Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 192,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: TOSCANA
  • Autore: CAPECELATRO DI CASTELPAGANO card. Alfonso
  • Autore: Mariti Giovanni
  • Autore: Stevens John

Lo Zen e la Spada, vita del...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

JOHN STEVENS, 

LO ZEN E LA SPADA: La vita del Maestro Guerriero Tesshu

Luni editore, prima ristampa della prima edizione 2001, ricchissimo di illustrazioni e di schemi tecnici

Yamaoka Tesshu – maestro di Kendo, l’arte giapponese della spada – è stata una figura di spicco nell’era turbolenta che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Diversamente da quanto accade per Miyamoto Musashi – autore del Libro dei cinque anelli e la cui storia è difficile da ricostruire – su Tes­shu, anch’egli grandissimo esempio dello spirito guerriero del Giappone feudale, abbiamo molte più notizie.

Questa monografia del prof. Stevens su Yamaoka Tesshu sarà una grande avventura spirituale ed intellettuale per ogni serio cultore delle arti marziali e soprattutto del loro spirito.

Giovanni Mariti, Di alcuni...

0 Recensioni
Prezzo 184,00 €

GIOVANNI MARITI

DI ALCUNI ARTICOLI AGRARJ RELATIVI ALLE COLLINE PISANE

FIRENZE - 1792. A spese di Giovacchino Pagani Librajo

Dedicato a Marco Lastri segretario della Reale Società economica fiorentina detta dei GEORGOFILI

31 pagine, brossura dai piatti muti, 11,5 X 16,5

OPERA RARISSIMA

Mariti si interessò di scienze naturali, coltivando studi di botanica e di agronomia, tanto da divenire nel 1772 socio corrispondente dell'Accademia dei Georgofili, sorta a Firenze nel 1753 a opera di Ubaldo Montelatici, sotto l'impulso di quel rinnovamento dell'agricoltura che gli Asburgo-Lorena auspicavano e promuovevano per rimediare ai problemi sorti nel Granducato, a partire dalla seconda metà del secolo, relativamente alle colture e alle scorte alimentari in seguito alle carestie del 1764-67

card. Alfonso CAPECELATRO....

0 Recensioni
Prezzo 27,00 €

cardinale ALFONSO CAPECELATRO DI CASTELPAGANO

Arcivescovo di Capua e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa

LA COLTURA DEL CLERO nel nostro secolo, particolarmente in Italia

ROMA - Desclée Editori
1907

volume destinato con dedica calligrafica del cardinale ai Baroni Mazzoccolo di Gaeta

(deduciamo dalla decifrazione della calligrafia, che comunque è quella del cardinale)

Libricino a copertina morbida, 19x11,5, pp 40 (molte delle quali non tagliate), dalla raccolta dell'Editore delle Opere di Sua Eminenza il card. Capecelatro

Disanima storica e teologia sulla formazione del clero, nella storia e dunque nell'epoca controversa in cui scrive, specialmente per l'Italia ancora impantanata nella polemica della Questione Romana e non expedit, a confronto con le ideologie nate dalla Rivoluzione 

Card. Alfonso Capecelatro,...

0 Recensioni
Prezzo 90,00 €

LA VITA DI LA VITA DI GESÙ CRISTO

scritta da

Mons. Alfonso Capecelatro di Castelpagano

poi cardinale bibliotecario di S.R.C.

Arcivescovo di Capua

terza edizione
diligentemente riveduta dall'Autore

Siena, Tipografia Editoriale all'Insegna S. Bernardino

1882

Rilegato in mezza pelle, con fregi dorati al dorso, piatti marmorizzati, cm 18,5x12, pp 776

Apologeta dalla penna leggera e raffinata, intellettuale ed erudito ecclesiastico ottocentesco, autore di opere di successo, qui il futuro Bibliotecario Apostolico si concentra sui fondamentali e scrive la sua celeberrima Vita di Gesù su suggerimento di Padre Ludovico da Casoria proprio in risposta al positivismo dilagante negli studi biblici e all'altra famigerata Vita scritta dall'ex prete divenuto agnostico e laicista: Ernest Renan

Alfonso Capecelatro,...

0 Recensioni
Prezzo 60,90 €

Mons. Alfonso Capecelatro di Castelpagano

CATERINA DA SIENA E IL PAPATO DEL SUO TEMPO

introduzione di Lucio Felice

pp 470

LETTERE DI SANTA CATERINA
con note e commento di Niccolò Tommaseo

a cura del CENTRO NAZIONALE DI STUDI CATERINIANI

presentazione di Gabriella Anodal

Illustrato con miniature incise a finale dei testi

pp 630

Rileganti, con copertine rivestite di raso marezzato verde acido, caratteri dorati al dorso, con sovraccoperta plastificata

cm 24x18x7(somma dorsi)

1973

BIBLIOTHECA FIDES, Roma