Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 41,00 € - 130,00 €

CONSIGLIATI

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: Calgari Guido - Agliati Mario
  • Autore: SALAMON Ferdinando
  • Autore: ZANICHELLI Domenico

STORIA DELLA SVIZZERA dalla...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

STORIA DELLA SVIZZERA

volume 1: Guido CALGARI, Dalla preistoria al 1815
volume 2: Mario AGLIATI, dal 1815 alla Seconda Guerra Mondiale

illustazioni di Vincenzo Vicari, fotolitografie a colori carta tenero-coat della cartiera Tenero di Locarno
edizione pregiata  su iniziativa del Credito Svizzero Zurigo

FONDAZIONE TICINO NOSTRO - MCMLXIX 
stampato gennaio 1970

2 tomi in cofanetto cartonato, rilegati in tela rossa, illustrati a colori e e b/n, tavole a tutta pagina anche più volte ripiegate su carta patinata. Oltre mille pagine. 

Ferdinando Salamon, LA...

0 Recensioni
Prezzo 55,00 €

Storia delle tecniche grafiche

Ferdinando Salamon

LA COLLEZIONE DI STAMPE

Guida allo studio dell'incisione antica e moderna con oltre 250 illustrazioni in nero e 18 a colori

tecniche, carta, firme, falsi, tirature, qualità, conservazione, collezioni e collezionisti delle incisioni, xilografie, litografie, serigrafie, acqueforti

prima edizione

Mondadori 1971

Rilegato in piena tela, sovraccoperta plastificata e cofanetto in cartone

immagini alta definizione anche a piena pagina; tavole a colori su pregiata carta rugosa

5 secoli di anatomia della stampa, informazioni essenziali su tecniche e storia delle arti grafiche, maestri della stampa, collezionisti privati e grandi raccolte pubbliche e infine notizie sul mercato delle stampe e consigli per la formazione di una collezione

Domenico Zanichelli,...

0 Recensioni
Prezzo 125,00 €

Domenico Zanichelli

MONARCHIA E PAPATO IN ITALIA

saggio
Questioni di Diritto Costituzionale e di Politica

Bologna, Nicola Zanichelli

1889

Rilegato in mezza pelle, pp 264, cm 14x22

RISORGIMENTO UNITà E LACERAZIONE DELLA NAZIONE TRA DUE MONARCHI RIVALI: IL PAPA E IL RE, ma anche speranza nell'opzione di una conciliazione.
All'epoca famoso saggio dell'intellettuale (figlio dell'Editore omonimo), costituzionalista, teorico dello stato liberale, storico risorgimentista, sodale del premier Marco Minghetti e di quella destra storica ostinatamente anticlericale, partigiano della causa unitaria e cavouriano dichiarato, che però avverte dopo la Presa di Roma la necessità della "moderazione", d'un rapporto più equilibrato con l'Opposizione Cattolica e di una mediazione necessaria col Papa