, lo zar Pietro il Grande. Una storia dell'idea della Russia nei russi, che è storia politica e civile, letteratura e poesia, antropologia e storia sociale, mito e leggenda, desiderio...