Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 380,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: PUGLIA
  • Autore: BARBERO Luca Massimo
  • Autore: Brandi Cesare
  • Autore: MILLER J. Innes
  • Autore: NALDINI Nico

LA PUGLIA, collezione Le...

0 Recensioni
Prezzo 365,00 €

LA PUGLIA 
a cura di Francesco Varzi e Cesare Brandi
collana di libri pregiatissimi LE GRANDI REGIONI - EDIZIONI D'ITALIA
edizioni d'arte di EDITALIA
Circa 200 incisioni xilografiche sulle architetture, corografia e paesaggio pugliese storico dalla collezione Nardecchia e Gabinetto Nazionale delle Stampe, anche ripiegate
Rilegatura pregiata e artigianale eseguita dalla ditta Antinori di Roma in piena pelle a sbalzo, con stemma della casa di Svevia in rilievo dello scultore Mario Valeriani, con fregi e caratteri in oro zecchino al dorso a 6 nervetti. Borchie in metallo al piatto posteriore. Cofanetto in pelle cartonata e telata con specchiatura di carta a mano con stampa, interno vellutato. In folio 41x32x8 (solo volume)

EDIZIONE LIMITATA E NUMERATA, FUORI CATALOGO
ESEMPLARE N° 955

J.Innes Miller, ROMA E LA...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

J.Innes Miller

ROMA E LA VIA DELLE SPEZIE dal 29 a. c. al 641 d.c

prima edizione Einaudi 1974

Saggi 536

illustrato

brossura con sovraccoperta, pp XVIII+311+(9), cm 16X22

storia merceologica e dell'alimentazione degli Antichi Romani e del commercio delle spezie con l'Antico Estremo Oriente

Le spezie erano un ingrediente fondamentale della cucina romana, le droghe entravano nella medicina, i profumi nella toilette privata e nei culti pubblici. Casia, pepe, garofano, loto, menta, senape, nardo, papavero, ruta, timo e cento altre qualità di vegetali esotici giungevano nella grande capitale dell'impero per lo più dall'Oriente. Facevano interminabili viaggi dall'Arabia, dalla Persia, dalla Cina, dall'India, per un intrico di strade che gremivano l'Asia continentale...

Massimo Luca Barbero ARTE...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

la raccolta veneziana di pittura italiana del XX secolo di Peggy Guggenheim nella mostra che le fu dedicata nel vercellese

1900 - 1961

ARTE ITALIANA NELLE COLLEZIONI GUGGENHEIM

Arca, Chiesa di San Marco, Vercelli 
26 febbraio - 5 giugno 2011

a cura di Luca Massimo Barbero

con un saggio di 

Sileno Salvagnini: GLI STATI UNITI E L'ARTE ITALIANA NELLA PRIMA METà DEL SECOLO XX

BIOGRAFIE dei singoli artisti

ILLUSTRATO a colori anche a piena pagina con riproduzioni delle opere, con foto in b/n su Peggy Guggenheim

collana Giunti Arte Mostre e Musei

Giunti 2014

Brossura con alette, 26x24,5, pp 183

Nico Naldini, VITA DI...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Nico Naldini

VITA DI GIOVANNI COMISSO

Einaudi, Prima Edizione 1985

collana SAGGI 677

ILLUSTRATO con foto anche inedite 

Brossura con sovraccoperta, pp 218, cm 15,5x21,5


La personalità e i tempi di Giovanni Comisso, tra sperimentazioni letterarie e sessuali, omosessualità e bisessualità, amori furori morte, genio letterario e sperpero del medesimo, contraddizione e oblio infine.

Al grande pubblico era ignoto . Tante sono le ragioni di questo isolamento. Comisso era uno scrittore individualista, un battitore libero, lontano dai cenacoli letterari ; era apolitico in un periodo in cui prevaleva una cultura di sinistra fortemente ideologizzata ; lo stile di Comisso era originale : pareva svagato ed era al contrario ricco e concreto, denso di umori e sapori [leggi in SINOSSI]