Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 31,00 € - 2.600,00 €

CONSIGLIATI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: ECONOMIA
  • Autore: Baudelaire Charles
  • Autore: LEONE Giovanni
  • Autore: SEMERARO Riccardo

Giovanni Leone, COLLOQUI...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

on. avv. GIOVANNI LEONE

poi Presidente della Repubblica Italiana

COLLOQUI CON GIULIO
nel trigesimo della morte

Napoli, Tipografia Saverio Pipola, 

1954

Stampa privata del Presidente, distribuzione ad personam 

Brochure, pp 32, cm 24x17

IL FIGLIO PERDUTO DEL PRESIDENTE

un testo molto raro e molto intimo, distribuito tra sodali e qualche religioso, che il futuro presidente della Repubblica avv. Giovanni Leone scrisse nel 1953 per il suo primogenito morto a 4 anni per una se non ricordo male leucemia; e sempre ricordò il pellegrinaggio fatto a piedi, già presidente della Camera, da Napoli sino a "quella bella Mamma di Pompei" senza tuttavia ottenerne grazia. Qui "dialoga" e rievoca l'amatissimo figlio a 30 giorni dalla morte.

R. Semeraro, PICCOLI IOR le...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

Riccardo Semeraro

PICCOLI IOR
le Casse diocesane da Porta Pia alla Seconda guerra mondiale

Il Mulino

collana Percorsi - Storia

1 edizione 2020

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

brossura con alette, pp 340

LE FINANZE DELL'EPISCOPATO NELLA STORIA D'ITALIA

La questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che internazionale, tuttavia non era stata sinora svolta un’indagine sugli aspetti finanziari delle diocesi. Si tratta di una lacuna di non poco conto considerate le ricchezze possedute dalla Chiesa cattolica italiana, la sua rilevante influenza culturale e politica, nonché il suo radicamento storico e territoriale. Grazie a nuove scoperte documentarie emerse [...]

LEGGI TUTTO IN SINOSSI

Baudelaire POEMETTI IN...

0 Recensioni
Prezzo 2.500,00 €

libro molto prezioso, autentica rarità: la 1 edizione della prima traduzione italiana e in assoluto dal francese del patriarca dei Poeti Maledetti: Charles Baudelaire

CARLO BAUDELAIRE

POEMETTI IN PROSA

traduzione del poeta palermitano Girolamo Ragusa Moleti

dedicato ad Alfredo Barbaro Forleo

Ravenna
Fratelli David Editori

1880

brossura, pp 180, cm 16x10

La prima traduzione in assoluto di Baudelaire in una lingua diversa dall'originale francese

prima traduzione italiana di un'opera del Poeta Maledetto

nella sua 1 edizione

opera stampata in pochi esemplari e considerata ormai PERDUTA

51 poemetti

In questi brevi prosaici poemetti B. ci conduce a conoscere buona parte della Parigi nascosta, di quelle vite che a stento destano l'attenzione del passante, ma che tanto hanno dentro