SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Autore: CHELODI Giovanni
  • Autore: NICOLAS Jean-Jacques-Auguste
  • Autore: Piacentini Patrizia - Orsenigo Christian

LA VALLE DEI RE RISCOPERTA...

0 Recensioni
Prezzo 89,00 €

LA VALLE DEI RE RISCOPERTA

I giornali di scavo di Victor Loret (1898-1899) e altri inediti

Patrizia Piacentini, Christian Orsenigo

SKIRA, collana Le vetrine del sapere 1
Università degli Studi di Milano

prima edizione 2004, brossura illustrata con alette, 335 pp, 24x30x4, ricchissima di illustrazioni a colori e d'epoca seppia, catalogo della mostra a tema di egittologia 

Il volume presenta la straordinaria scoperta dei giornali di scavo di Victor Loret al quale si devono alcune tra le più grandi scoperte in Egitto, un libro irrinunciabile per tutti gli studiosi e gli appassionati di egittologia

Giovanni Chelodi, IUS...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

IOANNE CHELODI,
doctore et professore S.R. Rotae advocato

IUS POENALE ET ORDO PROCEDENDI in iudiciis criminalibus iuxta Codicem Iuris Canonici

editio quarta
recognita et aucta a Vigilio Dalpiaz

Tridenti,
Libreria Moderna Editrice A. Ardesi

1935 - XIII

Diritto penale e ordine di procedura nei tribunali penali secondo il Codice di diritto canonico

Diritto Canonico, opera del canonista trentino Giovanni Chelodi.

rilegato in mezza tela cerata, piatti marmorizzati, pp 191, cm 16x24

Auguste Nicolas STUDI...

0 Recensioni
Prezzo 68,00 €

Jean-Jacques-Auguste NICOLAS

STUDI FILOSOFICI SUL CRISTIANESIMO

dell'antico magistrato e apologista cattolico francese

Versione Italiana su l'ultima edizione francese riveduta e arricchita dall'autore
con
NOTE e APPENDICI
dell'abate Felice Cantore

2 volumi in un tomo

Napoli, nella rarissima edizione di Giuseppe Colavita

1855

Rilegato in mezza pelle, fregi e caratteri dorati al dorso e tasselli blu, 4 nervetti, piatti in percallino sbalzato; tagli spruzzati di azzurro

Pp 310+350

cm 14x22,5

Dell'allora famoso apologeta cattolico - e alto funzionario - francese, seguitissimo nel XIX secolo, che si proponeva di riscoprire alla borghesia infestata dal Voltaire la ragionevolezza del cristianesimo, quello Romano, ricapitolando i fondamentali teologici e fondamenti filosofici dei dogmi