Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 24,00 € - 99,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: RELIGIOSA
  • Autore: CORTICELLI Salvatore
  • Autore: RYKWERT Joseph
  • Autore: ZINGARELLI Nicola

Salvatore Corticelli REGOLE...

0 Recensioni
Prezzo 58,50 €

REGOLE ED OSSERVAZIONI 

DELLA LINGUA TOSCANA

ridotte a metodo ed in tre libri distribuite

da Salvatore Corticelli

bolognese, prete de' chierici regolari di S. Paolo

V Edizione napoletana

Napoli 1802

LIBRO I° DELLE PARTI DELLA TOSCANA ORAZIONE

LIBRO II° DELLA COSTRUZIONE TOSCANA

LIBRO III° DELLA MANIERA DI PRONUNCIARE E SCRIVERE IL TOSCANO

Rilegato in piena pergamena, cm 19x13, pp 400, titolo calligrafico al dorso

con lettera di papa Lambertini 

"agli studiosi della lingua toscana"

Un testo di storia della lingua e un arcaico trattato di linguistica sulla grammatica della lingua italiana con speciale attenzione a fonetica e pronuncia, costruzione e stile: sforzo latente di "creare la lingua" degli italiani prima dell'unità politica medesima partendo dal più nobile degli idiomi

Rykwert. L'IDEA DI CITTÀ...

0 Recensioni
Prezzo 23,99 €

Joseph Rykwert

L'IDEA DI CITTÀ
antropologia della forma urbana nel mondo antico

Einaudi, Saggi 636

1981

brossura con sovraccoperta, 16x21,5. pp. XXIII, (5), 263, (13). Con 169 illustrazioni 

Rykwert si interroga sul modello di città che gli abitanti elaborano o sognano. E lo fa analizzando la situazione che coincide con l'origine stessa della città in senso moderno, il "rito etrusco" che fondava la città romana. Rykwert dimostra come la configurazione dell'urbe, con le sue mura, le porte, il foro, i templi, costituisse anche e soprattutto una forma simbolica nella quale si rispecchiavano i miti, i rituali, le credenze di tutta una civiltà. E si tratta di credenze collegabili, con accostamenti illuminanti a fenomeni e testi di varie civiltà arcaiche: indiane, africane, amerindie.

Nicola Zingarelli, DANTE....

0 Recensioni
Prezzo 95,00 €

NICOLA ZINGARELLI

DANTE

Storia Letteraria d'Italia
scritta da una Società di Professori

Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi

prima edizione 1903 (s.d.)

Importante apparato di note d'approfondimento e indici bibliografici e analitici

l'opera più completa e corposa a cavallo tra '800-900 che non solo ripropone una ragionata biografia di Dante ma anche ne analizza l'ideologia e lo propone in tutte le prospettive possibili e secondo le più varie scienze, un mosaico intellettuale e curioso di Dante e della sua Commedia che diventa un gigantesco affresco di storia sociale, culturale e religiosa sull'Italia medievale.

Pregiata rilegatura in mezza pelle con caratteri dorati al dorso a 4 nervetti, piatti goffrati ad angoli di pelle, taglio effetto marmorizzato

PP VIII+780.  Cm 18x25x4,5