Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 21,00 € - 69,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: ECONOMIA
  • Autore: DÉRIAZ Paul
  • Autore: MARX Karl
  • Autore: MAZZALI Ettore

Dériaz, GUIDA PER L'IMPIEGO...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

Paul DERIAZ

GUIDA TASCABILE PER L' IMPIEGO DELLA

BUSSOLA TERRESTRE

CON 34 FIGURE (e foto, disegni, grafici)

TRADUZIONE DAL FRANCESE

CON L' AGGIUNTA DELLE CARTE MAGNETICHE DELL' ITALIA E DELL' AUSTRIA UNGHERIA

E DI ALTRI DATI

ROMA, Laboratorio Foto-Litografico del MINISTERO DELLA GUERRA

APRILE 1917

brossura, 50 pagine + tavole e mappe fuori testo più volte ripiegate. Cm 12x19,5

Di fatto un manuale "di guerra", ad uso dell'esercito del Regno d'Italia nella Guerra contro l'Austria-Ungheria nella Prima Guerra Mondiale, per adoperare correttamente, durante gli spostamenti nei territori di battaglia, la BUSSOLA TERRESTRE A PRISMA VERNERS'S PATTERN, che diventa occasione di trattare diffusamente sulla storia e l'impiego in generale delle bussole, con le tavole dei relativi calcoli.

Karl MARX, LAVORO SALARIATO...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

CARLO (KARL) MARX

LAVORO SALARIATO E CAPITALE

EDIZIONI IN LINGUE ESTERE

MOSCA, 1947

edizione sovietica tradotta per l'Italia dagli uffici editoriali del PCUS 

brossura, 56 pagine, cm 19,5x12,5

Pubblicazione che raccoglie alcuni articoli apparsi a metà '800 "Neue Rheinische Zeitung" basati sulle conferenze tenute da Marx all'Associazione degli operai tedeschi di Bruxelles nel 1847. Opera importante del pensiero marxista che contiene l'essenza delle dottrine politico-economiche che Marx svilupperà ne "Il Capitale". Prefazione di Friedrich Engels

NUOVI RACCONTI ITALIANI, 2...

0 Recensioni
Prezzo 20,50 €

NUOVI RACCONTI ITALIANI

gli narratori italiani del Dopoguerra selezionati da Ettore Mazzali, e riproposti con racconti inediti o poco noto. E raccolti in due grossi tomi di oltre 1000 pagine: da Arbasino a Viganò, da Arpino a Tobino, Bassani e Bonanni, Cassola e Chiara, Devena e Emanuelli, Gambini e Pratolini, Pomilio e Sciascia, Repaci e Quarantotti, Gadda ee tanti altri. Tutti che raccontano l'italiano dentro il rivolgimento della modernizzazione industriale e il conflitto col piccolo mondo antico che va a rovinare sul cemento della modenità

cm 21x14x (somma dei dorsi) 10.

Rilegati e con sovraccoperta, fregi e caratteri dorati al dorso e al piatto. 
Fratelli Melita Editori, 1989