SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Autore: CEDERNA Antonio
  • Autore: Einaudi Luigi
  • Autore: Piacentini Patrizia - Orsenigo Christian

EINAUDI Luigi, Scritti...

0 Recensioni
Prezzo 58,00 €

LUIGI EINAUDI

SCRITTI ECONOMICI, STORICI E CIVILI 

I MERIDIANI MONDADORI

a cura di Ruggiero Romano

Economista e storico, uomo politico, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955,  Einaudi è stato un saggista raffinato e sensibile. La scelta curata da Ruggiero Romano ne documenta l’ampiezza degli interessi, la passione civile, la coerenza di intellettuale e di scienziato.

Introduzione. Cronologia. PARTE PRIMA: Tra economia... PARTE SECONDA: ... e storia. 

PARTE TERZA: Il cittadino. Conclusione. Nota ai testi. Nota bibliografica. 1973, edizione aggiornata  2013, pp. LX-1036

LA VALLE DEI RE RISCOPERTA...

0 Recensioni
Prezzo 89,00 €

LA VALLE DEI RE RISCOPERTA

I giornali di scavo di Victor Loret (1898-1899) e altri inediti

Patrizia Piacentini, Christian Orsenigo

SKIRA, collana Le vetrine del sapere 1
Università degli Studi di Milano

prima edizione 2004, brossura illustrata con alette, 335 pp, 24x30x4, ricchissima di illustrazioni a colori e d'epoca seppia, catalogo della mostra a tema di egittologia 

Il volume presenta la straordinaria scoperta dei giornali di scavo di Victor Loret al quale si devono alcune tra le più grandi scoperte in Egitto, un libro irrinunciabile per tutti gli studiosi e gli appassionati di egittologia

Antonio Cederna, MUSSOLINI...

0 Recensioni
Prezzo 76,00 €

Antonio Cederna

MUSSOLINI URBANISTA

Lo sventramento di Roma negli anni del consenso

Biblioteca di Cultura Moderna Laterza, 825

2ª edizione 1980

ILLUSTRATO  e con mappe

Brossura, pp 270

da alcune recensioni di lettori:

un libro essenziale per analizzare la schizofrenia littoria, indecisa tra la condanna del “passatismo” e l’esaltazione modernista da una parte ed il culto della romanità e dell’antico dall’altra...

*

Un'indagine accurata quanto spietata degli scempi compiuti dalla "logica" imprescindibile di un "enorme barbaro". Un libro che suscita rimpianto, dolore, rabbia.

*

Il fascino della "Roma che fu", condito dalla malinconia per quello che il piccone demolitore ci ha tolto per sempre.

Per chi ama Roma ed è un patito di architettura/urbanistica, è un must.