Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 141,00 € - 260,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: Bacchelli Riccardo
  • Autore: D'AQUINO s. Tommaso
  • Autore: Giovannino de Grassi

Giovannino De Grassi,...

0 Recensioni
Prezzo 180,00 €

MONUMENTA BERGOMENSIA – V

GIOVANNINO DE GRASSI
(1398+)

TACCUINO DI DISEGNI
codice della Biblioteca Civica di Bergamo.

Prima edizione integrale in fac-simile
promossa dalla Banca Piccolo Credito Bergamasco

Edizioni “Monumenta Bergomensia
Amilcare Pizzi Stampatore

Riproduzione stampa e legatura eseguite dalle arti grafiche di Amilcare Pizzi, Milano.
Finito di stampare nel dicembre 1961

LEGGI I DETTAGLI IN "NOTE DEL LIBRAIO"

Thomae Aquinatis, SUMMA...

0 Recensioni
Prezzo 250,00 €

SUMMA TEOLOGICA DI SAN TOMMASO D'ACQUINO,
nell'edizione ottocentesca torinese-londinese in 6 tomi Marietti nella versione curata e annotata dai domenicani tomisti De Rubeis e Billuart

S. THOMAE AQUINATIS

SUMMA THEOLOGICA 

diligenter emendata:
Bernardo Maria DE RUBEIS, Charles René BILLUART et aliorum

notis selectis ornata

INDICES ET LEXICON

Editio taurinensis omnium emendatissima

TAURINI - TYPOGRAPHIA PONTIFICA PETRI MARIETTI
LONDINUM - BURNS & OATES

1895

6 TOMI, COMPLETA

rilegati in mezza pelle con fregi dorati al dorso, angoli in pelle, piatti goffrati a fantasie floristiche in rilievo. Circa 4mila pagine, dimensioni complessive  22x22x15 (singolo vol 22x15)

Riccardo Bacchelli SCAMPATO...

0 Recensioni
Prezzo 136,00 €

SCAMPATO AL FUOCO - LO SPLEEN DI PARIGI

e altre traduzioni da BAUDELAIRE 
con aforismi e fantasie 

di Riccardo Bacchelli

in memoria del Poeta

Garzanti,

1ª  prima edizione 14 luglio 1947

con all'antiporta la DEDICA AUTOGRAFA firmata e datata di Bacchelli,

indirizzata agli "amici FRUA" 

[quasi certamente si tratta degli industriali tessili FRUA-DE ANGELI]

al retro-frontespizio appare la firma di certificazione editoriale del Bacchelli

Tra i maggiori, e controversi, traduttori di Baudelaire, partecipe alle critiche stilistiche sulle traduzioni dei poeti, e memore della difficoltà estrema dell'adattare all'italiano il Poeta Maledetto qui Bacchelli riporta il suo lavoro di traduttore e critico "baudelairiano", con una selezione di materiale poco noto (allora) e di fulminante bellezza